Attualità
Sopralluogo dei NAS al Frangipane, Maraia (M5S):”Si faccia piena luce su quanto accade nella gestione sanitaria ed ospedaliera”

Apprendiamo dalla stampa che i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Salerno hanno effettuato nella giornata di ieri un sopralluogo presso i locali dell’Ospedale Frangipane di Ariano Irpino.
Un blitz avvenuto a seguito di una mia richiesta di intervento, indirizzata ai Carabinieri NAS a fine ottobre.
Richiesta nella quale, dopo l’insorgenza di un focolaio di contagio all’interno del nosocomio arianese, chiedevo, in primo luogo, di verificare la puntuale e frequente effettuazione di test e tamponi a pazienti e personale sanitario della struttura, nonché di verificare la puntuale sanificazione degli ambienti.
I militari dei NAS, attraverso l’ispezione, hanno riscontrato irregolarità e carenze non soltanto nell’organizzazione dei percorsi e nella segnaletica di orientamento, ma anche all’interno di alcuni ambienti risultati non a norma. Inoltre, hanno disposto prescrizioni da attuare immediatamente per ovviare alle predette carenze e scongiurare inadempienze più gravi.
Altra vicenda assolutamente da chiarire ed approfondire, per il bene dell’Ospedale Frangipane e di tutta la cittadinanza, è quella che riguarda le dimissioni di un medico e di tre infermieri della Protezione Civile operanti all’interno della struttura. Ci chiediamo, quindi, se sia vero quanto dichiarato dalla stampa, cioè che tali dimissioni potrebbero essere conseguenza di un rifiuto di lavorare in ambienti carenti e non a norma. Se ciò si rivelasse vero, sarebbe molto grave per una struttura che appena quattro giorni fa, e con mesi di ritardo, ha inaugurato la propria Area Covid.
Occorre fare piena luce su tutti gli aspetti legati alla gestione ospedaliera nel corso di questa emergenza e mantenere alta l’attenzione sul tema della difesa del nosocomio Frangipane.
Insistiamo sulla linea della netta separazione dell’Area Covid (da ospitare nella vecchia ala dell’ospedale arianese) rispetto ai locali destinati a tutti gli altri reparti da preservare o ripristinare il prima possibile. Allo stesso modo spingiamo affinché vengano contrattualizzati altri medici ed infermieri e vengano seriamente considerate altre strutture non utilizzate sul territorio, come il Centro Fieristico di località Casone, per alleggerire il lavoro degli ospedali.
Prendere posizioni nette sull’ospedale di Ariano non è speculazione, ma significa schierarsi per la difesa di basilari diritti civili, sociali e costituzionali sul nostro territorio.
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
-
Attualità1 giorno fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”