Mettiti in comunicazione con noi

Politica

REGIONALI: SI ALLARGA LA FETTA DI CONSENSO NEL PD IRPINO PER COZZOLINO

Pubblicato

-

L’EURODEPUTATO PRESTO TORNERA’ IN PROVINCIA. IL COORDINATORE DI “CAMPANIA INSIEME AVELLINO”, GAMBARDELLA: E’ IL CANDIDATO GIUSTO, HA UNA MARCIA IN PIU’

Una consistente fetta del Pd irpino, insieme a spezzoni della società civile, ha partecipato alla riunione organizzativa presso il Comitato “Campania Insieme” di Avellino che sostiene Andrea Cozzolino nella corsa alle prossime elezioni regionali. Presenti il coordinatore, il professore Bruno Gambardella, dirigenti e  amministratori del Partito Democratico, militanti e cittadini interessati a proseguire l’esperienza di Pietrarsa. Il Pd che, da subito, ha deciso di sostenere Cozzolino, si è dunque riunito al comitato di via Gramsci. C’erano, tra gli altri: Livio Petitto, Augusto Penna della segreteria provinciale del Pd;  Gianpaolo Basile; Giovanni Simbolo (segretario circolo Il Coraggio di cambiare e animatore del tavolo Sanità e Sociale a Pietrarsa); Raffaele Stella (dirigente provinciale del Pd) segretari, riferimenti e amministratori di Montemarano, Lapio, Senerchia (Claudio Mazzone -riferimento del circolo e della sinistra nella Alta Valle del Sele), Mercogliano, Paternopoli (Francesco Palmieri – consigliere comunale) Grottolella, Forino, Villamaina, del Vallo Lauro-Baianese, dell’arianese e dell’alta Irpinia (Lioni in primis). Un momento di confronto durante il quale si è discusso dei problemi del territorio ma anche delle forze e delle risorse dell’Irpinia. Tante le aree e le zone che possono costituire un volano importante per l’economia di tutta la regione. Obiettivo: i fondi europei per creare economia, lavoro e occupazione nella nostra terra. Una campagna elettorale, quella di Campania Insieme, basata essenzialmente sui programmi. Sabato scorso a Pietrarsa sono stati messi i primi tasselli per il programma di Andrea Cozzolino per le primarie del 13 gennaio, ma soprattutto per le elezioni regionali. Presente anche l’Irpinia che, come spiega il coordinatore Gambardella, “continua a lavorare per le zone interne e per l’intera regione con Cozzolino e tutti i dirigenti del Partito Democratico. I nostri militanti, i nostri riferimenti istituzionali nelle prossime sere continueranno il nostro lavoro di ascolto e di raccolta di proposte, di elaborazione di queste proposte nel programma”.  “I candidati del Partito Democratico – continua Gambardella – sono tutti candidati del nostro partito e chiunque dovesse vincere le elezioni primarie avrà il sostegno di tutto il partito. Cozzolino ha un’esperienza di governo come assessore regionale e le zone interne hanno beneficiato molto della sua presenza. Può vantare inoltre un’esperienza in Europa, che lui stesso definisce un Erasmus: cinque anni e diversi mesi come parlamentare europeo dove ha maturato altre esperienze da mettere al servizio della comunità. Gli altri due competitors, De Luca e Saggese, sono ottimi candidati ma Cozzolino a mio parere ha quella marcia in più per dare la ripartenza giusta alla regione Campania”. E l’europarlamentare sarà di nuovo in Irpinia non solo per gli incontri con gli alleati ma anche con il Pd e con chi si riconosce nel comitato. L’eurodeputato si è collegato via Skype ed ha ringraziato il coordinamento per il lavoro che si sta facendo in Irpinia e per quanto è stato fatto a Pietrarsa.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere

Attualità

Centrodestra e civiche di centro“Giornata positiva in Consiglio: un passo avanti per la città”

Pubblicato

-

La seduta di Martedì del Consiglio Comunale si è conclusa con soddisfazione per i gruppi di centrodestra e civiche di centro, che rivendicano risultati concreti e significativi ottenuti grazie al loro impegno. Sul primo punto all’ordine del giorno, le opposizioni hanno centrato un obiettivo importante: far intervenire le associazioni di categoria e avviare un tavolo di lavoro in piena condivisione con la maggioranza. Un segnale positivo, che dimostra come il confronto aperto e costruttivo possa portare risultati utili per la città. “È una vittoria del dialogo e del metodo”, commentano i consiglieri. Diverso invece il clima sul secondo punto, relativo allo spostamento del mercato cittadino. Qui sono emerse difficoltà evidenti da parte dell’amministrazione. L’irrigidimento nel difendere le scelte fatte, il continuo decantare l’attuale sistemazione del mercato e, allo stesso tempo, l’ammissione che potrebbero esserci difficoltà nel riportarlo in Piazza Mazzini, hanno reso ancora più chiaro ciò che l’opposizione sostiene da tempo: le motivazioni che vengono presentate come “tecniche” sono in realtà politiche. L’essersi lavati le mani sulle responsabilità, evitando di fornire risposte chiare e documenti richiesti, per poi alimentare confusione, è un atto politico, non tecnico. È la dimostrazione di una gestione che preferisce evitare il confronto, salvo poi chiudersi a riccio quando viene messa davanti alle proprie scelte. A chi ha provato a spostare il dibattito sul piano territoriale, contrapponendo centro e periferia, l’opposizione risponde con decisione, usando un vecchio detto che ben descrive il tono degli attacchi: “Ognuno dal proprio cuore l’altrui misura”. E proprio su questo punto si vuole rispondere con chiarezza anche all’accorato – e non richiesto – richiamo all’unità di Ariano e della sua popolazione, fatto da alcuni esponenti della maggioranza. L’unità si costruisce con un piano serio per la città, e questa amministrazione non l’ha mai avuto. Finora ci sono stati solo interventi a macchia di leopardo nei diversi quartieri, spesso rivendicando meriti non propri, ma senza mai puntare davvero a ricucire il tessuto sociale e culturale di Ariano. Per questo, accusare la minoranza di essere divisiva è paradossale: è chi governa, senza una visione chiara, a non sapere come unire davvero la città. Una giornata, quindi, che per centrodestra e centro rappresenta un passo avanti: dimostra che un’opposizione attenta e responsabile può ottenere risultati, e che chi guida oggi la città continua a mostrare i propri limiti.

I consiglieri di minoranza:

Marcello Luparella, Ico Mazza, Daniele Tiso, Antonio Della Croce, Marco la Carità

F.lli D’Italia Forza Italia Azione Orizzonti Popolari Patto Civico Comitato Manna Camporeale Moderati per Ariano

Continua a leggere

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere
Advertisement

Più letti