Attualità
Provincia – Dichiarazione del Presidente Gambacorta su collegi elettorali.

“Il decreto legislativo 122 del 7 agosto 2015 con la definizione dei collegi elettorali della Camera dei Deputati, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri, 11 agosto, conferma, purtroppo, una decisione del Governo assolutamente errata.
La provincia di Avellino, così come previsto negli schemi proposti nei mesi scorsi e finiti all’attenzione del Parlamento, è spaccata in due parti. L’Irpinia viene penalizzata dalla scelta di aggregare la maggior parte del territorio insieme al Sannio nel collegio Campania 2 e di accorpare i comuni di Avella, Sperone, Domicella, Lauro, Marzano di Nola, Moschiano, Pago Vallo Lauro, Quindici, Taurano, che insieme contano poco più di 25.500 abitanti, ai centri della provincia di Napoli che compongono il collegio Campania 5.
Ci si trova costretti a constatare che le Commissioni Permanenti di Camera e Senato, chiamate ad esprimere il proprio parere, non hanno apportato significative modifiche alla proposta di definizione delle circoscrizioni elettorali elaborate dal Governo. Una proposta, peraltro, da più parti non condivisa.
In una fase in cui si va verso una programmazione unitaria sul territorio della gestione dei servizi, tra cui rifiuti, acqua, depurazione, trasporto pubblico locale, appare incomprensibile questa decisione di smembrare la provincia. Davvero si stenta a individuare una motivazione valida alla base di un provvedimento strampalato che divide i residenti dell’Irpinia nell’importante scelta dei rappresentanti del territorio alla Camera dei Deputati”.
Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
Attualità
Alessio Boni in un corto su Carlo Gesualdo

Prende vita il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al genio musicale del principe Carlo Gesualdo.
Lo fa avvalendosi della partecipazione, da protagonista, di Alessio Boni, uno dei più validi e importanti attori del piccolo e grande schermo italiano. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità3 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania, La Carità:”La vittoria di Irpiniacom al TAR arriva come una manna dal cielo per lo sviluppo del territorio”
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano