Comune
Straordinario afflusso di visitatori sul Tricolle per la Notte Bianca. Negozi pieni e nasi all’insù per guardare la Superluna.

Un’atmosfera calda ed accogliente resa ancor più suggestiva dalla Superluna, negozi aperti fino a tardi, musica itinerante e numerose iniziative da seguire. Migliaia di presenze nel centro storico di Ariano Irpino per la “Notte bianca”, evento consolidato che da tradizione si colloca nella notte di San Lorenzo, dedicato alla shopping, al divertimento, all’enogastronomia, con uno sguardo al cielo.
Straordinario successo, infatti, per la serata astronomica presso il Castello Normanno “E quindi uscimmo a veder le stelle” a cura dell’Associazione Ianus e dell’esperto Michele Zarrella di AstroCampania, per assistere allo spettacolare perigeo lunare. L’iniziativa ha registrato un gradimento tale che l’Assessore al Turismo e allo spettacolo, Mario Manganiello, ha chiesto agli organizzatore di ripetere l’evento per accontentare i tanti che non hanno potuto assistervi. Coinvolgente il concerto a seguire di“De la Puta Quintet” a cura del Forum della Gioventù.
Perfetta l’organizzazione della Notte Bianca da parte del Consorzio Centro Commerciale Naturale Ariano Centro Storico con il patrocinio del Comune di Ariano. Aperture dei negozi ben coordinate con sconti, promozioni, gadget, artisti di strada, spettacolo col fuoco, animazione e divertimento per i bambini con i gonfiabili in Villa comunale e poi musei aperti e parcheggi gratuiti.
In concomitanza, a partire da piazzetta S. Stefano e poi in “pellegrinaggio” la rinnovata “Abbuffata degli strazzati”, a cura del Forum della Gioventù e con la partecipazione insostituibile degli organizzatori storici.
Bene anche la rassegna jazz con la “Pig band Street”, band itinerante che ha portato grande allegria nelle strade del centro storico, a cura dell’Associazione Vitamina Culturale.
Ed ancora musica e degustazioni: nel pomeriggio al rione S. Pietro con l’“Aperitivo Lamerì … un amore a quattro zampe” sfilata e mostra canina, ed in serata in piazza Plebiscito presso il Moabit musica dal vivo, degustazione piatti tipici, vini locali e nazionali in collaborazione con l’Associazione “Bacco sotto le stelle” ed in via Nazionale ballo liscio e latino americano con le scuole di ballo e i gruppi della Terza età a cura del Country Pub.
“L’Amministrazione guidata dal Sindaco Mimmo Gambacorta, appoggerà questo tipo di iniziative- afferma l’Assessore al Commercio, Filomena Gambacorta- immaginando di fare anche un calendario invernale con le varie Associazioni dei commercianti. Questo successo ci fa ben sperare nel dialogo tra l’Amministrazione e le Associazioni, un dialogo che possa sempre portare risultati positivi. Le persone nel corso della Notte Bianca non erano solo per strada ma anche e soprattutto nei negozi quindi una boccata d’ossigeno per le attività commerciali di Ariano Irpino”.
Attualità
Sospetto caso di positività in comune, chiusi gli uffici comunali

IL SINDACO Premesso: – che l’intero territorio nazionale è interessato da una emergenza epidemiologica da COVID-19 (c.d. “Coronavirus”), (altro…)
Attualità
I edizione del Concorso “Ariano sulle vie della parità” , rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 37 del 23 febbraio 2021, in occasione giornata dell’ 8 marzo, presenta il concorso “Ariano sulle vie della parità”, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere. (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
COVID: UECOOP, 2 SCUOLE SU 3 SENZA ACCESSI PER ALUNNI DISABILI
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze