Attualità
Situazione Frangipane,Luparella:”dichiarazioni della Morgante tutt’altro che rassicuranti”

Il Consiglio Comunale del 1° dicembre è stato certamente un fatto positivo, per la sostanziale unità raggiunta su un argomento essenziale, quale l’emergenza sanitaria, e per la qualità del documento di analisi e di proposta approvato. Detto questo, non si comprende molto quali siano le rassicurazioni della Dirigenza ASL che rendono così soddisfatto il nostro Sindaco.
Lo scopo del Consiglio di ieri non era certo quello di ottenere rassicurazioni immediate, ma di segnalare problemi, preoccupazioni e criticità, e suggerire soluzioni per tamponare al meglio l’emergenza senza sacrificare troppo l’ordinario funzionamento dell’Ospedale Frangipane.
Potremo sentirci veramente rassicurati solo quando quei problemi, quelle preoccupazioni, quelle criticità saranno state risolte.
Purtroppo dal documento approvato, e da quanto riferito dal Direttore Generale, è emerso un quadro tutt’altro che rassicurante: impossibilità di riaprire nell’immediato Medicina Ordinaria e Terapia Intensiva, analoga impossibilità di separare in modo netto i percorsi Covid e no-Covid, e ciò a causa della gravissima carenza di personale segnalata dal Direttore Generale..
Certo, ci è stato confermato che alla fine dell’emergenza il nostro Ospedale tornerà alla normalità, recupererà i reparti che momentaneamente ha perso, ne vedrà aprire altri: su tutto questo, però, non c’erano grossi dubbi, eravamo stati già da tempo rassicurati, e sarebbe stato grave il contrario.
Nessuna risposta abbiamo ottenuto sul perché il nostro Ospedale abbia ricevuto, a seguito dell’emergenza Covid, un fardello così pesante, nonostante le direttive regionali non lo prevedessero affatto.
Permangono insomma, allo stato, tutte le perplessità che avevano reso necessaria la convocazione del Consiglio, che ieri ha conferito al Sindaco, all’unanimità, un mandato ben preciso: attivarsi in ogni sede politica ed istituzionale, facendo finalmente valere quella “filiera” che ha costituito il cavallo di battaglia della sua campagna elettorale.
Attualità
Recovery: Confesercenti, “Servono interventi mirati per commercio e turismo, dare più attenzione alle micro e piccole imprese”

“La crisi innescata dalla pandemia si è abbattuta con particolare forza sulle attività di minori dimensioni e su turismo, commercio e ristorazione. Il PNRR deve tenere conto della natura concentrata della recessione a cui stiamo assistendo, con interventi mirati per questi due settori e, in generale, maggiore attenzione alle micro e piccole imprese”.
Attualità
Da domani screening gratuito per docenti e personale delle scuole

Il comune avvia una campagna screening con test antigenici rapidi a personale docente e non docente della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, da domani screening gratuito a personale docente e non docente degli Istituti Comprensivi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
È in corso la ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, e tale circostanza impone l’assunzione, ad ogni livello di responsabilità, di misure e azioni di prevenzione e precauzione per fronteggiare possibili situazioni di pregiudizio per la collettività.
Pertanto, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale , e con spesa a totale a totale carico del Comune, con immediatezza e nelle more dell’avvio della medesima attività da parte della ASL e di eventuale sottoscrizione di apposito protocollo d’intesa, SI COMUNICA che:
da domani 28 gennaio 2021, presso la “Farmacia del Tricolle, in via Cardito, partirà un programma immediato di screening con l’utilizzo di test antigenici rapidi che rispettano i criteri di specificità e sensibilità disposti con apposita circolare del Ministero della Salute, a personale docente e non docente delle scuole succitate, già interessate dal ritorno in presenza.
Sarà possibile effettuare il tampone presso la farmacia, a partire dalle ore 15.00 alle ore 21.00, seguendo un cronoprogramma stabilito con il somministratore.
Al fine di un corretto inserimento dei dati anagrafici nella piattaforma dedicata della Regione Campania, “e-Covid Sinfonia”, è fortemente consigliabile, per tutti gli interessati, recarsi presso la struttura appositamente dedicata almeno 10 minuti prima dell’orario concordato con la “Farmacia del Tricolle”.
“Con questa iniziativa” – affermano l’assessore Michela Cardinale e il vicesindaco Carmine Grasso- “il Comune ha voluto dare una risposta concreta alle famiglie che vogliono che i propri figli frequentino in sicurezza gli istituti scolastici. Le legittime preoccupazioni troveranno puntuale risposta nel monitoraggio gratuito organizzato dal Comune, in attesa dello screening che sarà attivato da parte dell’ASL.
La speranza è quella di infondere fiducia perché, nonostante le difficoltà, si possa gradualmente ritornare alla normalità. ” (altro…)
Attualità
Visioni in Movimento in cammino sulla Via Appia La scuola di cinema senza sedie scopre la Regina Viarum

Al via la settima edizione della residenza artistica itinerante dedicata a giovani autori e film maker: si parte il 31 gennaio da Benevento
-
Attualità1 settimana fa
Guido Tabellini, già rettore della Bocconi: per far correre Milano occorre rallentare Napoli
-
Attualità4 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità1 settimana fa
Covid e Scuola – Tuteliamo i nostri figli
-
Attualità4 settimane fa
Emergenza Covid Irpinia Vaccini – Consegnati i primi 195 flaconi presso il Frangipane di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
L’Italia un paese ridicolo
-
Attualità3 settimane fa
Torna nel carcere di Ariano con 17 ovuli di droga nell’intestino, è grave