Primo Piano
Trivelle, Sibilia (M5S): “La Regione Campania ha avviato l’iter contro l’articolo 38”.

Dopo aver sollecitato, insieme ai deputati e senatori campani del Movimento 5 Stelle e all’europarlamentare Piernicola Pedicini, la Regione Campania ad impugnare l’articolo 38 dello Sblocca Italia, il portavoce avellinese Carlo Sibilia fa sapere di avere ricevuto ieri risposta formale da parte dell’assessore Fucci che ha confermato che la procedura di impugnativa per incostituzionalità è stata avviata.
“Una buona notizia” – commenta Sibilia che aggiunge: “Il nostro impegno per la salvaguardia del territorio è una priorità ed in perfetta coerenza con ciò che diciamo abbiamo invitato, con una lettera firmata dai miei colleghi romani e dal l’europarlamentare Pedicini, i sindaci dell’Irpinia e del Sannio a deliberare nei propri consigli comunali affinchè la Regione Campania impugni l’articolo 38 del DL 133/2014 che conferisce alle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi un carattere di interesse strategico nazionale”.
“Siamo cautamente soddisfatti per la conferma ricevuta dalla Regione Campania ma restiamo costantemente all’erta per evitare che l’Irpinia e il Sannio diventino colonie al servizio delle multinazionali del petrolio. Uno dei compiti del Movimento 5 Stelle è impedire che provvedimenti legislativi così scellerati si realizzino in quanto cittadini rispettosi dell’ambiente in cui viviamo e orgogliosi oppositori delle derive oligarchiche” – conclude Sibilia.
Intanto, grazie ai gruppi locali dei Meet up irpini e a semplici cittadini sono state protocollate le istanze di sollecito alla Regione Campania nei Comuni di: Ariano Irpino, Atripalda, Bagnoli (è già stato deliberato), Caposele (è già deliberato), Castelfranci, Flumeri (è già stato deliberato), Grottaminarda, (è già stato deliberato), Manocalzati, Mercogliano, Montefalcione, Monteforte, Montefredane, Montella (è già stato deliberato), Parolise, Pietradefusi, Prata PU, Pratola Serra, Salza Irpina, San Potito Ultra, Sant’Angelo a Scala, Santa Paolina, Santa Lucia di Serino, Savignano Irpino, Sorbo Serpico, Torella dei Lombardi (è già stato deliberato), Tufo, Villamaina.
Attualità
PSI Federazione provinciale di AVELLINO – Legge 219 un provvedimento legislativo che mirava alla ricostruzione e alla rinascita post sisma

Attualità
Governo, Sibilia (M5S): “Fiducia Camera segnale chiaro, domani il Senato non ignori le vere problematiche degli italiani”

Attualità
Scuola in Campania – Il 25 gennaio possibile rientro per 4^ e 5^ elementare, verso il rinvio per medie e superiori

Possibile ritorno in presenza il 25 gennaio per le classiquarte e quinte elementari. Ad annunciarlo è stata Lucia Fortini, assessore all’Istruzione della Regione Campania. (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità4 settimane fa
A.D.A. E IL LIBRO SOSPESO
-
Attualità2 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino Covid – Al Moscati di Avellino le prime somministrazioni in provincia
-
Attualità3 settimane fa
Sanità e pari opportunità