Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

AIFF 11 – All’Ariano International Film Festival ascoltiamo la storia del cinema raccontata da chi lo fa

Pubblicato

-

La penultima giornata dell’Ariano International Film Festival 2023 ha ospitato l’interessante workshop “Un viaggio attraverso la cinematografia”, a cura di Roberto Girometti. Numerosi ed entusiasti, i partecipanti hanno ascoltato dalla voce di una delle personalità più importanti del panorama cinematografico italiano la storia della Settima Arte, ripercorrendo varie tappe fondamentali, dalle origini con i fratelli Lumière sino all’età moderna, tra estratti video e testimonianze.

Spazio anche alla presentazione del film “Tic Toc”di Davide Scovazzo, accompagnato dai protagonisti Eva Henger e Valentino Marini, e dal produttore Massimiliano Caroletti. I tre ospiti hanno partecipato alla conferenza stampa nell’atrio del Palazzo degli Uffici e al dibattito post proiezione, svoltasi nell’Auditorium Comunale Lina Wertmüller.

Nella giornata di sabato 5 agosto, il Team Avengers èstato accolto da un bagno di folla, senza distinzioni d’età, tra grandi e piccini. Captain America, Black Panther, Shuri, Black Widow, Spider-Man e Wanda Maximoff sono stati travolti dall’energia e dal calore di chi chiedeva foto insieme ai loro supereroi preferiti.

I mitici cosplayer di Wasama Creative Factory torneranno per le vie della città di Ariano Irpino anche domenica 6 agosto e saranno affiancati dai tanto attesi Robottoni.

Domenica 6 agosto è la giornata che chiude ufficialmente l’undicesima edizione dell’Ariano International Film Festival. Per l’occasione, sono attesi tanti prestigiosi ospiti, che intratterranno il pubblico di Ariano Irpino.

Rocco Papaleo, fresco del successo del suo ultimo lavoro da regista, Scordato, è solo il primo dei nomi in cartellone. L’attore lucano sarà protagonista di una conferenza stampa, domenica mattina alle ore 11,30, presso l’atrio del Palazzo degli Uffici, in compagnia del turco Uğur Güneş, noto soprattutto per il ruolo di Yılmaz Akkaya nella serie “Terra amara”.

I due calcheranno poi il red carpet e saliranno sul palcoscenico, durante la serata finale, che vedrà la presenza anche di ben 5 protagonisti della serie fenomeno Mare fuori: Giuseppe Pirozzi, Francesco Panarella, Agostino Chiummariello, Anna Ammirati e Carlo Guitto permetteranno al pubblico di conoscere da vicino i loro beniamini. L’appuntamento è dalle ore 20,30!

  • Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere

Attualità

Ruote Bianche celebra la passione per i motori… domenica 27 luglio 2025 torna “Regine ai Castelli”

Pubblicato

-

Lo splendido scenario della Villa Comunale di Ariano Irpino farà da cornice alla 14ª edizione di “Regine ai Castelli” immancabile appuntamento per tutti gli appassionati di motorismo storico…

Autentici gioielli d’epoca in mostra all’ombra delle possenti mura del Castello Normanno, tra motori ruggenti e fascino vintage.

Ad arricchire l’evento 2025, l’importante convegno tematico dal titolo:

“Irpinia Terra di Motori – da Nuvolari all’auto senza pilota” a cura del dott. Salvatore Tarantino direttore di Automobilismo Irpino

• la tradizione delle grandi corse in provincia di Avellino;

• le imprese di campioni leggendari come Tazio Nuvolari;

• la nascita e lo sviluppo di industrie e centri di ricerca legati all’automotive;

• le sfide future, tra auto a guida autonoma e nuove tecnologie sostenibili.

L’incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del Motor Sport Irpino, chiamate a raccontare la loro esperienza in un territorio che è stato e può tornare a essere, protagonista nel panorama motoristico nazionale.

Il binomio tra l’automotoraduno e il convegno nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare l’Irpinia come “terra di motori”, crocevia di passione, talento e innovazione.

“Regine ai Castelli” si conferma come un vero e proprio evento culturale e identitario, che intreccia:

• tradizione motoristica e memoria storica;

• valorizzazione del territorio e turismo esperienziale;

• divulgazione tecnica e riflessione sul futuro della mobilità.

(Contenuto estratto dall’articolo del dott. Massimiliano Finamore direttore di Tg News)

Info:

Luogo: Villa Comunale di Ariano Irpino

Data: Domenica 27 luglio 2025

Contatti: Associazione Ruote Bianche

tel. +39 0825 824873

Continua a leggere

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti