Cultura Eventi e Spettacolo
“Libri d’Estate”: si presenta la silloge di Prebenna.

Sabato 23 agosto alle ore 18,00 presso il Centro Pastorale S. Francesco, presentazione di “Fragmina” ultima opera del poeta Nicola Prebenna, nell’ambito della rassegna “Libri d’Estate” promossa dall’Amministrazione comunale di Ariano Irpino.
“Fragmina” è una silloge di poesie pluripremiata: Primo premio assoluto Accademia Internazionale Il Convivio Premio “Pensieri in versi” 2014, Premio della Giuria Premio “Cinque Terre – Golfo dei Poeti – Sirio Guerrieri” 2014, Menzione Speciale XXXIX Premio Casentino Poppi (AR), Finalista al I° Premio “Avv. Giuseppe La Franca” Partinico (PA), Opera segnalata Premio Città di Manfredonia “Re Manfredi” 2014,
L’autore, attraverso questi versi, cerca mette insieme i vari “cocci” al fine di ricostruire l’unità, tra l’uomo, la società, il mondo, l’universo. Le sezioni, in cui si articola la silloge, portano il nome di diversi materiali con cui gli oggetti sono costruiti, dalla Terracotta al vetro di Murano, e rappresentano simbolicamente il passaggio dall’intimità soggettiva all’universalità del sentire.
Alla presentazione interverranno per i saluti: l’Amministratore Diocesano, Don Antonio Blundo, il Sindaco di Ariano Irpino, Mimmo Gambacorta, il Vicepresidente del Rotary Club Avellino Est Centenario, Michele D’Ambrosio, l’Editore della Delta 3, Silvio Sallicandro. Relazioneranno: Virgilio Iandiorio, Preside emerito Istituti Superiori della Provincia, Filippo D’Oria, Università Federico II di Napoli. Modererà Salvatore Salvatore, presidente dell’Associazione culturale “P.S.Mancini”. Le conclusioni saranno affidate all’autore.
Inoltre vi saranno letture poetiche a cura di Gilda Ciccarelli e Luigi Ciasullo ed intermezzi musicali da parte del Maestro di Clavicembalo Domenico Prebenna.
Nicola Prebenna è critico letterario, poeta e scrittore. Nato ad Ariano Irpino nel 1947 è’ stato docente presso la sua città natale e all’estero. Oggi si dedica a tempo pieno alla scrittura. Altre opere pubblicate con Delta3edizioni: “E la fiaccola … vive!”(poesia), “Come per acqua cupa” (poesia), “Barbe e virgulti” (narrativa), “Il Settecento e l’Autobiografia” (critica letteraria), “Pietro Paolo Parzanese: l’intellettuale che si volle poeta popolare” (critica letteraria). Altre opere dell’autore: “L’approdo”, C.F.D.-Avellino, 1976, narrativa; “Colpo d’ala”, C.F.D.-Avellino, 1978, poesia; “Scuola oggi”, Edizioni Bastogi (FG),1986, saggio; “Rari Nantes”, 1988 (Bastogi Edizioni), poesia; “Tempo che va”, L’Autore Libri, FI., 1995, narrativa; “Dacruma”, Genesi Editrice, Torino 2001, poesia; “In gurgite vasto”, Genesi Editrice, Torino 2004, poesia; “Nicola Prebenna e la Grecia” (2004) a cura dell’IIC di Atene, scritti vari; “Era il maggio odoroso”, Genesi Editrice, Torino 2010, poesia.
Attualità
I edizione del Concorso “Ariano sulle vie della parità” , rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 37 del 23 febbraio 2021, in occasione giornata dell’ 8 marzo, presenta il concorso “Ariano sulle vie della parità”, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere. (altro…)
Attualità
“Recovery Fund, Next Generation EU, il Sud. Cosa fare?”

Si conclude il ciclo di eventi organizzato da Maps (Movimento Attivo Politico e Sociale) sull’Europa e le risorse europee da investire nei prossimi anni. (altro…)
Attualità
Biogem – Innovativi approcci computazionali nella lotta al cancro

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale