Cronaca
La Polizia Stradale di Grottaminarda sequestra 50 kg. di marijuana dopo un controllo su un’autovettura.

Si comunica che personale in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Avellino- Sottosezione Polizia Stradale di Grottaminarda (AV), a seguito di attività info-investigativa svolta dall’Ufficio di Polizia Giudiziaria della citata Sottosezione ,
coordinata dal Dirigente della Sezione Polstrada di Avellino Vice Questore Aggiunto DR. Renato ALFANO, accertavano che sulla tratta autostradale di competenza Napoli-Canosa vi era in atto una fiorente attività di traffico di sostanza stupefacente del tipo marijuana, che dalla Puglia veniva trasportata verso la provincia di Napoli.
Dalla predetta attività si appurava che nella serata del 12 c.m. dovevano effettuare un viaggio di sostanza stupefacente del tipo marijuana a bordo di un veicolo fiat 500L di colore nero preceduto da un’altra vettura Fiat punto di colore grigio chiaro con il compito di “staffetta”.
Sulla scorta di quanto innanzi detto, veniva predisposto un articolato servizio di monitoraggio delle vetture in transito sull’arteria di competenza.
L’attività posta in essere dagli stradalini aveva esiti positivi, difatti verso le ore 21.30 le due autovetture venivano notate transitare a velocità sostenuta in A/16 all’altezza del casello autostradale di Vallata.
Prontamente inseguiti da due pattuglie venivano bloccate all’altezza della chilometrica 98 nel Comune di San Sossio Baronia (AV).
Durante il normale controllo documentale notavamo che gli occupanti delle due vetture assumevano un comportamento ansioso e nervoso, tanto da far desumere che questi avessero qualcosa da nascondere. Approfondendo il controllo, celati all’interno del bagagliaio della vettura Fiat 500L venivano rinvenuti due sacchi di nailon con all’interno 28 involucri avvolti in carta cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso complessivo di Kg.49,500 Il valore complessivo della sostanza sequestrata al dettaglio risulta pari a circa 450.000,00 euro.
I due soggetti pregiudicati L.F. di anni 42 della zona di Sant’Antonio Abate (NA) e N.T. di anni 45 della zona di Lettere (NA) venivano tratti in arresto e su disposizioni del Sostituto Procuratore della Repubblica di Benevento Dr.ssa Amalia CAPITANIO veniva associati presso la casa circondariale di Benevento.
Attualità
Alessio Boni in un corto su Carlo Gesualdo

Prende vita il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al genio musicale del principe Carlo Gesualdo.
Lo fa avvalendosi della partecipazione, da protagonista, di Alessio Boni, uno dei più validi e importanti attori del piccolo e grande schermo italiano. (altro…)
Attualità
Denunciate sette persone per abusi edilizi su fondi agricoli

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento sette persone, ritenute responsabili di abusivismo edilizio. (altro…)
Attualità
La Guardia di Finanza smaschera falso invalido. Truffa da 55mila euro

A conclusione di un’articolata indagine della Procura della Repubblica di Avellino, i finanzieri della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi hanno eseguito un decreto di sequestro nei confronti di un residente accusato di essersi fatto falsamente riconoscere come invalido. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano
-
Attualità1 settimana fa
PSI Ariano:” La stipula del protocollo d’intesa avvenuta tra i comuni di Ariano, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito e l’ASI, opportunità di sviluppo per l’intero territorio”
-
Attualità4 settimane fa
L’Alto Calore sospende l’erogazione idrica per rottura sulla condotta