Politica
Verso il voto – Ariano Cambia e Pro Civitate: impegno comune!

Ariano Cambia e Pro Civitate, in vista del rinnovo del Consiglio Comunale e nella prospettiva di dar vita ad una forza dalle connotazioni politico-culturali che pretenda svolgere un ruolo importante nella vita futura della città, hanno concordato e sottoscritto un documento comune che sancisce una convergenza strategica tra le due espressioni di impegno civile. Dopo franco e approfondito confronto, hanno condiviso il Progetto di rilancio e riqualificazione dell’azione amministrativa, centrata sul rinnovamento di metodi, contenuti, rappresentanza. Per quanto attiene al Progetto condiviso, esso prevede, in linea sintetica ma non esaustiva, i seguenti titoli: Trasparenza e Meritocrazia; organizzazione della macchina amministrativa, come risorsa al servizio dei cittadini; tutela del patrimonio demaniale (ricognizione, completamento delle INCOMPIUTE, ripresa dei lavori fermi in alcune zone del centro, armonizzazione del nuovo con il preesistente, rimodulazione del PUC, ecc.); proiezione della città nella dimensione comprensoriale o sovra-comunale; rivitalizzazione ed implementazione del ruolo culturale della città, individuando nei giovani una risorsa ed un obiettivo; tassazione equa ed equilibrata tra servizi erogati e corrispettivo da corrispondere; sviluppo di progetti mirati alla promozione turistico-culturale della città e del comprensorio; tutela e difesa degli Enti presenti sul territorio arianese (Ospedale, ASL, INPS, ecc.) contrastandone il depotenziamento;
iniziative mirate a promuovere interventi, in agricoltura, che privilegino qualità della produzione, commercializzazione adeguata e diffusa; interventi strutturali e non episodici sulla viabilità rurale, spesso ridotta a men che mulattiera per le pessime condizioni in cui versa; rivitalizzazione complessiva dei quartieri periferici. Ariano Cambia e Pro Civitate sono addivenuti ad una collaborazione piena, superando sterili e inutili individualismi, privilegiando l’impegno corale e l’assunzione del Progetto a stella polare dell’impegno, convinti che al bene della città si possa contribuire con sinergie articolate e in una ragionata distinzione di ruoli: in questa logica è stata condivisa la designazione di Antonio Santosuosso a candidato sindaco della lista unitaria; e la designazione di Nicola Prebenna a candidato capolista, a conferma della strategia unitaria che si vuole perseguire e del progetto proiettato nel futuro in cui Ariano Cambia e Pro Civitate si riconoscono attori concordi e convergenti. I rispettivi comitati opereranno di concerto; unitaria è la battaglia e unico è l’obiettivo: per una città più a misura di cittadino e migliore di quella presente.
Attualità
Recovery Plan – Ministra Carfagna, basta con le parole, passiamo ai fatti

Il governo Draghi ha iniziato la sua marcia e dovrà presentare entro aprile un piano dettagliato con il cronoprogramma dei progetti esecutivi delle opere cantierabili indispensabili a ricevere la prima tranche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oltre ai progetti l’Europa richiede che siano messe in campo le riforme dei settori vitali dello Stato quali la giustizia, il fisco e la pubblica amministrazione. Azioni indispensabili per affrontare le sfide della crisi economica aggravata dalla pandemia. Ciò che oggi preoccupa è la mancanza di progettualità di opere per il Sud. Infatti è in fase di completamento, si fa per dire… entro il 2026, solo il collegamento ferroviario di alta capacità (non alta velocità) tra Napoli e Bari, mentre l’alta velocità sino a Reggio Calabria, oggi ferma a Salerno, è solo un sogno. (altro…)
Attualità
Movimento Spontaneo Cittadini “Draghi Presidente”-Comunicato

Riceviamo,dal promotore cittadino della città di Avellino,Dino Pagliaro e pubblichiamo “La consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione”. E’ con queste parole che Mario Draghi si è rivolto agli Italiani subito dopo aver ricevuto, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’incarico di formare il Governo, nella consapevolezza dell’enorme sfida che si trovava a dover affrontare, ma certo di avere le capacità per farlo. (altro…)
Attualità
Politica – Le Sardine occupano la sede del Nazareno

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino e FIAGOP nella XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile