Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

AIFF 11: 70 finalisti da ogni parte del mondo si contendono l’Hirpus d’oro

Pubblicato

-

Mentre si avvicina l’undicesima edizione dell’Ariano International Film Festival, in programma dal 31 luglio al 6 agosto 2023, vengono annunciate le 70 opere finaliste. Dopo una ricca e complessa fase di preselezione, a cui hanno preso parte 100 giurati dell’organizzazione, viene così a comporsi l’elenco dei film in concorso, che saranno proiettati durante la kermesse e che si dividono tra 3 concorsi – AIFF WORD, AIFF GREEN, MADE IN CAMPANIA – e 5 sezioni tra lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni e 10 corti scuola. Tante e varie sono le Nazioni da cui provengono le opere in gara: 31 dall’Italia, 6 dagli Stati Uniti e dalla Spagna, 5 dalla Russia, 2 dalla Grecia, dalla Germania, dal Belgio, dal Canada, dall’Australia, dalla Nuova Zelanda e dalla Gran Bretagna; il resto da Iran, Danimarca, Azerbaijan, Cile, Francia, Irlanda, India, Cina e Argentina.

Le proiezioni, totalmente gratuite, si svolgeranno presso l’Auditorium Comunale e il Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, nel periodo tra il 31 luglio e il 5 agosto. Il 6 agosto è prevista la serata di premiazione, a chiusura di questa undicesima edizione dell’Ariano International Film Festival. La consegna dell’Hirpus d’oro ai vincitori sarà un evento di grande importanza, arricchito da un red carpet pieno di ospiti, tra cui noti attori e personalità del mondo cinematografico.

A valutare le opere in concorso si trova una giuria tecnica di alto profilo professionale, con una vasta esperienza e competenza nel settore cinematografico. I membri che la compongono hanno varie provenienze, portando in tal modo prospettive e background culturali unici, che avranno valore nel loro lavoro di valutazione.

Di seguito l’elenco della giuria tecnica:

Prashant Shah

Fondatore della BHP-Bollywood Hollywood Production, con oltre 20 anni di esperienza nel cinema indiano, britannico, canadese ed americano. Ha collaborato con importanti case cinematografiche indiane e ha ricevuto riconoscimenti come “Imprenditore dell’Anno” e “Produttore dell’Anno”.

Emily Shah

Attrice e modella, vincitrice del titolo di Miss New Jersey USA all’età di 18 anni. Ha recitato in diversi lungometraggi e ha lavorato con registi e attori di fama internazionale. È anche ambasciatrice dell’UNICEF e ha partecipato a campagne nazionali per marchi rinomati.

Angelo Bassi

Produttore e distributore televisivo e cinematografico. Ha fondato la società “A.B. Film Distributors”e la casa di produzione e distribuzione “Mediterranea Productions”. Ha prodotto e distribuito diverse opere cinematografiche e televisive.

Alfio Bastiancich

Produttore, docente e giornalista pubblicista. È riconosciuto come uno dei maggiori esperti europei nel settore dell’animazione e della televisione per i giovani. È fondatore e presidente di Asifa Italia e ha contribuito allo sviluppo dell’industria dell’animazione europea.

Ralph Laucella

Socio fondatore/produttore esecutivo di O Positive, una delle principali società di produzione commerciale al mondo. Ha prodotto numerosi spot pubblicitari, cortometraggi e programmi di intrattenimento acclamati.

Lester Ayala

Vicepresidente Senior, Direttore di Produzione Integrata di Cronin e Direttore Generale di Bonfire Productions. Ha lavorato nel settore cinematografico, televisivo e pubblicitario, collaborando con importanti registi e produttori.

E come ogni anno non può mancare Franco Oppini, Presidente Onorario della Giuria e amico dell’AIFF sin dalla sua nascita.

La missione dell’Ariano International Film Festival è quella di promuovere e celebrare il cinema indipendente, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire opere cinematografiche capaci di coinvolgere, divertire e far riflettere, provenienti da diversi angoli del mondo.

Ricordando, infine, che tutte le proiezioni dell’AIFF sono GRATUITE, vi invitiamo a non perdere questa opportunità eccezionale!

Seguiteci sui nostri canali social per avere informazioni sulle programmazioni:

https://instagram.com/arianofilmfestival?igshid=ZDc4ODBmNjlmNQ==
https://www.facebook.com/ArianoInternationalFilmFestival

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti