Attualità
Meetup “Amici di Beppe Grillo di Ariano Irpino” sulla questione espropri:”20 anni per dirimere la questione con la famiglia Blundo”.

Anche “Ariano a Stelle” interviene sulla questione esproprio che si discuterà il 19 settembre in consiglio. Gli attivisti fanno una breve cronistoria di quanto successo. Di seguito la nota:
“La grave questione che si discuterà venerdì, nel Consiglio Comunale risale al 1994, quando l’amministrazione avviò le pratiche di esproprio di un terreno di circa 41.000 m2, per realizzare l’area PIP-Camporeale.
L’iter, di regola, si sarebbe dovuto concludere entro i 5 anni successivi, entro i quali si sarebbe dovuto concludere anche il ristoro economico per la famiglia, nella persona del sig. Livio Blundo a cui è stato sottratto un terreno, da cui traeva lavoro.
A questo punto la famiglia danneggiata si rivolge, giustamente alla Procura, per ottenere il risarcimento dovuto. In un primo momento il Comune di Ariano Irpino è rimasto contumace, omettendo di proposito di costituirsi dinanzi al Giudice.
A distanza di 20 anni, lo spaventoso danno è “bello e fatto”. Per l’esproprio avrebbero dovuto corrispondere la cifra di 60 mila euro. Ad oggi il corrispettivo è lievitato a circa un milione e 800 mila euro (di cui 161.496 già corrisposti).
Il giudizio che si trae da tutta questa storia, è di una gestione delle pratiche e degli Uffici del tutto scellerata.
Per salvaguardare un paio di individui, la cifra esosa verrà distribuita su tutta la cittadinanza.
Ingiusto che per negligenza di chi gestisce le pratiche, di chi amministra e ha amministrato e seduto poltrone “di responsabilità” negli ultimi 20 anni, abbia fatto finta di nulla, rendendosi corresponsabili di questo grave danno erariale. Siamo del parere che vadano individuati i responsabili di quest’azione o omissione, affinché non vengano condannati i cittadini contribuenti a versare tasse, per risanare i guai commessi da altri.
Nella prossima seduta del Consiglio Comunale, ci aspettiamo che l’attuale Amm.ne detti linee precise per individuare chi ci ha danneggiati, cosa che il meetup farà a prescindere dalle decisioni della Giunta.
Inoltre, il nostro meetup, sarà presente, facendo una diretta streaming, per rendere partecipi anche i cittadini impossibilitati a raggiungere l’Aula Consiliare”.
Attualità
Politica – Le Sardine occupano la sede del Nazareno

Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-126 positivi in provincia, 4 casi ad Ariano

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.170 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 126 persone: (altro…)
Attualità
Provincia-“Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni

“Tutti per la parità”, è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Consigliera di parità della Provincia di Avellino, Vincenza Luciano, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna. Lunedì 8 marzo, alle ore 12.00, appuntamento on-line, sui canali facebook della Provincia di Avellino, Museo Irpino, Biblioteca Provinciale e Consigliera di Parità: (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto