Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

A Palazzo di Città presentata Cioccolariano.

Pubblicato

-

Un programma ambizioso che coinvolge tutti gli attori presenti sul territorio e conta di portare ad Ariano Irpino un pubblico molto vasto. Presentata questa mattina a Palazzo di Città, Cioccolariano la prima festa del Cioccolato che andrà in scena in questo fine settimana in tutto il centro storico del Tricolle.

A presenziare l’incontro con la stampa l’Assessore Attività Produttive, Manfredi D’Amato: “Si tratta di un evento importante, d’altra parte il Consorzio Centro Commerciale Naturale Ariano Centro Storico presenta sempre iniziative importanti finalizzate alla valorizzazione del centro storico e delle sue attività e la nostra Amministrazione, guidata dal Sindaco Antonio Mainiero, non può che supportare queste iniziative. Il programma è ambizioso, vede coinvolti tutti gli attori presenti sul territorio a partire dalla scuola Alberghiera, le industrie, come Farine Magiche Lo Conte, fiore all’occhiello del settore, cooperative di ragazzi che daranno una mano per la realizzazione del progetto, le stesse attività commerciali. Una tre giorni dal programma ricco che parte dallo svago e dal piacere che procura il mangiare il cioccolato fino ad arrivare ad un discorso più serio sull’alimentazione e quindi sui pregi del cioccolato anche sulla nostra psiche. Tre giornate importanti in un periodo di crisi. Per l’occasione riapriremo locali e botteghe attualmente chiuse per dare ospitalità ad alcuni dei 16 espositori, maestri del cioccolato. Vi saranno produttori tradizionali, ma anche delle vere particolarità quali il kebab con il cioccolato. E poi animazione, spettacolo, esibizione di scuole di danza e musei aperti. Il parcheggio sarà gratuito e il centro storico sarà chiuso al traffico. Ci aspettiamo grande affluenza”.

Il giovane Vice Presidente del Consorzio Ariano Centro Storico, Andrea Sampietro evidenzia lo sforzo organizzativo per metter su un evento di tale portata: “Non ci simo risparmiati, i nostri consorziati, in particolare il nostro consigliere, Alfonso Molinario, sta lavorando senza sosta. Sono circa due mesi che sviluppiamo questo progetto con l’obiettivo di dare una boccata d’ossigeno alle attività commerciali, alle strutture recettive, all’intera Città, mirando a farne conoscere anche gli aspetti culturali ad un pubblico vasto. Parteciperanno aziende ed associazioni anche di fuori della Regione. Stiamo profondendo tutto il nostro impegno nonostante le solite critiche, ma sappiamo che gli arianesi sono fatti così e in realtà poi apprezzano le cose belle”.

E’ entrato nei dettagli nel programma Alfonso Molinario, Consigliere del Consorzio delegato alla manifestazione, pur non svelando ogni cosa, per lasciare qualche sorpresa al pubblico: “Inizieremo venerdì 19 con la presentazione e l’apertura dell’evento. Alle 17,30 nella Sala conferenze di Palazzo degli Uffici avremo la presenza di nutrizionisti ed esperti per il convegno “Noi siamo quello che mangiamo” a cura dell’Istituto Comprensivo “Aurelio Covotta” e dell’Istituto Alberghiero di Ariano Irpino, (progetto Alimentazione). Sempre venerdì partirà nella Sala 1 della Tendostruttura di Piazza Plebiscito il concorso “La torta bellissima2013”con l’esposizione delle torte, che il pubblico sarà chiamato a votare e poi dimostrazioni decorative e nella Sala 2 sculture di cioccolato. Sabato 20 percorso dimostrativo per gli Istituti scolastici: arriveranno ad Ariano numerosissime scuole che saranno accompagnate dagli animatori di Happiness che curano tutta la parte dedicata l’intrattenimento e al divertimento dei bambini. Sabato sera appuntamento con l’Associazione Italiana Sommelier a palazzo Vitoli-Cozzo per un gioco di degustazione e abbinamento di diversi tipi di cioccolato con vini, distillati e sigari ed ancora, nella Sala 2 della tendostruttura, la sorpresa del “Tricolle” realizzato con “Profiteroles” che i visitatori potranno assaggiare. Domenica vi sarà la premiazione del concorso di cake design e molto, molto altro ancora. Da sottolineare che vi saranno anche prodotti per celiaci”.

Special guest sarà Ciro Maiorano, uno dei più grandi Maitres Chocolatiers italiani, il quale presenzierà in tutte e tre le giornate. Il pubblico potrà ammirarlo all’opera nella decorazione di torte, rigorosamente, al cioccolato.

“Oltre al grande Maiorano- ha ricordato Maria Antonietta Zumbai di Party e Company- ci sarà anche l’esperta Porzia Bocassino, per le dimostrazioni dell’arte di decorare le torte con il cioccolato. Per quanto riguarda il concorso di cake design abbiamo ricevuto tantissimi richieste ma abbiamo chiuso a 24 la partecipazione per ragioni di spazio. Il premio per il vincitore sarà un mixer molto ambito da chi ama fare i dolci”.

Giuseppe Maggio di Happiness ha voluto ringraziare il Consorzio Ariano Centro storico e l’Amministrazione comunale: “Attraverso eventi come questo non solo si porta vivacità ed indotto alla Città, ma si dà la possibilità ad una cooperativa giovane come la nostra di lavorare ed impegnare tanti ragazzi. I bambini sono l’anima del nostro lavoro, li facciamo divertire ma facciamo conoscere loro anche un percorso turistico-culturale. Allo stesso modo attraverso i bambini cerchiamo di interessare le famiglie. In questa tre giorni proporremo tante attrazioni. Cominceremo in piazzetta Sant’Andrea con una gara di dama dove le pedine (di cioccolato) saranno letteralmente mangiate, e poi laboratori di cioccolateria dove i bambini saranno coinvolti nella realizzazione di dolcini istantanei. Grande protagonista sarà Willy Wonka, personaggio tratto dal cult movie di Tim Barton che con la sua fabbrica di cioccolato ha appassionato grandi e piccoli. In più in piazza Plebiscito insedieremo punto informativo a disposizione di tutti”.

L’Evento vedrà la collaborazione anche dell’Associazione DNA con due manifestazioni collaterali presso la loro sede di Corso Europa: la presentazione del libro noir di Filippo Gambacorta nella mattinata di domenica e spazi aperti, sabato e domenica, con una mostra su come si è evoluta la grafica pubblicitaria nell’ambito della produzione del cioccolato con locandine pubblicitarie d’epoca delle aziende dolciarie.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere

Attualità

SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine. Aperte le adesioni

Pubblicato

-

DAL 10 AL 25 LUGLIO 2025 SARANNO APERTE LE ADESIONI PER LA SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine.

La partecipazione è aperta a tutti i cittadini che intendano dare un contributo concreto all’evento. 
L’adesione va presentata dal 10 al 25 luglio 2025, inviando la domanda esclusivamente all’indirizzo email: info@santespine.it

La domanda dovrà contenere:
 • generalità complete
 • altezza (senza scarpe) e numero di scarpe
 • un recapito telefonico
 • due foto recenti (un primo piano e una figura intera)
 • copia di un documento d’identità

La selezione si terrà il 27 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione, in via R. D’Afflitto, 16 (ex chiesa S. Andrea).

La giuria sarà composta da 5 membri:
-1 rappresentante dell’associazione Sacre Spine
-1 delegato dell’amministrazione comunale
-1 esperto di moda,l
-1 storico
-1 giornalista.
Ogni membro esprimerà un voto da 6 a 10 per ciascun candidato.
Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili.

Saranno eletti Re e Regina i candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Verrà inoltre redatta una graduatoria di riserva da utilizzare in caso di rinuncia o impedimento dei prescelti.

Gli eletti dovranno garantire la presenza nei giorni 12 e 31 agosto 2025 e per tutta la durata della manifestazione. In caso di impossibilità si attingerà alla graduatoria.

REQUISITI RE:
 • sesso: maschile
 • età: preferibilmente tra i 40 e i 50 anni
 • capelli e barba: intonsi

REQUISITI REGINA:
 • sesso: femminile
 • età: preferibilmente tra i 18 e i 25 anni
 • capelli: lunghi, moro o castani

Per entrambe le figure è richiesta dimestichezza con il cavallo, poiché il corteo prevede un tragitto a cavallo in sella con accompagnatore, da Castello a Piazza Plebiscito.

 La partecipazione è gratuita e non è previsto alcun compenso o rimborso spese.

Per info: www.santespine.it

Continua a leggere

Attualità

12 Ore No Stop 2025 – giovedì 10 luglio conferenza stampa di presentazione

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che giovedì 10 luglio alle ore 18,00 si svolgerà presso la sala Ilaria Alpi (palazzo degli Uffici via Tribunali) la conferenza stampa di presentazione delle due manifestazioni organizzate dalla Asd Marathon Club Ariano Irpino a scopo benefico:

  • La 12 Ore No Stop che si terrà domenica 10 Agosto 2025;
  • La Family Run che si svolgerà nell’ambito dell’Ariano Arena 2025 il 07 Settembre 2025.

Per entrambe le manifestazioni gli organizzatori si avvarranno del supporto dell’Associazione Valentina un Angelo Per la Vita a favore della quale verranno devolute una quota delle somme raccolte per contribuire alla realizzazione di uno spazio di ascolto psicologico denominato “Diamo spazio all’ascolto”: un’attività di consulenza e di primo ascolto psicologico accessibile a tutti, che intende promuovere la cultura della salute, intesa come benessere fisico, psichico e socio-relazionale.

La 12 Ore No Stop si svolgerà domenica 10 Agosto 2025 lungo l’anello della Villa Comunale intorno alle Torri del Castello Normanno e consisterà in una staffetta di beneficenza a cui tutti potranno partecipare impegnati nella propria frazione di circa 30 minuti, nella fascia oraria che va dalle 8,00 alle 20,00.

Ciascuno potrà scegliere di correre o soltanto passeggiare secondo le proprie capacità dopo aver acquistato ed indossato la maglietta (in vendita solo il giorno della manifestazione con libera offerta).

Tutti i partecipanti saranno poi invitati a ritornare sul percorso l’ultima mezz’ora (alle 19,30)   per chiudere tutti insieme l’ultima frazione tra gli applausi di coloro che assisteranno all’evento.

       Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la maglietta della 12 Ore No Stop.

      La Family Run si svolgerà domenica 7 settembre 2025 con partenza dalla Villa Comunale alle ore 10,15 (dopo la gara podistica ArianoArena che avrà il via alle 9.30).

      Consisterà in una passeggiata sportiva (con possibilità anche di correrla) di 4,5km, aperta a tutti: non c’è bisogno di certificato medico sportivo in quanto non competitiva. L’organizzazione si occuperà anche di stipulare idonea copertura assicurativa.  Dopo un primo giro in Villa Comunale il percorso si snoderà lungo Via Giulio Lusi, Viale Tigli, Piazza Mazzini, Via Giacomo Matteotti, Via Nazionale S. Antonio, Contrada Accoli, Rione Martiri, Via della Ginestra, Arena Mennea.

     All’Arena Mennea ci sarà l’arrivo anche della gara podistica e tutti i partecipanti ad entrambe le manifestazioni potranno usufruire del ristoro ed assistere alle premiazioni.

      A conclusione dell’evento alcune navette messe a disposizione dall’organizzazione riporteranno i partecipanti alla partenza.

     Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la maglietta della Family Run con possibilità di acquisto in prevendita al costo di 10€.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti