Cultura Eventi e Spettacolo
NOZZE D’AUTORE AL GRONKI” CON MANUELA ARCURI: TAGLIO DEL NASTRO PER L’UNICA E GRANDE VETRINA DELL’ALTA IRPINIA SUL WEDDING.

Aquilonia sale in cattedra: è il giorno della grande sfida con il taglio del nastro di “Nozze d’Autore al Gronki”. Una vetrina unica ed inedita per tutta l’Alta Irpinia e che coinvolge anche la vicina Basilicata, pronta a mostrare il meglio del pianeta sposa e dell’artigianato d’autore in barba alla crisi economica. Circa trenta gli espositori nella elegante cornice del Gronki Hotel che per due giorni, domani, sabato 13 e domenica 14 dicembre resta interamente dedicato al Salone della Sposa e dell’Artigianato. Trenta tra artigiani, commercianti, piccoli e medi imprenditori, che hanno aderito dando fiducia al patron Walter Tordiglione oramai impegnato in una costante opera di promozione delle eccellenze locali. Madrina della kermesse la splendida Manuela Arcuri, reduce da uno spot quale testimonial della polizia sulla sicurezza stradale.
Il taglio del nastro è previsto alle ore 10,00 nella hall del Gronki Hotel alla presenza di numerose autorità. Ingresso rigorosamente libero. Si potrà così visitare il percorso espositivo distribuito nella maestosa Sala Gardenia ricco di tante proposte per l’organizzazione del matrimonio perfetto e per l’allestimento della casa dei propri sogni. Abiti da sposa e da sposo, acconciatura e make up, bomboniere, viaggio di nozze, servizio fotografico, addobbo floreale, ristorazione e catering, confettata, tableau e segna posti, e tra le particolarità i confetti decorati a mano e personalizzati. Registrandosi sarà anche possibile, per le coppie in procinto di sposarsi, partecipare all’estrazione di un soggiorno al mare.
Evento nell’evento la mostra “Gioielli d’Autore” del maestro orafo Luciano Capossela di Calitri. Sei pezzi unici di straordinaria bellezza oltre che di pregiata fattura, per la prima volta esposti in zona dopo i premi ricevuti a Milano e Londra.
Affascinante poi la finestra che sarà aperta sullo sposalizio nella società contadina grazie alla partecipazione del Museo Etnografico di Aquilonia “Beniamino Tartaglia”. Un breve racconto di come il matrimonio rappresentasse l’elemento trainante intorno al quale si sviluppava la vita. Tra le particolarità: un abito nuziale originale di fine 800, utilizzato dalla borghesia, la riproduzione di un vestito da sposa di inizio 900, utilizzato invece dal popolo, e un contratto di matrimonio, documento storico degli inizi del 900, dove veniva elencata la dote e il corredo della sposa. “Attraverso pannelli descrittivi – spiega il direttore del Museo Donato Tartaglia- racconteremo il mondo che girava intorno allo sposalizio, partendo dal fidanzamento fino alla nascita del primo bambino, anche con l’ausilio di un filmato, recuperato, relativo ad un matrimonio degli anni ‘50. Uno spaccato di vita su un evento che all’interno della vita delle piccole comunità dell’epoca diventava davvero un momento importante per il futuro, in relazione con quello che è il concetto anche di auspici, comportamenti ed aspirazioni legate al matrimonio”.
Non mancherà la musica con l’esibizione degli allievi dell’Accademia Musicale “F. Guarente” dei maestri Pina Cassano e Laura Intinghero di Montemiletto e del “Centro Didattico Musicale Ouverture di Fontanarosa” con l’Ouverture Gospel Family.
“Nozze d’Autore al Gronki” troverà il suo culmine domenica sera a partire dalle 21. Ci si sposterà nella polifunzionale Sala Tulipano per un spettacolo tra moda, musica e cabaretpresentato dalla consolidata coppia artistica Manuela Arcuri ed Enzo Costanza. Tra gli ospiti il piccolo Nicholas Porto, la violinista Mariella Pizzuti e l’imitatore ufficiale di Renato Zero, Nando de Renà. La moda sposi sarà privilegiata. In passerella sfileranno le ultime collezioni degli ateliers: Alisa King di Ariano Irpino, Gallery di Mirabella Eclano, Helèna Evento Sposa di Atella. Inoltre i capi in pelle e pelliccia di Franco De Roma Group di Milano, gli occhiali di tendenza di “Lunettes Ottica” di Sant’Andrea di Conza, la lingerie di Gioie Intime di Calitri e gli abiti da cerimonia di Pacini Boutique di Calitri. Manuela Arcuri come pure le modelle saranno acconciate da Antonietta Style, I Parrucchieri di Grottaminarda e truccate da DebyCenter di Debora Lo Conte di Melito Irpino.
Sponsor ufficiali della serata l’Hotel ristorante “Vecchia Taverna” ad Oliveto Citra di Umberto Scaglione, Gelati “Vanilla” a Frigento di Antonio Loguratolo e Cattolica assicurazione, agenzia di Calitri di Agostino Di Salvo. Il Salone della Sposa sarà visitabile dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 22,00.
Attualità
Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.
L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.
A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.
Attualità
SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine. Aperte le adesioni

DAL 10 AL 25 LUGLIO 2025 SARANNO APERTE LE ADESIONI PER LA SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine.
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini che intendano dare un contributo concreto all’evento.
L’adesione va presentata dal 10 al 25 luglio 2025, inviando la domanda esclusivamente all’indirizzo email: info@santespine.it
La domanda dovrà contenere:
• generalità complete
• altezza (senza scarpe) e numero di scarpe
• un recapito telefonico
• due foto recenti (un primo piano e una figura intera)
• copia di un documento d’identità
La selezione si terrà il 27 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione, in via R. D’Afflitto, 16 (ex chiesa S. Andrea).
La giuria sarà composta da 5 membri:
-1 rappresentante dell’associazione Sacre Spine
-1 delegato dell’amministrazione comunale
-1 esperto di moda,l
-1 storico
-1 giornalista.
Ogni membro esprimerà un voto da 6 a 10 per ciascun candidato.
Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili.
Saranno eletti Re e Regina i candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Verrà inoltre redatta una graduatoria di riserva da utilizzare in caso di rinuncia o impedimento dei prescelti.
Gli eletti dovranno garantire la presenza nei giorni 12 e 31 agosto 2025 e per tutta la durata della manifestazione. In caso di impossibilità si attingerà alla graduatoria.
REQUISITI RE:
• sesso: maschile
• età: preferibilmente tra i 40 e i 50 anni
• capelli e barba: intonsi
REQUISITI REGINA:
• sesso: femminile
• età: preferibilmente tra i 18 e i 25 anni
• capelli: lunghi, moro o castani
Per entrambe le figure è richiesta dimestichezza con il cavallo, poiché il corteo prevede un tragitto a cavallo in sella con accompagnatore, da Castello a Piazza Plebiscito.
La partecipazione è gratuita e non è previsto alcun compenso o rimborso spese.
Per info: www.santespine.it
Attualità
12 Ore No Stop 2025 – giovedì 10 luglio conferenza stampa di presentazione

Si informa la cittadinanza che giovedì 10 luglio alle ore 18,00 si svolgerà presso la sala Ilaria Alpi (palazzo degli Uffici via Tribunali) la conferenza stampa di presentazione delle due manifestazioni organizzate dalla Asd Marathon Club Ariano Irpino a scopo benefico:
- La 12 Ore No Stop che si terrà domenica 10 Agosto 2025;
- La Family Run che si svolgerà nell’ambito dell’Ariano Arena 2025 il 07 Settembre 2025.
Per entrambe le manifestazioni gli organizzatori si avvarranno del supporto dell’Associazione Valentina un Angelo Per la Vita a favore della quale verranno devolute una quota delle somme raccolte per contribuire alla realizzazione di uno spazio di ascolto psicologico denominato “Diamo spazio all’ascolto”: un’attività di consulenza e di primo ascolto psicologico accessibile a tutti, che intende promuovere la cultura della salute, intesa come benessere fisico, psichico e socio-relazionale.
La 12 Ore No Stop si svolgerà domenica 10 Agosto 2025 lungo l’anello della Villa Comunale intorno alle Torri del Castello Normanno e consisterà in una staffetta di beneficenza a cui tutti potranno partecipare impegnati nella propria frazione di circa 30 minuti, nella fascia oraria che va dalle 8,00 alle 20,00.
Ciascuno potrà scegliere di correre o soltanto passeggiare secondo le proprie capacità dopo aver acquistato ed indossato la maglietta (in vendita solo il giorno della manifestazione con libera offerta).
Tutti i partecipanti saranno poi invitati a ritornare sul percorso l’ultima mezz’ora (alle 19,30) per chiudere tutti insieme l’ultima frazione tra gli applausi di coloro che assisteranno all’evento.
Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la maglietta della 12 Ore No Stop.
La Family Run si svolgerà domenica 7 settembre 2025 con partenza dalla Villa Comunale alle ore 10,15 (dopo la gara podistica ArianoArena che avrà il via alle 9.30).
Consisterà in una passeggiata sportiva (con possibilità anche di correrla) di 4,5km, aperta a tutti: non c’è bisogno di certificato medico sportivo in quanto non competitiva. L’organizzazione si occuperà anche di stipulare idonea copertura assicurativa. Dopo un primo giro in Villa Comunale il percorso si snoderà lungo Via Giulio Lusi, Viale Tigli, Piazza Mazzini, Via Giacomo Matteotti, Via Nazionale S. Antonio, Contrada Accoli, Rione Martiri, Via della Ginestra, Arena Mennea.
All’Arena Mennea ci sarà l’arrivo anche della gara podistica e tutti i partecipanti ad entrambe le manifestazioni potranno usufruire del ristoro ed assistere alle premiazioni.
A conclusione dell’evento alcune navette messe a disposizione dall’organizzazione riporteranno i partecipanti alla partenza.
Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la maglietta della Family Run con possibilità di acquisto in prevendita al costo di 10€.
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”