Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ad Ariano Irpino domenica 19 maggio ritorna “Buongiorno Ceramica”

Pubblicato

-

Gli eventi della  festa diffusa della Ceramica Italiana, ideata ed organizzata dall’Associazione Italiana Città della Ceramica, alla scoperta della ceramica artistica ed artigianale Made in Italy, tra antiche tradizioni locali e sensibilità contemporanea.

Il Comune di Ariano Irpino aderisce alla Manifestazione Nazionale “BUONGIORNO CERAMICA” insieme alle 45 Città della Ceramica Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) che si svolge il 19 maggio 2024 dove si snoderanno attraverso tutta l’Italia: mostre e musei aperti fino a tardi, aperture speciali e visite guidate nei laboratori dei Grandi Maestri Ceramisti che apriranno le porte dello loro botteghe per rivelare tecniche e cotture; e poi workshop, dimostrazioni, attività dedicate ai bambini e performance all’aperto; protagonisti saranno artisti ed artigiani, piccoli centri storici, siti di valore artistico e paesaggistico, musei, atelier e laboratori, botteghe e fornaci, tutto cucito attorno al racconto dell’Italia artigiana.

Il Sindaco, Enrico Franza, nel rinnovare il suo apprezzamento al delegato delle attività produttive, Andrea Melito, nell’avere lavorato insieme alle associazioni partecipanti alle tante iniziative in programma, invita la cittadinanza tutta a partecipare alla manifestazione “nel solco di una tradizione millenaria che contraddistingue la nostra Ariano e che la annovera tra le più belle Città d’Italia. La nostra storia” – continua il Sindaco – “dev’essere preservata e conservata, rinnovata e tramandata, ed è questo lo sforzo che ognuno dovrà compiere. Da poco più di un anno, grazie alla nostra amministrazione, è stata riconsegnata alla Città una parte dell’antico Rione Tranesi, e sono lieto di annunciare che siamo a lavoro per restituire al più presto l’intera area restante. Un grazie ai maestri ceramisti, un grazie a tutti gli artisti e semplici appassionati, ancora grazie a tutte le associazioni e le attività commerciali partecipanti e un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Buona festa della ceramica, Buongiorno Ceramica a tutte e a tutti.”

Abbiamo lavorato ad una proficua collaborazione tra le associazioni attive sul territorio perché espressione delle nostre eccellenze. La ceramica sarà al centro dell’intera giornata, novità di quest’anno” – aggiunge il delegato Andrea Melito –saranno l’esperienza sensoriale di arte terapia a cura di un professionista del settore e l’esposizione diffusa nel centro storico che si terrà dal 19 maggio al 2 giugno. Appuntamenti immancabili saranno, inoltre, il trekking urbano, oramai consolidato e amato, e in chiusura di giornata presso il Museo Civico e della Ceramica avrà luogo il connubio perfetto tra l’arte ceramica e quella enogastronomica. Un grazie va tutti loro, mi unisco ai ringraziamenti del Sindaco e auguro alla Città di Ariano un fantastico Buongiorno Ceramica.”

Il programma della giornata sarà così articolato: presso il Museo Civico e della Ceramica i visitatori potranno immergersi nella ricca tradizione della ceramica arianese grazie alle visite guidate promosse dai volontari dell’Associazione cittadina“Amici del Museo”(10.00-12.00, 16.00-19.00), alle ore 10.00 sarà possibile “sporcarsi le mani”durante l’incontro di arti terapie“Trasformarsi con l’argillaun viaggio emozionale attraverso l’esperienza soggettiva di lavoro con l’argilla (evento gratuito info e prenotazioni 3312734819).

Dalle ore 16.00 si terrà il “Trekking del Ceramista”, un trekking urbano che si articolerà lungo i luoghi fondamentali della storia e della Ceramica di Ariano Irpino a cura della A.S.D. Irpinia Avventura. Partendo da Piazza Duomo accompagnati da esperti di storia locale e di ceramica arianese si visiterà la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Campanile, si proseguirà verso i Tranesi, punto panoramico e storico rione dei ceramisti, si attraverseranno i vicoli del centro storico in direzione della Villa Comunale e del Castello Normanno, il percorso si concluderà con la visita del Museo Civico e della Ceramica (evento gratuito su prenotazione 320 5790650). Sempre presso il Museo cittadino dalle ore 18.30 sarà possibile ammirare all’opera i maestri ceramisti arianesi e nel frattempo degustare le eccellenze enogastronomiche locali con l’evento “AperiCeramica” a cura dell’Associazione BioDistretto d’Irpinia.

Dal 19 maggio al 2 giugno sarà possibile visitare l’esposizione “Ceramica in Vetrina”, promossa dal delegato alle attività produttive e dal Distretto Urbano del Commercio, le vetrine delle attività commerciali del centro storico saranno arricchite con opere in ceramica, tavole progettuali, schizzi, fotografie, installazioni.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti