Cultura Eventi e Spettacolo
Le mille occasioni di svago della Fiera del Baratto e dell’Usato di Ariano Irpino.

Tornare ai vecchi tempi si può, soprattutto visitando la Fiera del Baratto e dell’Usato di Ariano Irpino dal 31 maggio al 2 giugno. Al centro expo Fiere della Campania, l’1 giungo,verrà allestito un vero e proprio salone d’auto d’epoca, messo in piedi per l’occasione, dalClub Ruote Storiche di Benevento.
Ricordate la mitica Topolino e la sempre attuale 500?
Quale posto migliorare per ammirare di nuovo questi autentici pezzi di storia, se non la Fiera del Baratto e dell’Usato di Bidonville, che da 18 anni a Napoli, raccoglie il meglio dell’antiquariato, modernariato e collezionismo?
Lancia Appia, Duetto, 1500 Fiat: il club Ruote Storiche di Benvento, durante la seconda giornata della Fiera del Baratto e dell’Usato, trasferirà al centro fieristico di Ariano Irpino, una collezione privata di esemplari a 4 ruote, che racconterà l’Italia al volante, tra gli anni ’50 e gli anni ’80.
Il club Ruote Storiche beneventano è un gruppo esclusivo, costuito da 70 auto-estimatori, appassionati di storia dei motori, che girano l’Italia per non far cadere nel dimenticatoio i loro gioiellini dell’asfalto e per farli ammirare anche ai più giovani.
Una foto con la Jaguar? Basta venire in fiera e il gioco è fatto!
Oltre i pistoni e ciclindri d’epoca, il club cerca di far rivivere anche tutto il contesto storico delle auto d’altri tempi e non trascura l’importanza dell’educazione stradale.
Proprio per questo l’1 giugno nel salone Conferenze del Centro Fiere della Campania di Ariano Irpino si terrà un seminario sull’evoluzione delle auto d’epoca, e in particolare della Fiat , sempre a cura del ClubRuote Storiche e un mini-corso sulla sicurezza stradale in collaborazione con l’Aci Benevento.
Spazio anche agli appassionati di cinema con la mostra di locandine dei più bei film di tutti i tempi, allestita da Alberto Bruno, il collezionista partenopeo. Fantascienza e storia del cinema, i due temi scelti per l’expo di stampe, che si potranno ammirare, ma anche acquistare come complemento d’arredo.
Tante le occasioni di divertimento alla fiera del Baratto e dell’Usato di Ariano Irpino anche per i più piccoli, con ben 2 laboratori interattivi.
Il laboratorio sagoma, per qualche scatto da condividere anche su Facebook, nei panni di pirati e principesse, con i cartonati preformati di Bidonville e il laboratorio Alter Ego per imparare a realizzare degli auto-ritratti in 3D con materiali di ri-uso; vere e proprie sculture che verranno poi esposte all’interno della Fiera del Baratto e dell’Usato di Napoli durante la 37a Edizione il 29 e 30 novembre.
I Baby-lab di Bidonville sono curati da animatrici esperte e fungono anche da nursery per dare il tempo alle mamme per un po’ shopping in santa pace!
Attualità
I edizione del Concorso “Ariano sulle vie della parità” , rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 37 del 23 febbraio 2021, in occasione giornata dell’ 8 marzo, presenta il concorso “Ariano sulle vie della parità”, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere. (altro…)
Attualità
“Recovery Fund, Next Generation EU, il Sud. Cosa fare?”

Si conclude il ciclo di eventi organizzato da Maps (Movimento Attivo Politico e Sociale) sull’Europa e le risorse europee da investire nei prossimi anni. (altro…)
Attualità
Biogem – Innovativi approcci computazionali nella lotta al cancro

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
COVID: UECOOP, 2 SCUOLE SU 3 SENZA ACCESSI PER ALUNNI DISABILI
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze