News
Mentions – Facebook lancia in Italia l’app per parlare con i vip.

Facebook ha annuncia la disponibilità per l’Italia di Mentions, la nuova app sviluppata dal Creative Labs per permettere ai personaggi famosi di dialogare con i propri fan. In pratica, gli amministratori possono richiedere l’accesso a Mentions tramite il sito, mentre i personaggi famosi potranno accedere scaricando l’app direttamente sul proprio iPhone. L’obiettivo sembrerebbe quindi quello di rendere ancora più semplice il dialogo con i Vip.
La nuova app consentirebbe alla celebrity non tanto di creare una sorta di mini-sito per fan ma sopratutto di un cruscotto per leggere ed eventualmente partecipare alle conversione dei fan. Secondo il social network circa 800 milioni di persone infatti sono oggi connesse a figure pubbliche sulla piattaforma. In Italia il 69% delle persone sono oggi connesse a un personaggio pubblico su Facebook e ogni settimana ci sono oltre 1 miliardo di interazioni tra fan e personaggi famosi nel mondo: dal tifo per i giocatori durante la Coppa del Mondo all’aggiornamento di cosa fanno le celebrity preferite su Facebook.
Fonte :”Il Sole 24 Ore”.
Attualità
Non solo numeri ma diritti negati ai Meridionali

I diritti dei disabili, dei bambini e degli anziani sono messi sotto i piedi. Il report 2018 dell’ISTAT annota l’aumento della spesa sociali dei Comuni che è arrivata a 7 miliardi e 742 milioni. La spesa media italiana si è attestata su 124 euro per abitante mentre al Sud è di 58 euro pro capite ed al Nord-Est di 177 euro. I calabresi ed i campani sono all’ultimo posto con 22 e 56 euro pro capite. Bolzano conduce la classifica con 540 euro. Solitamente le risorse a disposizione dei Comuni crescono all’aumentare della popolazione. Infatti quelli con più di 50 mila abitanti hanno una spesa media di 165 euro l’anno pro capite mentre quelli con meno di 10 mila abitanti spendono 100 euro. Nel Mezzogiorno i Comuni più grandi impegnano in media 96 euro, importo nettamente inferiore alla spesa media per persona dei piccoli Comuni del Nord che è pari a 119 euro. Disuguaglianze che si aggravano e rendono sempre più stridente le differenze socio-economiche tra Nord e Sud senza che alcun ponga il freno al deteriore trattamento dei cittadini meridionali. (altro…)
Attualità
Emergenza Covid in Campania-De Luca chiude le scuole dal 1 marzo

Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-Sale il numero dei contagiati in provincia, 7 casi ad Ariano

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.221 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 104 persone:
– 3, residente nel comune di Aiello del Sabato;
– 2, residente nel comune di Andretta;
– 7, residente nel comune di Ariano Irpino;
– 5, residenti nel comune di Atripalda;
– 5, residenti nel comune di Avella;
– 10, residenti nel comune di Avellino;
– 2, residenti nel comune di Bisaccia;
– 3, residenti nel comune di Bonito;
– 4, residenti nel comune di Calitri;
– 1, residente nel comune di Capriglia Irpina;
– 2, residenti nel comune di Castel Baronia;
– 1, residente nel comune di Castelfranci;
– 3, residenti nel comune di Contrada;
– 3, residenti nel comune di Lapio;
– 4, residenti nel comune di Lioni;
– 2, residenti nel comune di Mercogliano;
– 7, residenti nel comune di Montefalcione;
– 2, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 4, residenti nel comune di Montefredane;
– 2, residenti nel comune di Montella;
– 4, residenti nel comune di Montemiletto;
– 8, residenti nel comune di Montoro;
– 2, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;
– 3, residenti nel comune di Prata P.U.;
– 1, residenti nel comune di Pratola Serra;
– 1, residente nel comune di Roccabascerana;
– 1, residente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;
– 8, residenti nel comune di Solofra;
– 1, residente nel comune di Sperone;
– 1, residente nel comune di Torre Le Nocelle;
– 2, residenti nel comune di Vallata.
L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.
-
Attualità4 settimane fa
Emergenza Covid – Renzo Grasso:”Seconda fase mal gestita, carente di prevenzione anche per la scuola”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità2 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Guasto alla condotta idrica,disagi per 30 comuni
-
Attualità4 settimane fa
Regioni e Governo, coniugi separati in casa
-
Attualità3 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità2 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
IL ROTARY ALLA SCOPERTA DI BIOGEM