Attualità
Le Fiamme Gialle ricevono l’omaggio di un’opera scultorea di un noto artista irpino.
Un’opera in legno, con tecnica in bassorilievo con patina oro-bronzo, raffigurante una “Famiglia unita in preghiera dinanzi a San Matteo” è stato il simbolo che il Maestro Raffaele DELLA PIA, artista di Ospedaletto d’Alpinolo (AV), ha voluto immortalare nell’opera scultorea che il giorno 19 u.s. è stata scoperta presso la Caserma del Comando Provinciale la Guardia di Finanza di Avellino.
L’opera, donata al Comando Generale del Corpo, è stata inaugurata alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Saverio Capolupo, presente nel capoluogo irpino per la cerimonia della cittadinanza onoraria conferitagli dall’Amministrazione Comunale di Avellino.
Hanno presenziato all’evento il Generale di Corpo d’Armata Domenico Achille, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, il Generale di Divisione Nunzio Antonio Ferla, Comandante Regionale Campania, il Colonnello Costantino Catalano, Comandante Provinciale di Avellino, un’aliquota di personale dei comandi irpini, nonché una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
Il Comandante Generale, nell’occasione, ha espresso parole di gratitudine e ringraziamento nei confronti dell’artista per la bella opera realizzata e donata alle Fiamme Gialle.
RAFFAELE DELLA PIA: NOTE BIOGRAFICHE ED ARTISTICHE.
IL MAESTRO RAFFAELE DELLA PIA NASCE A SUMMONTE IL 16 GENNAIO 1957 E, DOPO GLI STUDI SCOLASTICI, INIZIA IL SUO PERCORSO ARTISTICO VERSO LA META’ DEGLI ANNI “SETTANTA” E DOPO UN PERIODO DA AUTODIDATTA SI SPECIALIZZA NELLA TECNICA SIA DELLA PITTURA CHE DEL BASSORILIEVO, SOTTO LA GUIDA DI UN NOTO MAESTRO DELLA PITTURA FIGURATIVA IL SALERNITANO ALFONSO GRASSI.
IL DELLA PIA, CHE SI E’ SEMPRE CONTRADDISTINTO PER LA NATURALEZZA E LA SPONTANEITA’ DELLA SUE OPERE, PUO’ ESSERE DEFINITO IL “POETA DEL LEGNO”, POICHE’ LE STESSE SEMBRANO “SCRITTE” CON LO SCALPELLO.
L’ARTISTA NEL CORSO DELLA SUA CARRIERA HA RICEVUTO NUMEROSI RICONOSCIMENTI, TRA I QUALI SI ANNOVERANO :
– CAVALIERE DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI SCIENZE, LETTERE, ARTI, SPETTACOLO E ARTIGIANATO – CITTA’ DI BORETTO;
– DIPLOMA ACCADEMICO DI MERITO, DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI BELLE ARTI, LETTERE E SCIENZE DI SALERNO;
– MEMBRO DELL’ACCADEMIA DI PAESTUM (SA).
LE OPERE DEL MAESTRO, CHE RACCHIUDONO PERSONAGGI SEMPRE PIU’ PROFONDI RISPETTO AD UNA SEMPLICE IMMAGINE, RISULTANO MOLTO APPREZZATE, ED OGGETTO DI RECENSIONI DA PARTE DELLA STAMPA LOCALE (“IL MATTINO” DI NAPOLI E DELLA RIVISTA SETTIMANALE “CRONACHE MERIDIONALI”) NONCHE’ DELLA RIVISTA “IL CARABINIERE”.
MOLTE SUE OPERE SONO RISULTATE OGGETTO DI DONAZIONE AD ISTITUTI RELIGIOSI E PUBBLICI, TRA I QUALI, SI ANNOVERANO LE SCULTURE LIGNEE DONATE DALL’ARTISTA A PAPA WOJTYLA (RAFFIGURANTE LA MADONNA DI MONTEVERGINE), A PAPA BENEDETTO XVI, IL QUALE NE HA RICEVUTE IN DONO BEN DUE, UNA RAFFIGURANTE L’IMMAGIINE DI SAN PIO (ATTUALMENTE CUSTODITA NEI MUSEI VATICANI) E LA “VIRGO FIDELIS”, LA CUI SCULTURA ORIGINALE SI TROVA NELLA CAPPELLA DEL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI.
Attualità
La scorta di Ranucci siamo noi
L’attentato a Sigrifido Ranucci è una violenza fatta a tutti noi; con modalità mafiosa volevanointimidire il giornalista per impedirgli di portare alla luce le nefandezze delle mele marce. L’azioneviene da lontano, dalle inchieste sui ministri del governo Meloni, dagli esposti inviati alle procure di mezza Italia, dalla mancata partecipazione alla presentazione dei palinsesti televisivi a Napoli, dalla riduzione delle puntate di Report. Azionesistematica indirizzata a minare la credibilità delle inchieste condotte da Sigrifido Ranucci, affiancate dall’isolamento e dalla delegittimazione sono il segnale che la malavita organizzata ha colto perzittirlo, senza riuscirci. La gente comune si erge a difesa della libertà di parola e di pensiero, principio scolpito nella Costituzione. Vogliono che sianoportati alla luce i retroscena del palcoscenico dove il nepotismo e gli interessi personali sono il programma dei mestieranti della politica. Sei la nostra voce, la nostra arma per far pulizia in politicae nella pubblica amministrazione, non l’hanno zittito, oggi è ancora più forte.
La Redazione di meridionemeridiani.info
esprime la solidarietà e la vicinanza alla Redazione di Report ed al giornalista Sigrifido Ranucci per il vile attentato subito.
Siamo con te, sei ognuno di noi.
Attualità
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.
Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.
In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.
La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.
Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori. Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.
Attualità
Cisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti
“Occorrono interventi concreti per garantire la sicurezza; le buone intenzioni o gli slogan non servono. Gli infortuni sul lavoro sono e restano una intollerabile emergenza, in Irpinia e Campania, come nel resto del Paese”. Ad affermarlo è Massimo Picone, coordinatore provinciale della Cisal di Avellino e commissario della categoria Metalmeccanici.
“I dati ufficiali – prosegue il dirigente sindacale – ci dicono che il fenomeno è in crescita al Sud, che registra il più alto tasso di incidenti mortali sui luoghi di lavoro. Ma in generale aumentano infortuni e decessi in itinere, nel percorso casa-luogo di lavoro. Una tendenza che si avvertiva già negli ultimi anni. Nei primi otto mesi del 2025 l’incremento è stato dell’8,8 %, 186 vittime, soprattutto del comparto industriale e dei servizi, 15 in più rispetto al 2024 e più o meno un quarto dei decessi complessivi.
Su questo versante ad incidere sono l’espansione dei bacini di pendolarità, l’aumento delle distanze tra abitazione e luogo di lavoro, la debolezza del trasporto pubblico e il conseguente uso del mezzo privato, tutti elementi che accrescono l’esposizione al rischio.
In aumento anche le malattie professionali, quasi del 10%, rispetto all’anno precedente.
La sicurezza viene considerata purtroppo ancora soltanto un optional, all’interno di un quadro complessivo deprimente: precarietà, i salari più bassi d’Europa, l’uso sistematico di esternalizzazione del lavoro, crisi profonda di alcuni comparti come l’automotive, che in Irpinia costituisce una filiera produttiva importante per l’economia e per l’occupazione, ma su cui pendono molti problemi che ne compromettono la prospettiva”.
“E’ necessario pertanto – conclude Picone – che si investano più risorse sui controlli, aumentando il numero di ispettori che operano sul territorio, ma vanno modificati anche i processi produttivi. C’è bisogno inoltre che le politiche di sicurezza aziendale si integrino con misure di prevenzione estese agli spostamenti dei lavoratori, promuovendo iniziative coordinate in materia di mobilità sostenibile, riorganizzazione dei tempi di lavoro e rafforzamento delle infrastrutture di trasporto”.
-
Attualità4 settimane faIl Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità2 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità3 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
-
Attualità4 settimane faAssemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”
-
Attualità4 settimane faAntonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”
-
Attualità3 settimane faLa disumanità dei governi imbelli
-
Attualità3 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti
-
Attualità3 giorni faLa scorta di Ranucci siamo noi
