Attualità
Storia di un successo: il dono di aver lasciato una traccia

Ti svegli una mattina, dopo aver tergiversato se accendere il telefono oppure rimandare a dopo, finalmente lo accendi e ti accorgi che hai un po’ di messaggi su Whatsapp. Apri la chat e scopri che chi ti scrive è un tuo alunno dello scorso anno. Apri incuriosita, ti si mostrano le foto di tre arnie e lui che ti scrive: “Prof buonasera, come va tutto bene? È da tanto che non vi scrivo allora ho deciso di condividere con voi qualche foto dei miei tre alveari”; poi la seconda foto con un nugolo di api distribuite su una parte della rete e intorno all’ape regina come mi spiega la didascalia. Ancora un’altra foto, quella della cassa centrale, con un grappolo di api dal colore diverso delle precedenti intorno alla loro regina e una terza foto con un assembramento più rado, ma della stessa natura: api brulicanti intorno alla regina. Alle mie parole di felicità per la condivisione del successo, mi giunge pronto il messaggio che era un “traguardo” che mi doveva necessariamente essere mostrato. Non è stato un messaggio qualunque, scaturito da un’occasione canonica: auguri natalizi o pasquali, ma ha un altro tenore. Guardo le foto con emozione e sento dentro di me, che si realizza il sogno di ogni docente: aver lasciato una traccia, aver creato un legame, aver stabilito una connessione indelebile e allora pensi che quello è un successo, perché il tuo ex alunno si è ricordato di te e ha sentito che poteva condividere il suo obiettivo raggiunto. Ho pensato che fosse un dono. La vera morale di questa storia, però, è il successo del ragazzo che dalla curiosità infantile per il mondo, dallo stupore per il microcosmo che gli cammina tra i piedi e che sentiva più vicino da bambino, li ha trasformati in desiderio di ricerca, di studio, di applicazione, di capacità. Curiosità e stupore che si trasformano in desiderio, in pulsione, in crescita emotiva che si appella all’intelligenza e sviluppa strategie, raccoglie dati, elabora informazioni e applica procedure per raggiungere un obiettivo. Complimenti Gaetano, è così se si fa, è così che è andato avanti il mondo, è così che si cresce e si diventa qualcuno perché è l’unico vero modo per arrivare al successo: conoscere se stesso, i propri limiti, sperimentarsi nelle cose per conquistarle. Buona fortuna
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

Sarà Francesco Mottola, il nuovo libero del GSA Pallavolo Ariano per la stagione 2025/26. L’atleta sannita non ha bisogno di presentazioni, ormai da anni è un assoluto protagonista nella categoria cadetta. Nel suo palmares annovera una Coppa Italia di serie B e una promozione in serie A3, entrambe ottenute con la compagine degli Spike Devils Campobasso.
Giocatore dinamico e grintoso incarna appieno lo stile del libero moderno; sono bastate poche parole per convincere Francesco a sposare il progetto ufitano che lo ha convinto fin da subito per serietà ed ambizione.
Con l’annuncio del nuovo libero si apre ufficialmente la stagione sportiva del GSA che quest’anno disputerà il massimo campionato regionale, un campionato ricco di insidie e dall’alto tasso tecnico dove gli irpini, guidati dal duo Giulio Filomena e Nico Medici, si dovranno misurare con piazze storiche della pallavolo campana.
Le parole dell’atleta :
“Sono contento di entrare a far parte della famiglia GSA Pallavolo Ariano, un progetto che parte dalle basi e con una grande storia alle spalle. I presupposti per affrontare un campionato di livello ci sono tutti. A tal proposito, ci tengo in primis a ringraziare il mister Giulio Filomena, che da subito si è reso disponibile ed ha accolto le mie necessità, rendendomi dal primo giorno partecipe del gruppo squadra. Spero di conoscere presto anche i tifosi che ci sosterranno in questa stagione e che ci accompagneranno ogni weekend nel fare grandi cose. Un grande in bocca al lupo a tutti per questa nuova avventura e forza Ariano!”
Attualità
Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.
Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.
A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.
L’evento è aperto alla cittadinanza
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità2 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata