Attualità
Movida Arianese – Parlano le mamme.

Movida, le mamme arianesi sostengono Alberto Scaperrotta:
“Combatteremo insieme alcol e droga. Nessuna guerra ai locali pubblici, il problema è fuori da queste strutture, nelle piazze e non solo di notte. Abbiamo visto ragazzi e ragazze bere la mattina, anziché recarsi a scuola, o il pomeriggio, come se niente fosse. Piazza Mazzini è l’emblema di ciò di cui stiamo parlando. Serve un freno con la massima urgenza: su Piazza Mazzini, il comune deve intervenire una volta per sempre attraverso un’opera sinergica con le forze dell’ordine. I gestori dei locali da tempo stanno facendo la loro parte, sono le mele marce che tutti insieme dobbiamo isolare.” Questo il commento di un gruppo di mamme arianesi, dopo la provocazione lanciata alcuni giorni fa da Scapperrotta.
Alberto Scaperrotta in qualità di presidente dell’associazione Guida La Tua Vitaaveva proposto al sindaco Gambacorta la chiusura anticipata dei locali notturni e delle discoteche, lo stop della vendita di alcolici ai minori nei locali e durante le manifestazioni, più controlli in strada da parte delle forze dell’ordine.
Scaperrotta aveva fatto riferimento alle ultime statistiche: “E’ evidente l’abbassamento costante in Italia dell’età media di avvio al consumo di alcol( 11-12 anni), la più bassa in Europa, e la consolidata evidenza di 330.000 minori, 220.000 ragazzi e 170.000 ragazze di 11-15 anni, che usano l’alcol secondo modalità rischiose e dannose. Questa triste realtà la riscontriamo anche nel nostro piccolo paese: ragazzini con la birra in mano e ragazze nei bar, nelle piazze della nostra città; queste ormai sono le immagini tipiche del sabato sera. Nella nostra Ariano, però, non vogliamo abituarci a questa situazione. L’associazione, insieme ai genitori, vuole lottare per poter migliorare lo stile di vita dei giovani. Il futuro del nostro paese dipende dalle giovani generazioni”.
Scaperrotta ha poi precisato che la sua non è assolutamente una crociata contro il locali pubblici della città, ma un monito alle istituzioni e agli stessi genitori, a vigilare di più sui propri figli. La lettera appello delle mamme è un primo grande e forte segnale di prevenzione.
Attualità
Politica – Le Sardine occupano la sede del Nazareno

Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-126 positivi in provincia, 4 casi ad Ariano

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.170 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 126 persone: (altro…)
Attualità
Provincia-“Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni

“Tutti per la parità”, è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Consigliera di parità della Provincia di Avellino, Vincenza Luciano, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna. Lunedì 8 marzo, alle ore 12.00, appuntamento on-line, sui canali facebook della Provincia di Avellino, Museo Irpino, Biblioteca Provinciale e Consigliera di Parità: (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto