Comune
Il Comune di Ariano incontra i Dirigenti degli Istituti Comprensivi per organizzare la riapertura delle scuole

Il Commissario Straordinario, dott.ssa Silvana D’Agostino ieri, lunedì 6 luglio presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, alla presenza del Segretario Generale, del Dirigente dell’Area Tecnica del Comune di Ariano Irpino e del Responsabile del Servizio diPrevenzione e Protezione delle scuole, ha incontrato il Dirigente dell’ Istituto Comprensivo “G. Lusi” e i rappresentanti degli istituti “don Milani” e “P. S. Mancini” delegati dai rispettivi Dirigenti, per la messa a punto del “Piano di Ripartenza” per l’anno scolastico 2020/2021.
Il Commissario, dopo aver salutato i presenti, ha introdotto i lavori della riunione auspicando che l’offerta formativa e i connessi servizi siano erogati in maniera omogenea, onde scongiurare disparita di trattamento tra studenti che vivono nella medesima città.
Dopo ampia discussione e aver sviscerato le problematiche tecniche relative in particolare alla necessità di spazi che consenta il rispetto delle misure di distanziamento imposte dalle Linee Guida per la ripresa in sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021, il tavolo si è aggiornato a data da definirsi, non appena elaborato un piano tecnico che fissi gli assetti organizzativi riguardanti la riorganizzazione dei Gruppi Classe e l’utilizzazione degli spazi, al fine di poter adottare le scelte più idonee a garantire la migliore offerta formativa nella massima sicurezza possibile.
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia- 107 positivi in provincia, 23 casi ad Ariano

Attualità
Comune- Per l’ 8 Marzo iniziative per contrastare in ogni ambiente di vita e di lavoro la violenza contro le donne e le discriminazioni di genere

Attualità
Patto Civico – Il giallo dei fondi della “Zona Rossa”

Comunicato Patto Civico
La vicenda dei 778 mila euro dei ristori zona rossa va diventando paradossale.
Stanziati a inizio ottobre 2020.
Nella disponibilità del Comune almeno dal 26/11/2020.
Materialmente accreditati il 17/12/2020.
Il 18/01/2021 ci hanno raccontato che per la loro erogazione era necessario confrontarsi con gli imprenditori, e che a tal fine era stata già Costituita la Consulta delle Attività produttive.
La Consulta è invece stata costituita l’11.02.2021.
Apprendiamo stamattina dalla stampa che quella Consulta non si è mai insediata, e che attende ancora di essere convocata..
In tutto questo i fondi giacciono comodamente nelle casse comunali, inutilizzati, molte famiglie sono allo stremo, da lunedì molte attività, già al tappeto, chiuderanno di nuovo per la nuova zona rossa. E nel Consiglio Comunale di lunedì si discuterà del Consiglio delle donne e della Commissione Toponomastica.
Tutto ciò non è più tollerabile.
Per favore datevi una mossa!
(altro…)
-
Attualità4 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino e FIAGOP nella XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile