Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

SABATO E DOMENICA AL VIA LA III STAGIONE TEATRALE A CURA DELLA COMPAGNIA SULREALE

Pubblicato

-

Riparte la stagione teatrale “SONO TUTTI A TEATRO” della Compagnia SulReale.

Il ricco cartellone di appuntamenti spazia dal teatro di prosa e comico agli spettacoli drammatici e il cosiddetto “cavallo di battaglia”: il musical. Una proposta variegata capace di intercettare interessi e gusti differenti.

Queste le parole del sindaco di Ariano Irpino Domenico Gambacorta e dell’assessore allo spettacolo Mario Manganiello: “ Il Teatro di qualità e che piace a tutti torna protagonista in questa stagione. Una serie di appuntamenti che non tradirà le aspettative del pubblico, che si spera sia folto e di ogni età. Un plauso alla Compagnia SulReale che, ancora una volta, ha promosso un cartellone di sicuro interesse. Il calendario di spettacoli si inserisce in un nutrito numero di iniziative organizzate nella nostra città, contribuendo a quella vivacità culturale che sta contraddistinguendo Ariano Irpino”.

La III Stagione Teatrale organizzata dalla Compagnia SulReale si presenta ancora più ricca e variegata – ci spiega la direttrice artistica nonchè regista Katia Cogliano. “Ed è proprio sulla diversificazione e sulla qualità che basiamo la nostra forza. Ogni mese proporremo uno spettacolo di genere diverso, partendo dalla classica commedia del grande maestro De Filippo, passando per il teatro dell’assurdo e noir (mai proposti finora), fino a giungere al cavallo di battaglia della Compagnia SulReale: il musical. E come sempre, ogni anno, siamo pronti a donarvi tutta la nostra passione perchè fortemente convinti che ognuno può rendere il luogo dove vive,un luogo meraviglioso. Nel nostro piccolo, ci proviamo portando sul territorio la magia del teatro.

Su il sipario sabato 28 ottobre alle ore 20:30 e in replica domenica 29 ottobre alle ore 18:30 con la Compagnia SulReale che metterà in scena “LA FORTUNA CON L’EFFE MAIUSCOLA”, commedia scritta nel 1942 da Eduardo De Filippo in collaborazione con Armando Curcio. La commedia era stata inserita da Eduardo nella raccolta intitolata Cantata dei giorni pari dove rimase fino al 1962, anno in cui la sostituì con Ditegli sempre di sì del 1927.

La commedia, che ha un enorme carico di dolore individuale, familiare e sociale, strappa risate non ridanciane ma di duro umorismo, quell’ironico divertimento che ci dona la “realtà” quando, paradossalmente supera l’inventiva.

Il finale non culminante nella risata, ma fortemente connotato di umanità è certo eduardiano, aperto ad una speranza che è istanza sociale; di Curcio, più propenso al surreale, troviamo, in questa commedia il segno in lampi di battute del primo atto a proposito di uova scomparse o di gocce d’olio volatilizzate e ancora nelle improbabili alterne vicende di danaro e leggi del secondo atto, e soprattutto nel carattere di Erricuccio cesellato come un ritratto di Bronzino.

Gli attori in scena: Carmela Pisano nel ruolo di Cristina; Rossana Cardinale nel ruolo di Concetta; Sergio Nocera nel ruolo di Don Vincenzo; Marcello Pisano nel ruolo di Enricuccio; Alessandro Pagliaro nel ruolo di Giovanni Ruoppolo; Giulia Giorgione nel ruolo di Donna Amalia e Carmela; Marco Lombardo nel ruolo dell’Avvocato Manzillo; Cristian Perillo nel ruolo del Notaio Bagliulo; Marco Massaro nel ruolo di Pietruccio e del Brigadiere; Michela Pegna nel ruolo di Donna Assunta; Francesco Pio Castagnozzi nel ruolo di Sandrino.

Info biglietti e abbonamenti al 333/4636199

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere

Attualità

Ruote Bianche celebra la passione per i motori… domenica 27 luglio 2025 torna “Regine ai Castelli”

Pubblicato

-

Lo splendido scenario della Villa Comunale di Ariano Irpino farà da cornice alla 14ª edizione di “Regine ai Castelli” immancabile appuntamento per tutti gli appassionati di motorismo storico…

Autentici gioielli d’epoca in mostra all’ombra delle possenti mura del Castello Normanno, tra motori ruggenti e fascino vintage.

Ad arricchire l’evento 2025, l’importante convegno tematico dal titolo:

“Irpinia Terra di Motori – da Nuvolari all’auto senza pilota” a cura del dott. Salvatore Tarantino direttore di Automobilismo Irpino

• la tradizione delle grandi corse in provincia di Avellino;

• le imprese di campioni leggendari come Tazio Nuvolari;

• la nascita e lo sviluppo di industrie e centri di ricerca legati all’automotive;

• le sfide future, tra auto a guida autonoma e nuove tecnologie sostenibili.

L’incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del Motor Sport Irpino, chiamate a raccontare la loro esperienza in un territorio che è stato e può tornare a essere, protagonista nel panorama motoristico nazionale.

Il binomio tra l’automotoraduno e il convegno nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare l’Irpinia come “terra di motori”, crocevia di passione, talento e innovazione.

“Regine ai Castelli” si conferma come un vero e proprio evento culturale e identitario, che intreccia:

• tradizione motoristica e memoria storica;

• valorizzazione del territorio e turismo esperienziale;

• divulgazione tecnica e riflessione sul futuro della mobilità.

(Contenuto estratto dall’articolo del dott. Massimiliano Finamore direttore di Tg News)

Info:

Luogo: Villa Comunale di Ariano Irpino

Data: Domenica 27 luglio 2025

Contatti: Associazione Ruote Bianche

tel. +39 0825 824873

Continua a leggere

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti