Mettiti in comunicazione con noi

Comune

AD ARIANO IRPINO L’ ISTITUTO RUGGERO II SI APRE ALL’EUROPA CON IL PROGETTO ERASMUS+.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino oggi, 22 gennaio 2016 nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, saluta gli studenti provenienti dagli Istituti Scolastici della Lituania,  Polonia, Turchia, Italia, Spagna e Germania e plaude all’iniziativa messa in campo dall’Istituto “Ruggero II”.

Protagonisti di questa avventura Europea sono gli studenti  dell’Istituto Ruggero II, con il “Progetto Erasmus+” dal titolo “Join Us and Move durante il quale hanno lavorato con gli studenti   partner europei  aderenti al progetto per la realizzazione di un musical, secondo le direttive stabilite per la concretizzazione dell’iniziativa europea, che riguarderà la storia, l’attualità e il futuro dell’Europa.

Durante l’incontro di stamattina gli studenti hanno descritto la positività dell’esperienza  vissuta,  iniziata lo scorso 17 gennaio  che si concluderà  domani 23 gennaio, e della  possibilità che hanno avuto di confrontarsi con altre culture, religioni e lingue diverse, occasione che ha arricchito scambievolmente  ciascuno di loro.

Il Sindaco Domenico Gambacorta ha ringraziato i presenti, in particolare i docenti dell’Istituto Ruggero II che hanno lavorato per offrire questa opportunità agli studenti  e anche alla Città di   Ariano che ha ospitato i partner, con l’auspicio  che si realizzino  sempre più frequentemente iniziative  di tale spessore culturale, in quanto offrono l’opportunità di ampliare i propri confini conoscendo  meglio altri Paesi   e consolidano i concetti di integrazione, di unione e di condivisione.

Infine, nel riconoscere il  fondamentale ruolo rivestito dalla Scuola, ha sottolineato quanto  possiamo e dobbiamo imparare dalle giovani generazioni  ad   essere cittadini dell’Europa.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti