Comune
Questione AMU -MICHELE CASO CHIEDE AL VICE SINDACO DI FAR CHIAREZZA.

Da Michele Caso, consigliere di opposizione, riceviamo e pubblichiamo:
“Nell’esternare tutte le mie personali perplessità rispetto al trasferimento del deposito AMU, devo constatare che le precisazioni fornite dal vice sindaco, non fanno altro che rendere ancora più confusa la vicenda, con una fretta quantomeno sospetta ed immotivata.
Andiamo per gradi:
- Se il Comune ha programmato il trasferimento del deposito per decongestionare la zona di Cardito, cosa nobile e condivisibile, coerentemente però non si deve permettere all’AIR, che non confeziona cioccolatini, di utilizzare la stessa area per il medesimo servizio, altrimenti si apre una contraddizione grande quanto una casa.
- Sull’area di Scarnecchia, tralasciando tutti gli aspetti che servono per avere una adeguata struttura, come la custodia, visto i continui furti precedenti, l’automatizzazione del cancello ecc., vi è un problema delicato e prioritario. Quel tratto di strada è provvisto di striscia continua, che vieta la svolta a sinistra dei mezzi. Sono certo che nessuno di noi voglia mettere a repentaglio la sicurezza degli automobilisti o degli autisti, quindi vuol dire che le nostre circolari, per effettuare il servizio, dovranno prima arrivare alla rotonda di Melito e poi ritornare ad Ariano. Ottima capacità di programmazione.
- In ogni caso c’è una questione fondamentale e pregiudiziale: Il vice sindaco è proprio sicuro che l’ area di Cardito sia tutta di proprietà della’AIR? Non è che ci stiamo facendo sfrattare da casa nostra?
- Che cosa si sta profilando e precostituendo per il futuro del servizio di trasporto urbano di Ariano Irpino?“
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-71 nuovi positivi in provincia, 2 casi ad Ariano

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.279 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 71 persone: (altro…)
Attualità
Ad Ariano Irpino raccolta Oli Esausti nei giorni 2 – 3 – 4 marzo 2021

Il Comune di Ariano Irpino ricorda che nei giorni 2 – 3 – 4 MARZO 2021, verrà effettuato il ritiro a domicilio dell’olio vegetale esausto di provenienza domestica. Si inizia martedì 2 MARZO con il Centro Storico e zona Piazza Mazzini. Mercoledì 3 MARZO verrà effettuato il ritiro nel Rione Martiri, nelle seguenti strade: Via Variante limitatamente lungo la SS 90, Via Martiri, Rione Martiri, Villa Caracciolo, Via e c/da Cannelle, Via Vinciguerra S. P. per Ariano Scalo utenze entrambi i lati fino ad abitazione MoschilloAlessandro. Giovedì 4 MARZO verrà effettuato il ritiro nel Rione Cardito, nelle seguenti strade: Via e C/da Cardito; Via e C/da Torana; Rione Piano di Zona; Via IV novembre; Via e c/da Viggiano; Casa Circondariale a salire; Via Virgilio; Rione Rodegher; Rione Cappelluzzo; Rione San Pietro; Parco Maddalena (sottostante distributore); Via San Tommaso; Via Brecceto. E’ importante lasciare la tanichetta piena, a partire dalle ore 7,00 in modo visibile sulla strada in corrispondenza delle proprie abitazioni. Gli operatori passeranno per il ritiro dell’olio esausto e lasceranno la tanichetta svuotata nello stesso posto, in modo da poter riutilizzare il contenitore. Il Servizio è a costo zero, ed è effettuato dalla Società Ecopan. Ulteriori informazioni sul servizio di raccolta degli oli esausti sono consultabili sul sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it Al link https://www.comune.ariano-irpino.av.it/archivio2_aree-tematiche_0_79_14_1.html |
-
Attualità4 settimane fa
Emergenza Covid – Renzo Grasso:”Seconda fase mal gestita, carente di prevenzione anche per la scuola”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità2 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Guasto alla condotta idrica,disagi per 30 comuni
-
Attualità3 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità4 settimane fa
Regioni e Governo, coniugi separati in casa
-
Attualità2 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
IL ROTARY ALLA SCOPERTA DI BIOGEM