Cultura Eventi e Spettacolo
Tutto pronto per la seconda edizione dell’Ariano International Film Festival.

Tutto pronto per il taglio del nastro di Ariano International Film Festival, kermesse cinematografica giunta alla seconda edizione in programma dal 31 luglio al 3 agosto.
Il festival è organizzato dalla regista Annarita Cocca insieme all’associazione culturale e di promozione del territorio Rai.Co onlus. Scopo del festival è promuovere l’Irpinia attraverso la cinematografia; proprio per questo, oltre al comune di Ariano Irpino, sostengono l’iniziativa altri comuni del comprensorio. La manifestazione è stata presentata a livello internazionale lo scorso mese di maggio a Cannes, durante il noto festival del cinema, nell’ambito delle iniziative promosse da Istituto Luce- Cinecittà-Anica. Gli ospiti e i giurati sono personalità del mondo dello spettacolo e del cinema, attori, produttori, fotografi.
Prenderanno parte al festival gli attori della soap spagnola ‘Il Segreto'( Selu Nieto eMaribel Ripol), Remo Girone, che ad Ariano presenterà il suo ultimo film ‘Maicol Jecson’, l’attore californiano Tomas Arana, protagonista di pellicole famose quali Il Gladiatore, Caccia a Ottobre Rosso, Pearl Harbour ecc. Arana curerà un workshop gratuito di recitazione. Presidente di giuria, Franco Oppini.
Il festival prevede varie sezioni: lungometraggi, cortometraggi, serie web, animazione, documentari, corti scuole, concorso fotografico e seminari di fotografia. Oltre 700 opere in concorso provenienti da tutto il mondo. Il festival ha avuto il patrocinio di diverse ambasciate, ministeri ed enti culturali (Istituto bulgaro di cultura di Roma, Ambasciata spagnola, Ambasciata del Brasile, Ambasciata onoraria di Santo Domingo ecc.).
Inoltre, convegni (in particolare ‘Un viaggio attraverso la cinematografia- dal cine-operatore al cine-telegiornalista, al direttore della fotografia, all’autore della fotografia cinematografica’ a cura di Roberto Girometti; ‘Cinema e territorio: sviluppi e prospettive’ a cura dell’avvocato Giorgio Assumma, presidente dell’Istituto giuridico dello spettacolo e dell’informazione), dibattiti e momenti di promozione enogastronomica oltre al divertente concorso legato al mondo dei cosplay.
Attualità
Biogem – Innovativi approcci computazionali nella lotta al cancro

Attualità
VivIrpinia: il nuovo modello di ospitalità rurale diffusa

Attualità
Biogem e le nuove frontiere del diabete – Valeria De Nigris e i suoi studi

Parte da Barcellona con la dottoressa Valeria De Nigris, l’omaggio che tanti ex allievi di Biogem renderanno al centro di ricerca irpino, alla base delle loro carriere felicemente decollate. Il ciclo di incontri rientra nella rassegna ‘Oltre le Due Culture’, attualmente in corso, e spalmata su tutto il 2021. (altro…)
-
Attualità4 settimane fa
Emergenza Covid – Renzo Grasso:”Seconda fase mal gestita, carente di prevenzione anche per la scuola”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità2 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Guasto alla condotta idrica,disagi per 30 comuni
-
Attualità3 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità4 settimane fa
Regioni e Governo, coniugi separati in casa
-
Attualità2 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
IL ROTARY ALLA SCOPERTA DI BIOGEM