Comune
Martedì 2 dicembre 2014 – Ritiro degli Indumenti usati porta a porta.

Si informa la cittadinanza che martedì 2 dicembre 2014 a partire dalle ore 7,00 verrà effettuata sul territorio comunale la raccolta porta a porta degli indumenti, scarpe, borse, cinture, biancheria, giocattoli.Per il ritiro, gli indumenti potranno essere collocati davanti il portone di casa.
Questa tipologia di Servizio, ha un duplice obiettivo:
Obiettivi importanti per la Città, perché non solo si provvede a garantire una riduzione dei rifiuti indifferenziati destinati al fragile sistema di smaltimento regionale, ma si assolve anche ad una importante funzione sociale e di solidarietà. |
Si informa la cittadinanza che martedì 2 dicembre 2014 a partire dalle ore 7,00 verrà effettuata sul territorio comunale la raccolta porta a porta degli indumenti, scarpe, borse, cinture, biancheria, giocattoli.Per il ritiro, gli indumenti potranno essere collocati davanti il portone di casa.
Questa tipologia di Servizio, ha un duplice obiettivo:
Obiettivi importanti per la Città, perché non solo si provvede a garantire una riduzione dei rifiuti indifferenziati destinati al fragile sistema di smaltimento regionale, ma si assolve anche ad una importante funzione sociale e di solidarietà. |
Si informa la cittadinanza che martedì 2 dicembre 2014 a partire dalle ore 7,00 verrà effettuata sul territorio comunale la raccolta porta a porta degli indumenti, scarpe, borse, cinture, biancheria, giocattoli.Per il ritiro, gli indumenti potranno essere collocati davanti il portone di casa.
Questa tipologia di Servizio, ha un duplice obiettivo:
Obiettivi importanti per la Città, perché non solo si provvede a garantire una riduzione dei rifiuti indifferenziati destinati al fragile sistema di smaltimento regionale, ma si assolve anche ad una importante funzione sociale e di solidarietà. |
Attualità
Maraia (M5S):” Difesa Grande: piena fiducia nella Giunta e nei consiglieri del M5S”

Sulla questione Difesa Grande esprimo piena fiducia nei confronti della Giunta comunale e nei confronti dei Consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, in primis nei confronti del Presidente del Consiglio comunale Luca Orsogna. (altro…)
Attualità
L’Amu ripristina le corse per l’orario scolastico

Dal 25 gennaio 2021 sulla tratta Manna-Camporeale sarà attuato il seguente orario per il periodo scolastico: (altro…)
Attualità
Emergenza Covid- Previsto nuovo screening ad Ariano sulla popolazione

Si rinnova la collaborazione tra l’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno,l’Azienda Ospedaliera dei Colli e il Comune di Ariano Irpino (Av) nell’ambito della ricerca scientifica sul Covid19. Nelle giornate di martedì 26 e mercoledì 27 gennaio sarà effettuato il follow-up sui pazienti risultati positivi al Sars-Cov-2 durante lo screening sierologico che ha interessato la popolazione del comune di Ariano lo scorso maggio. Obiettivo dell’azione di monitoraggio è quello di valutare la durata della memoria immunitaria nei soggetti che hanno contratto il virus.
Una collaborazione nata nella fase più critica dell’emergenza Covid, che oggi offre un’importante opportunità alla ricerca. Nell’ambito dello studio dei territori a rischio, durante la pandemia, lo scorso maggio, l’Asl di Avellino e l’IZSM hanno effettuato uno screening sul 62% della popolazione di Ariano Irpino, primo comune campano ad essere dichiarato Zona rossa. Dei circa 14.000 prelievi ematici effettuati, 750 sono poi risultati positivi al test sierologico. In quel contesto, l’azione tempestiva sul territorio e l’imponente operazione di analisi diagnostica condotta da Asl e IZSM, con il supporto del Comune di Ariano Irpino, Protezione Civile e associazioni di volontariato, hanno permesso di circoscrivere l’infezione, attraverso un’azione di monitoraggio di massa, prevenendo ulteriori scenari emergenziali. Otto mesi dopo, il legame tra Asl di Avellino, IZSM e Comune si conferma, ancora una volta, nel solco della ricerca scientifica, per rispondere al nuovo interrogativo relativo ai tempi di permanenza delle informazioni immunitarie da Sars-Cov-2 presenti nell’organismo.
Con questo obiettivo, martedì 26 e mercoledì 27 gennaio 2021, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, presso il Palazzetto dello sport di Ariano Irpino, l’Asl e l’Istituto Zooprofilattico eseguiranno test sierologici e tamponi sui 750 cittadini risultati positivi al Covid19 durante lo screening di maggio. Un follow-up che si avvarrà anche del supporto diagnostico dell’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli, indispensabile per studiare la memoria immunitaria dell’organismo umano in seguito all’infezione da Sars-Cov-2. Un modello potenzialmente replicabile anche su altri cluster regionali.
-
Attualità4 giorni fa
Guido Tabellini, già rettore della Bocconi: per far correre Milano occorre rallentare Napoli
-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità3 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Sanità e pari opportunità
-
Attualità4 settimane fa
Arriva l’Operatore Turistico Green, la figura che salverà i piccoli Borghi
-
Attualità4 settimane fa
Approvato il corso serale ad indirizzo: “Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale” presso il “DE GRUTTOLA” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Emergenza Covid Irpinia Vaccini – Consegnati i primi 195 flaconi presso il Frangipane di Ariano