Comune
L’Amministrazione comunale :”Precisazioni sul trasferimento del deposito Amu”.

In merito alla polemica sollevata sul trasferimento del deposito dei mezzi dell’Amu da Cardito a località Scarnecchia, l’Amministrazione comunale ritiene utile fornire delle precisazioni.
Attraverso una breve ricostruzione dei passaggi che hanno portato a tale determinazione si intende chiarire come si tratti di un atto consequenziale ed inevitabile e non di una decisione immotivata. E’ quindi del tutto inutile fare illazioni poiché ciò che conta sono i fatti e le vicende che si sono susseguite.
Il deposito/garage dei mezzi pubblici urbani fu realizzato in contrada Scarnecchia, a circa 4 Km dal centro abitato, con Finanziamento Regionale del 1984, poi recuperato nell’anno 2004 con l’obiettivo preciso di delocalizzare da Rione Cardito una buona parte degli autobus che stazionano nel deposito in comune con l’AIR, al fine di ridurre così gli inconvenienti legati all’ inquinamento acustico ed atmosferico ed anche di decongestionare il traffico. Si tratta di un’area recintata e attrezzata di oltre 6.500 mq. che può ospitare oltre 30 autobus.
Risolto ogni ostacolo tecnico e burocratico, la struttura, destinata alle “nuove esigenze trasportistiche dell’Azienda A.M.U s.p.a”, è stata dal Comune di Ariano consegnata ufficialmente all’Amu in data 13 ottobre 2010 ed è presente nei cespiti patrimoniali della stessa società.
Non essendoci mai stato l’effettivo trasferimento dei mezzi dell’A.M.U. in località Scarnecchia, a seguito di diffide e solleciti da parte della società AIR di entrare nella piena disponibilità del piazzale in località Piano di Zona-Cardito, il giorno 15 aprile 2014 il Comune di Ariano Irpino, nelle persone del Commissario Straordinario e del Sub Commissario pro-tempore hanno concluso con il legale dell’AIR, avv. Costantino Preziosi, un accordo in base al quale il Comune si è impegnato a diffidare sia l’AMU che l’ASL a liberare il piazzale dei mezzi ivi allocati ed a regolarizzare tutta la documentazione tecnica, mentre la stessa società AIR sarebbe entrata, comunque, subito nel pieno possesso dell’area rivendicata.
Entro i termini concordati nulla è stato fatto per mancanza della autorizzazione allo scarico delle acque reflue provenenti dal piazzale di località Scarnecchia, autorizzazione che è stata rilasciata dall’UTC comunale in data 15 luglio 2014 e consegnata all’AMU il giorno successivo.
Così i fatti, ad oggi, non vi è ulteriore motivo per differire ancora il trasferimento dei mezzi dell’AMU presso il deposito di località Scarnecchia- Fiumarelle ed esporre il Comune di Ariano a rivendicazioni e contenziosi da parte della società AIR.
Il Vice Sindaco
Giovannantonio Puopolo
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata