News
TotaLife Onlus sbarca al Campania EcoFestival 2014.

Cresce sempre più l’attenzione per TotaLife, la Onlus irpina impegnata a costruire un ponte tra l’Italia e il Kenya. A sostenere lo spirito che anima l’associazione questa volta ci sono gli organizzatori del Campania EcoFestival 2014.
La serata conclusiva del Campania EcoFestival 2014 in programma per domani, sabato 7 giugno, presso l’isola ecologica di Fosso Imperatore a Nocera Inferiore sarà caratterizzata non solo dall’esibizione di artisti come Dente,Nicodemo e The Gentlemen’s Agreement, ma anche dalla presenza di alcune associazioni che descriveranno le proprie iniziative.
Tra queste ci sarà anche TotaLife Onlus, che illustrerà quanto intende realizzare per I bambini kenyoti. L’associazione irpina, nata nel dicembre 2012 in ricordo della giovane Antonia Godas, intende realizzare un poliambulatorio in Kenya dedicato alle donne e ai bambini.
L’obiettivo degli organizzatori del Campania EcoFestivalè veicolare il progetto di TotaLife Onlus risvegliando nei partecipanti alla manifestazione lo spirito di solidarietà e di vicinanza a chi è meno fortunato.
Continua quindi il viaggio della Onlus irpina volto a sensibilizzare e a rafforzare l’animo solidale che da sempre contraddistingue gli italiani verso le popolazioni maggiormente in difficoltà.
Attualità
Recovery Plan – Ministra Carfagna, basta con le parole, passiamo ai fatti

Il governo Draghi ha iniziato la sua marcia e dovrà presentare entro aprile un piano dettagliato con il cronoprogramma dei progetti esecutivi delle opere cantierabili indispensabili a ricevere la prima tranche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oltre ai progetti l’Europa richiede che siano messe in campo le riforme dei settori vitali dello Stato quali la giustizia, il fisco e la pubblica amministrazione. Azioni indispensabili per affrontare le sfide della crisi economica aggravata dalla pandemia. Ciò che oggi preoccupa è la mancanza di progettualità di opere per il Sud. Infatti è in fase di completamento, si fa per dire… entro il 2026, solo il collegamento ferroviario di alta capacità (non alta velocità) tra Napoli e Bari, mentre l’alta velocità sino a Reggio Calabria, oggi ferma a Salerno, è solo un sogno. (altro…)
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-108 casi in provincia, nessun caso ad Ariano

Attualità
Alto Calore-Da lunedì 8 marzo sportelli chiusi

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino e FIAGOP nella XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile