Mettiti in comunicazione con noi

News

M5S, primo giorno di Rally. “Irpini ribellatevi, siamo stati depredati da chi oggi ha il coraggio di ripresentarsi. Dobbiamo liberarci dal cancro della corruzione e del clientelismo”.

Pubblicato

-

“Chiediamo a tutti voi di ribellarvi per il futuro dei vostri figli e dei vostri nipoti. L’Irpinia è stata depredata, è arrivata l’ora di dire basta”. Carlo Sibilia, Ugo Grassi, Michele Gubitosa e Generoso (detto Gigi) Maraia, candidati del Movimento Cinque Stelle al Plurinominale e all’Uninominale, hanno cominciato questa mattina il “Rally Irpinia Sannio” a bordo di un pick-up “stellato”  e con tanto di bandiere. Sibilia, Grassi e Maraia hanno incontrato attivisti e non, semplici cittadini, piccoli imprenditori, da Solofra a Castel Baronia, passando per Scampitella. Il tutto nelle piazze, sotto i gazebo, nonostante freddo e vento. “Questa bellissima terra è stata derubata. Chi crede nel cambiamento non può non scegliere il Movimento Cinque Stelle, tanto più in territori segnati da decenni di clientelismo politico”, ha detto Ugo Grassi, docente unversitario, visibilmente emozionato per questa sua prima esperienza politica.
Sibilia, dal canto suo, non ha daubbi sul futuro: “Siamo partiti dai 44mila voti delle Regionali 2010 e, dopo anni di battaglie sul territorio, siamo qui per andare al Governo del Paese. Abbiamo mantenuto le promesse del 2013: personalmente ho restituito 170mila euro, mettiamo al servizio del Paese delle certezze. Primo obiettivo reddito di cittadinanza: i vostri ragazzi devono rimanere e tornare in Irpinia”.
Per Generoso Maraia “sarà una campagna elettorale in cui ascolterò i territori e avanzerò proposte per lo sviluppo di un’Irpinia dimenticata e bistrattata da chi oggi ha ancora il coraggio di ripresentarsi”.
“Dopo 10 anni in cui ho vissuto al Nord perché non mi sono mai piegato alla logica del “favore” e della clientela, sono tornato nella mia terra e oggi voglio impegnarmi per essa, per il suo riscatto – ha sottolineato ancora Maraia -. Siamo nel cuore del Mediterraneo, una posizione strategica. Bisogna estirpare il cancro morale della corruzione per dare vita ad un percorso sano di valorizzazione della nostra terra. Abbiamo soluzioni su Difesa Grande, ex Irisbus, ospedale del Tricolle e dobbiamo guardare oltre. Dalla nostra sofferenza uscirà il meglio di Ariano Irpino”. Michele Gubitosa, dopo essere stato ad Atripalda in mattinata, ha raggiunto Sibilia, Grassi e Maraia c’erano anche Mirella De Benedictis e Maria Pallini, canditati al Plurinominale) ad Ariano Irpino. In una sala piena, ha detto: “In questo primo giorno di rally ho visto grande entusiasmo da parte di tutti, ho avviato uno splendido dialogo con le persone. Il nostro vero avversario è l’astensionismo, dobbiamo portare la gente alle urne perché il non voto è il maggiore alleato della vecchia politica. L’Irpinia ha bisogno di un cambiamento radicale, il Movimento Cinquestelle ha la forza e la libertà per metterlo in atto”.

Domani mattina, intanto, Sibilia, Maraia e Grassi saranno al mercato di Grottaminarda a fare volantinaggio con gli attivisti. In tarda mattinata, intorno alle 13, Sibilia, Grassi e Gubitosa si recheranno a Borgo Ferrovia, ad Avellino, per capire da vicino la situazione dell’Istituto Comprensivo “San Tommaso-Ferrovia”, i cui insegnanti hanno organizzato un flash mob per salvare l’istituto: la prima media, infatti, rischia di scomparire.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

Pubblicato

-

Sarà Francesco Mottola, il nuovo libero del GSA Pallavolo Ariano per la stagione 2025/26. L’atleta sannita non ha bisogno di presentazioni, ormai da anni è un assoluto protagonista nella categoria cadetta. Nel suo palmares annovera una Coppa Italia di serie B e una promozione in serie A3, entrambe ottenute con la compagine degli Spike Devils Campobasso.
Giocatore dinamico e grintoso incarna appieno lo stile del libero moderno; sono bastate poche parole per convincere Francesco a sposare il progetto ufitano che lo ha convinto fin da subito per serietà ed ambizione.
Con l’annuncio del nuovo libero si apre ufficialmente la stagione sportiva del GSA che quest’anno disputerà il massimo campionato regionale, un campionato ricco di insidie e dall’alto tasso tecnico dove gli irpini, guidati dal duo Giulio Filomena e Nico Medici, si dovranno misurare con piazze storiche della pallavolo campana.

Le parole dell’atleta :

“Sono contento di entrare a far parte della famiglia GSA Pallavolo Ariano, un progetto che parte dalle basi e con una grande storia alle spalle. I presupposti per affrontare un campionato di livello ci sono tutti. A tal proposito, ci tengo in primis a ringraziare il mister Giulio Filomena, che da subito si è reso disponibile ed ha accolto le mie necessità, rendendomi dal primo giorno partecipe del gruppo squadra. Spero di conoscere presto anche i tifosi che ci sosterranno in questa stagione e che ci accompagneranno ogni weekend nel fare grandi cose. Un grande in bocca al lupo a tutti per questa nuova avventura e forza Ariano!”

Continua a leggere

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere
Advertisement

Più letti