Cultura Eventi e Spettacolo
Pronto il programma “Natale nel Centro Storico” evento organizzato dalla Pro Loco i Normanni di Ariano.

Ariano è pronta ad immergersi nel clima natalizio grazieal “Natale nel Centro Storico”, la Pro Loco I Normanni con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino quest’anno mette in campo oltre 3 settimane di iniziative per valorizzare ed animare il cuore della città in occasione delle festività Natalizie.
Sabato prossimo, 6 Dicembre, alle ore 17 si parte con l’accensione delle luminarie, con un nuovo e scenografico allestimento che interesserà il centro storico oltre a zona Cardito e Zona Martiri, Novità è rappresentata dalla nuova allocazione dell’albero di Natale che si illuminerà nel magico scenario della Villa Comunale.
Sabato 6 Dicembre è in programma l’apertura del Mercatino di Natale , che resterà in funzione per ben tre stettimane (fino al 28Dicembre) per allietare le giornate di giovani e famiglie fino a tarda sera (orari: 17 alle ore 22 nei feriali; 10-13 e 17,00-22 nei festivi).
Il Mercatino di Natale di Ariano Irpina novità assoluta è una festa per tutti e anche per i cinque i sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. A Ariano Irpino dove si percepisce il calore più vero e sincero del Natale, l’atmosfera è di quelle magiche: il profumo del vin broulè e castagne , di cibo e dei dolci, la calda luce delle casette di legno faranno risplendere non solo gli occhi dei bambini ma anche degli adulti.
Tutto questo appartiene alla tradizione natalizia Arianese. Il Mercatino di Natale ad Ariano è questo e molto altro: più che un evento è un’atmosfera. Ariano desidera accogliere tutti ed essere scoperta in tutte le sue sfaccettature… ma il Natale nel Centro Storico è tanto altro ancora, ANIMAZIONE, CULTURA, MUSICA, ARTE GASTRONOMIA.
La fiaba natalizia di Ariano è già iniziata!
NELLE PROSSIME ORE IL POGRAMMA DETTAGLIATO
Attualità
Visioni in Movimento in cammino sulla Via Appia La scuola di cinema senza sedie scopre la Regina Viarum

Al via la settima edizione della residenza artistica itinerante dedicata a giovani autori e film maker: si parte il 31 gennaio da Benevento
Attualità
Yom Hashoah- La memoria, la catastrofe

Gli Ebrei commemorano Yom Hashoah, il giorno della catastrofe. In tutto il mondo è riconosciuto come il giorno della “distruzione’’ dell’Umanità. (altro…)
-
Attualità1 settimana fa
Guido Tabellini, già rettore della Bocconi: per far correre Milano occorre rallentare Napoli
-
Attualità4 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità1 settimana fa
Covid e Scuola – Tuteliamo i nostri figli
-
Attualità4 settimane fa
Emergenza Covid Irpinia Vaccini – Consegnati i primi 195 flaconi presso il Frangipane di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
L’Italia un paese ridicolo
-
Attualità3 settimane fa
Torna nel carcere di Ariano con 17 ovuli di droga nell’intestino, è grave