Comune
A Palazzo di Città presentato il progetto “A parole tue”.

Stimolare i ragazzi alla lettura per riportare in loro l’ambizione alla scrittura, immaginando, a lungo termine, un concorso di scrittura ad Ariano Irpino. Queste le finalità del progetto “A parole tue”, la scrittura e i suoi racconti, a cura di MediArt e dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ariano, presentato a Palazzo di Città nel corso di una conferenza stampa allargata a docenti e dirigenti scolastici delle scuole del Tricolle.
Fondamentale, infatti, per la buona riuscita del progetto lo spirito di collaborazione e di scambio proprio con il mondo della scuola, come sottolineato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuliana Franciosa, che ha indetto l’incontro con la stampa: “Ringrazio sin da subito i dirigenti scolastici e i docenti per la disponibilità, come ringrazio l’ideatore del progetto, Jean Pierre el Kozeh, e tutti gli scrittori che parteciperanno all’iniziativa. Ciò che più ritengo stimolante in questo progetto è che i ragazzi saranno al centro invertendo il processo affinché siano i giovani lettori a raccontare il libro e ad intervistare l’autore. Sono sicura- conclude l’Assessore- che in questo modo si possa favorire un approccio piacevole da parte dei ragazzi alla lettura e conseguentemente portare in loro il desiderio di scrivere”.
“In qualità di operatori culturali dobbiamo comprendere che il nostro ruolo non deve essere di stimolare solo lettura ma anche di provocare la scrittura e quindi la creatività- afferma l’ideatore del progetto, Jean Pierre el Kozeh-. Possiamo incidere nel cambio di mentalità. La lettura è stimolo alla riflessione, approfondimento, interiorizzazione e sviluppo di uno spirito critico che rende liberi gli uomini. La scrittura è elaborazione, creazione, evoluzione personale che contribuisce alla evoluzione di tutti e alla creazione di una coscienza morale e sociale. Per questo ho voluto dare a “A Parole tue” due anime: l’incontro con la scrittura, e lo stimolo alla creatività”.
Il progetto prevede, in questa prima fase, tre incontri. Nel primo, previsto per il 26 aprile nella Sala Conferenze del Castello Normanno, il giornalista, anche autore di romanzi, Franco Di Mare, racconta il suo lavoro “Il Paradiso dei Diavoli” ad un pubblico variegato; nel secondo incontro, il 27 aprile alle ore 9,00 presso la scuola media “G. Lusi”, invece, saranno i ragazzi degli istituti scolastici di Ariano a raccontare a Franco Di Mare e ad una giovane scrittrice, Melania Petriello, le sensazioni e le osservazioni tratte dalla lettura dei due libri, “Il Paradiso dei Diavoli” e “Al mio Paese”. Sempre il 27 aprile ma alle 18,30 nella Sala Conferenze del Castello Normanno, Melania Petriello, a sua volta, racconterà il suo libro “Al mio Paese” al pubblico.
Questi tre appuntamenti vogliono essere i primi di una intensa serie che porterà ad Ariano Irpino autori di diversi generi, provenienti da tutta Italia, che fungano da sprone per i ragazzi e li portino ad amare e ad inseguire la scrittura. L’ambizione, per il prossimo anno, è quella di sviluppare ad Ariano una nuova realtà, un concorso di scrittura, attraverso un bando, che individui diverse aree di scrittura, in modo da “stimolare la creatività del sud”, colmare la mancanza di narrazione del sud e, successivamente, anche il vuoto dell’editoria che si lamenta al sud, cercando quindi di creare degli sbocchi. In giuria vi saranno importanti editori.
Immediato il giudizio positivo sul progetto da parte della scuola. Dirigenti e docenti entusiasti di aderire all’iniziativa. Per alcuni dei quali, tra l’altro, si tratta di proseguire su una strada già intrapresa con i ragazzi i quali hanno dimostrato di rispondere molto bene a questi impulsi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento