Attualità
“L’Italia riparte dagli eroi del cibo” – Il messaggio del Papa all’assemblea Coldiretti

In occasione dell’Assemblea Coldiretti “L’Italia riparte dagli eroi del cibo”, il Santo Padre Francesco ha fatto pervenire, attraverso il Segretario di Stato di Sua Santità Cardinale Pietro Parolin, il seguente messaggio.
“In occasione del consueto incontro di fine anno di tutta la dirigenza territoriale della Coldiretti, dal titolo “L’Italia riparte dagli eroi del cibo”, chiamato a riflettere in questo particolare momento sul valore determinante del mondo agricolo e agroalimentare per il rilancio economico e sociale dell’Italia intera, Sua Santità rivolge a tutti i presenti, riuniti quest’anno via web, il suo cordiale e beneaugurante saluto, esprimendo il suo vivo compiacimento per il significativo evento che interpella ogni persona di buona volontà a ripensare, ancor più oggi, al rapporto tra l’uomo, la natura e il Creatore come fattore di profondo equilibrio e comunione, nella ricerca non della logica del profitto, ma del servizio, non dello sfruttamento delle risorse, ma della cura e dell’attenzione per la natura come casa accogliente per tutti. Egli incoraggia a percorrere e ad intraprendere sempre nuove strade nella via della carità e della solidarietà per una risposta globale e più vera al fenomeno della povertà e della disuguaglianza fra i popoli, soprattutto in questa fase cruciale della Storia mondiale, ed invoca, per intercessione della Vergine Maria, abbondanti doni celesti e, di cuore, invia a lei, al segretario generale, all’assistente ecclesiastico, come pure a tutti i collaboratori e ai singoli associati l’implorata benedizione apostolica, volentieri estendendola a tutti i familiari, quale augurio di pace e di ogni bene per il Santo Natale”.
Attualità
GIORNATA NAZIONALE DONAZIONE ORGANI, AD AVELLINO ILLUMINATI PALAZZO DELLA PROVINCIA, LA PREFETTURA E LA FONTANA BELLEROFONTE

Attualità
Emergenza Covid in Irpinia – 99 persone positive in provincia, ecco dove

L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 1.265 tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID 99 persone: (altro…)
Attualità
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO

Recenti scavi hanno riportato alla luce un sito insediativo di grandissimo valore archeologico nel territorio di Ariano, a ridosso dell’insediamento sannita – romano di Aequum Tuticum, in prossimità dell’area tratturale e della via Francigena. Le trincee di scavo hanno sondato le mura perimetrali di un’estesa villa rustica di circa 1.000 mq, dotata di pars dominica, due torri angolari e ambienti di lavoro per il ricovero degli attrezzi e magazzini intorno ad un’ampia aia chiusa a ridosso di altri ambienti. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità3 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità4 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica per mercoledì 24 marzo 2021,queste le vie interessate.
-
Attualità3 settimane fa
Angelo Frieri non ce l’ha fatta. Morto il direttore sanitario del Frangipane
-
Attualità2 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità3 settimane fa
Elezioni Camera di Commercio Irpinia-Sannio. Il Consorzio Irpiniacom favorevole alla candidatura di Marinelli di Confesercenti alla presidenza
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino AstraZeneca – L’ASL 1 di Napoli sospende la somministrazione
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: inaccettabile l’esclusione dei lavoratori del commercio dal piano vaccinale della Regione