Primo Piano
Provincia – Scuola, prosegue il piano della Provincia di razionalizzazione degli ambienti utilizzati dagli istituti

Prosegue il piano di razionalizzazione degli ambienti utilizzati dagli istituti scolastici di competenza della Provincia di Avellino. Presso l’edificio ex sede “Scoca” di Avellino è stato definito un riassetto degli spazi per venire incontro alle esigenze di alcune scuole del capoluogo e per consentire alla “Dante Alighieri”, di competenza del Comune di Avellino, di usufruire di altre aule, oltre quelle già concesse.
Preso atto della decisione dell’Itc “Amabile” di non utilizzare più i sei ambienti precedentemente assegnati, è stata determinata la nuova distribuzione degli spazi tra i diversi istituti presenti nell’immobile al fine di ottimizzarne l’uso ed elevarne il grado di sicurezza.
Al liceo “Imbriani” verranno assegnati tutti gli ambienti già utilizzati dall’Itc “Amabile” (corpo laterale sinistro); l’ istituto “Alighieri” potrà utilizzare le due aule all’ultimo livello del corpo centrale contigue a quelle già in uso; all’istituto “Dorso” saranno restituiti gli ambienti al piano terra che lo scorso anno servirono all’“Imbriani”.
L’edilizia scolastica resta una delle priorità del programma amministrativo del presidente Domenico Gambacorta. Questo intervento si aggiunge ad altre iniziative messe in campo per migliorare la qualità degli ambienti scolastici di competenza e per razionalizzare gli spazi, diminuendo le spese a carico dell’Ente con l’eliminazione dei costi per i fitti.
Nelle scorse settimane, la Provincia ha provveduto alla dismissione dei locali privati di via Cannaviello, utilizzati per ospitare alcune classi del liceo ginnasio “Colletta”, in considerazione del fatto che sono venute meno le esigenze di sistemazione in quella struttura.
Gli altri spostamenti hanno riguardato il liceo “Marone”, al quale sono state assegnate aule nello stabile di via Morelli e Silvati (già sede dell’istituto per geometri “D’Agostino”). A seguito di ciò, sono stati liberati e non più utilizzati l’edificio di via Zigarelli e l’immobile privato di via Zoccolari.
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-83 persone positive in provincia, 14 casi ad Avellino

Attualità
Petitto incontra il Governatore De Luca:”L’Irpinia al centro dei nostri discorsi”

Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano
-
Attualità1 settimana fa
PSI Ariano:” La stipula del protocollo d’intesa avvenuta tra i comuni di Ariano, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito e l’ASI, opportunità di sviluppo per l’intero territorio”
-
Attualità4 settimane fa
L’Alto Calore sospende l’erogazione idrica per rottura sulla condotta