Cultura Eventi e Spettacolo
AD ARIANO IRPINO IL CONVEGNO SULLA TUTELA DEL RISPARMIATORE E DEL CLIENTE BANCARIO

La tutela del risparmiatore e del cliente bancario, ad Ariano Irpino il convegno promosso e organizzato dall’avvocato Guerino Gazzella. L’evento, che si svolgerà il 13 luglio 2016, alle ore 17:00, presso il Museo civico di Ariano Irpino, gode del patrocinio del comune di Ariano Irpino, del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Benevento, dell’Ordine dei Commercialisti di Avellino e del Rotary International. Strumenti finanziari e tutela del risparmiatore bancario, anatocismo e usura nei rapporti bancari e tutela del cliente, le tematiche che saranno approfondite durante i lavori del workshop.
L’AVVOCATO GUERINO GAZZELLA spiega il perché di questa iniziativa:
“L’idea di dedicare una giornata di studi al tema del risparmio bancario è nata subito dopo la mia recente partecipazione al programma di RaiTre, Mi Manda Rai Tre, che è stata un’occasione di discussione, anche con esponenti delle istituzioni, di un argomento che riguarda moltissime persone. In molti, dopo il programma, si sono rivolti a me per chiedere informazioni e per espormi la loro esperienza, così ho pensato di riproporre il dibattito anche nella nostra città. Con l’occasione abbiamo deciso di estendere il dibattito anche all’ulteriore tematica, sempre attuale e che riempie le aule dei nostri Tribunali, ovvero quella della tutela del cliente bancario in caso di anatocismo e/o usura applicati dalla banca, sia come cittadino che come impresa nel momento dell’accesso al credito bancario. L’idea del convegno nasce proprio per discutere delle tutele del cittadino nei suoi rapporti col sistema bancario, sia come risparmiatore che come cliente. Anche il cittadino che accede ad un credito per fini personali ha esigenze di trasparenza sia documentale che di onerosità. Così come l’imprenditore che nel sistema bancario ha il suo principale canale di approvvigionamento finanziario. Tuttavia sempre più spesso si ritrovano casi di applicazioni di condizioni non pattuite o eccessivamente onerose che configurano la fattispecie del reato di usura”
L’appuntamento è stato così articolato:
Ore 17.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 17.15 Saluti introduttivi:
Sindaco del Comune di Ariano Irpino
Presidente Rotary
Ore 17.30 – Prima sessione: Strumenti finanziari e tutela del risparmiatore bancario
Ore 18.15 – Seconda sessione: Anatocismo ed usura nei rapporti bancari e la tutela del cliente
Ore 19.00 – Chiusura dei lavori
Ne discuteranno:
Antonio Volanti, Avvocato del Foro di Roma
Ciriaco Serluca, Attuario, Dottore Commercialista in Roma
Modera e conclude:
Guerino Gazzella, Avvocato del Foro di Benevento, Past President Club Avellino Est Centenario
Attualità
Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità4 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 giorni fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità2 settimane fa
Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”