Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Michele Caso (PD):”A sinistra abbiamo bisogno di chi unisce e non di chi divide”

Pubblicato

-

Da Michele Caso, esponente PD, riceviamo e pubblichiamo:

Come ormai da tempo, la sinistra italiana, è più nota per le polemiche interne che per le proposte politiche. Ariano non fa eccezione. Comprendo anche, che oggi il PD è l’unico partito dove è ancora ammesso il confronto, mentre gli altri hanno regole sicuramente più autoreferenziali. Diventa sicuramente deleterio e incomprensibile, quando il confronto anziché essere un valore, si esternalizza in modo cosi maldestro da far perdere nell’opinione pubblica il suo vero significato facendo emergere la parte peggiore: “la caciara, le divisioni, il personalismo” e dispiace quando a partecipare a questa bagarre è un autorevole rappresentante delle istituzioni come il Sen Aleandro Longhi.

Per onestà di ragionamento proviamo a mettere in chiaro almeno le cose importanti.

La sinistra, ad Ariano non è stata mai unita, con le sue divisioni ha sempre favorito il centro destra. Nelle recenti votazioni del 2019 invece abbiamo avuto la capacità, tra non poche difficoltà, di offrire alla città una sinistra unita e con un sindaco nuovo. Il PD con grande senso di responsabilità ha saputo rinunciare ad un legittima prerogativa affinchè si realizzasse un progetto di cambiamento. Questo ci ha permesso di vincere.

Però sui dati riportati nelle votazioni, puoi anche cercare di modificare l’ordine dei fattori, ma il risultato non cambia. Franza è andato al ballottaggio con 3051 voti, ben 701 in più rispetto alle liste, che ne hanno ottenuti 2350.

Poi non riesco a comprendere questo sofisma pessimista di andare volutamente a sminuire la vittoria di Franza al ballottaggio, al punto da attribuirne il merito a Gambacorta, cercando di svilire una vittoria facendola passare quasi per una sconfitta

L’onestà intellettuale è elemento basilare nell’esprimere le proprie opinioni. Anche per quanto riguarda la composizione della giunta, fatta da persone “esterne, rappresentativa anche della tua sinistra e non solo.

Cosi come non comprendo il tuo giudizio sulle dimissioni di Franza, che sarebbero state date perchè “sfinito”. Le dimissioni sono state un atto di forza e di chiarezza, dovute ad un comportamento scorretto dell’opposizione guidata da Gambacorta che anziché approvare gli atti contabili prodotti sotto la sua gestione, hanno gioca allo sfascio votando contro.

E’ su questo atteggiamento irresponsabile e strumentale della vecchia amministrazione che si sono consumate le dimissioni di Franza, e rappresentano una sfida, non alla sinistra, come vuoi fare apparire, ma a quel sistema che insieme abbiamo combattuto e mi auguro che vorremo continuare a combattere. La sua non è un’auto candidatura, o peggio un atto di superiorità , e non va letto come mancanza di rispetto verso gli alleati, ma è un atto dovuto. Proprio nell’ affollatissima conferenza stampa, di fine legislatura e alla presenza di tutti, ha riconfermato la propria candidatura e oggi nessuno può considerarle una novità. Comprendo, per te che non vivi costantemente la nostra bella citta, qualcosa possa sfuggire, cosi come la notizia che Franza da giovincello, visto che oggi ha solo 35 anni, ha militato in altro partito. Non cera bisogno che tu lo scoprissi da Gambacorta, era chiaramente riportato nel suo curriculum, allegato all’atto della presentazione della sua candidatura a sindaco. Se tra i tuoi molteplici impegni troverai un po’ di tempo, scoprirai ben altre cose sui trascorsi di autorevoli personaggi locali , che per noi Arianesi non sono una novità. Sono sicuro che saprai utilizzare lo stesso metro di valutazione e giudizio, e con la medesima fermezza morale che ti contraddistingue ne trarrai logica conseguenza.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti