Mettiti in comunicazione con noi

Comune

NUOVA CARTA D’IDENTITA ELETTRONICA – Dal 27 agosto è attivo il servizio per il rilascio presso il comune di Ariano

Pubblicato

-

Dal 27 agosto 2018, presso il Comune di Ariano Irpino, è attivo il servizio dell’ufficio anagrafe che riguarda il rilascio della CIE, carta d’identità elettronica, il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di un microprocessore a radio frequenza. 

Da questa data non sarà più possibile emettere documenti cartacei, salvo casi eccezionali, di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente e dovuti a motivi di salute, di viaggio, per consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche. La Carta d’Identità in formato cartaceo, potrà essere rilasciata anche nel caso in cui il cittadino sia iscritto nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estere (Aire).

Il cittadino può chiedere la nuova CIE al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento.

La nuova CIE è un documento di riconoscimento che consente di identificare il titolare tanto sul territorio nazionale, quanto all’Estero. Essa è realizzata in materiale plastico(policarbonato) dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.

La foto in bianco e nero viene stampata a laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta, il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre. Oltre all’impiego ai fine dell’identificazione, la nuova CIE può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. Si precisa che le Carte d’Identità cartacee o elettroniche già in possesso dei cittadini, continueranno ad avere validità fino alla loro naturale scadenza, impressa sulle stesse. La CIE può essere richiesta da chiunque sia residente nel Comune di Ariano Irpino, compresi i cittadini stranieri residenti e iscritti nell’Anagrafe del Comune di Ariano Irpino.

La validità della Carta d’Identità cambia a seconda dell’età del titolare e si estende, rispetto alla scadenza indicata, fino al giorno e mese di nascita del titolare: minori di tre anni – triennale; dai 3 ai 18 anni – quinquennale; maggiori di 18 anni – decennale.

Il Cambio di Residenza o dell’Indirizzo, così come qualsiasi variazione dello Stato Civile, non comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della Carta d’identità, che continuerà ad avere validità fino alla scadenza naturale.

Per il rilascio della CIE la documentazione da presentare allo sportello, è la seguente:

La fototessera dovrà avere le stesse caratteristiche di quelle utilizzate per il passaporto. Le indicazioni su come effettuare correttamente la foto, sono disponibili al seguente link: http://www.cartaidentitainterno.gov.it/modalita-acquisizione-foto

L’Ufficio Anagrafe acquisisce elettronicamente la foto, le impronte digitali, la firma del richiedente e trasmette i dati al sistema centrale (IPZS) che entro sei giorni spedisce direttamente a casa dell’interessato, all’indirizzo da lui fornito, che può essere anche quello della sede Comunale dove, nel caso lo preferisca, il cittadino potrà ritirare il documento.

Nei casi di furto, smarrimento e deterioramento, chi richiede la Carta d’identità deve presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe e consegnare, oltre la foto (per gli stranieri anche il passaporto):

  • nei casi di smarrimento o furto, copia della denuncia presentata presso il Comando Carabinieri;
  • nel caso di deterioramento, la Carta d’identità deteriorata.

I minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne esercita la responsabilità. Per il rilascio della Carta d’identità di una persona minorenne da richiedere per la validità all’espatrio, occorre la firma per l’assenso di entrambi i genitori, in difetto, occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare.

La Carta d’identità Elettronica, viene rilasciata dall’Ufficio Anagrafe e per il rinnovo è necessario presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe 180 giorni prima della scadenza. Il costo della CIE è di € 22,21 (€ 16,79 per stampa e spedizione ed € 5,42 per diritti di segreteria comunali). In caso di rilascio di duplicato per furto o smarrimento, il costo della CIE è di € 27.37 (€ 16.79 per stampa e spedizione ed € 10.58 per diritti di segreteria comunali).

L’Ufficio Anagrafe, ubicato presso il Palazzo degli Uffici in Via Prolungamento Marconi, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ed il martedì ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 – recapiti telefonici 0825.875431 / 0825.875429 – indirizzo email gelormini.ufficiodemografico@comunediariano.it

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere
Advertisement

Più letti