Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

Il 19 giugno Pat Metheny al Teatro Gesualdo di Avellino

Pubblicato

-

Cresce l’attesa per il primo grande ospite internazionale dell’estate avellinese del Teatro “Carlo Gesualdo”. Poco più di due settimana e ancora pochi posti disponibili per assistere ad un concerto-evento unica data in Campania. Arriva dall’America con 20 Grammy Awards conquistati in 40 anni di carriera. La sua chitarra jazz è poesia allo stato puro e il suo concerto farà felici i tanti fan che arriveranno ad Avellino da ogni parte d’Italia. 


Giovedì 19 giugno 2014 al Teatro Comunale di Avellino arriva Pat Metheny Unity Group, uno degli interpreti più ecclettici del panorama internazionale, capace di spaziare dal rock al free jazz, dagli immancabili contrappunti della classica alla world music per un concerto-evento straordinario, che inaugurerà la grande estate del “Gesualdo”. A quasi tre anni di distanza dal suo primo concerto avellinese, giovedì 19 giugno alle ore 21 la musica senza confini di Pat Metheny e del suo Unity Group tornerà a vibrare per l’affezionato pubblico del Teatro comunale irpino per un evento imperdibile, reso possibile grazie alla collaborazione con la “Rico 2000” di Lindo Torzillo. 
Accompagnato alla batteria da Antonio Sanchez, ai fiati da Chris Potter, al basso da Ben William e dal multistrumentista italiano Giulio Carmassi, la chitarra a stelle e strisce di Pat Metheny si imporrà sulla scena con il suo inconfondibile ruolo poetico, contemporaneo, globale, aperto a tutto tondo alle più disparate influenze musicali internazionali. L’unica data in Campania, inserita nel suo tour che toccherà altre 7 città italiane, darà la possibilità al grande Pat Metheny di presentare il suo ultimo lavoro in studio, intitolato KIN (< — >), prodotto per l’etichetta Nonesuch Records. 
I biglietti per assistere al concerto del grande Pat Metheny sono ancora disponibili presso i botteghini del Teatro “Carlo Gesualdo” di piazza Castello ad Avellino, aperti dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Il costo di un biglietto in platea è di 55 euro, mentre per assicurarsi un posto in galleria basteranno 45 euro. Inoltre sarà possibile acquistare i biglietti anche on line sul sito www.etes.it
Per l’occasione, l’Istituzione Teatro comunale, in totale sintonia con gli organizzatori del concerto, conferma la sua attenzione alle giovani generazioni e per il primo spettacolo dell’estate avellinese, in programma il 19 giugno prossimo, ha previsto per i musicisti in erba della Campania e per tutti i giovani Under 30, sensibili sconti per assicurarsi un posto in platea e galleria. Tutti gli allievi delle Scuole di Musica e dei Conservatori della Campania, e tutti i giovani che non hanno ancora compiuto 30 anni, potranno acquistare il biglietto di ingresso in platea a 45 euro (anziché 55 euro) e quello in galleria a 35 euro (anziché 45 euro).
Un’iniziativa, quella promossa dal Teatro irpino, che mira a promuovere la cultura e l’arte tra i ragazzi, in occasione del concerto-evento di Pat Metheny, unanimemente considerato il più grande chitarrista vivente, icona della musica del XX secolo, che ha inciso e collaborato con i più grandi interpreti della scena internazionale degli ultimi anni come Ornette Coleman e Chick Corea, David Bowie e Joni Mitchell, Jaco Pastorius e Steve Swallow, Gary Burton e Dave Holland, Milton Nascimento e Naná Vasconcelos. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0825.771620

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere

Attualità

SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine. Aperte le adesioni

Pubblicato

-

DAL 10 AL 25 LUGLIO 2025 SARANNO APERTE LE ADESIONI PER LA SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine.

La partecipazione è aperta a tutti i cittadini che intendano dare un contributo concreto all’evento. 
L’adesione va presentata dal 10 al 25 luglio 2025, inviando la domanda esclusivamente all’indirizzo email: info@santespine.it

La domanda dovrà contenere:
 • generalità complete
 • altezza (senza scarpe) e numero di scarpe
 • un recapito telefonico
 • due foto recenti (un primo piano e una figura intera)
 • copia di un documento d’identità

La selezione si terrà il 27 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione, in via R. D’Afflitto, 16 (ex chiesa S. Andrea).

La giuria sarà composta da 5 membri:
-1 rappresentante dell’associazione Sacre Spine
-1 delegato dell’amministrazione comunale
-1 esperto di moda,l
-1 storico
-1 giornalista.
Ogni membro esprimerà un voto da 6 a 10 per ciascun candidato.
Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili.

Saranno eletti Re e Regina i candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Verrà inoltre redatta una graduatoria di riserva da utilizzare in caso di rinuncia o impedimento dei prescelti.

Gli eletti dovranno garantire la presenza nei giorni 12 e 31 agosto 2025 e per tutta la durata della manifestazione. In caso di impossibilità si attingerà alla graduatoria.

REQUISITI RE:
 • sesso: maschile
 • età: preferibilmente tra i 40 e i 50 anni
 • capelli e barba: intonsi

REQUISITI REGINA:
 • sesso: femminile
 • età: preferibilmente tra i 18 e i 25 anni
 • capelli: lunghi, moro o castani

Per entrambe le figure è richiesta dimestichezza con il cavallo, poiché il corteo prevede un tragitto a cavallo in sella con accompagnatore, da Castello a Piazza Plebiscito.

 La partecipazione è gratuita e non è previsto alcun compenso o rimborso spese.

Per info: www.santespine.it

Continua a leggere

Attualità

12 Ore No Stop 2025 – giovedì 10 luglio conferenza stampa di presentazione

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che giovedì 10 luglio alle ore 18,00 si svolgerà presso la sala Ilaria Alpi (palazzo degli Uffici via Tribunali) la conferenza stampa di presentazione delle due manifestazioni organizzate dalla Asd Marathon Club Ariano Irpino a scopo benefico:

  • La 12 Ore No Stop che si terrà domenica 10 Agosto 2025;
  • La Family Run che si svolgerà nell’ambito dell’Ariano Arena 2025 il 07 Settembre 2025.

Per entrambe le manifestazioni gli organizzatori si avvarranno del supporto dell’Associazione Valentina un Angelo Per la Vita a favore della quale verranno devolute una quota delle somme raccolte per contribuire alla realizzazione di uno spazio di ascolto psicologico denominato “Diamo spazio all’ascolto”: un’attività di consulenza e di primo ascolto psicologico accessibile a tutti, che intende promuovere la cultura della salute, intesa come benessere fisico, psichico e socio-relazionale.

La 12 Ore No Stop si svolgerà domenica 10 Agosto 2025 lungo l’anello della Villa Comunale intorno alle Torri del Castello Normanno e consisterà in una staffetta di beneficenza a cui tutti potranno partecipare impegnati nella propria frazione di circa 30 minuti, nella fascia oraria che va dalle 8,00 alle 20,00.

Ciascuno potrà scegliere di correre o soltanto passeggiare secondo le proprie capacità dopo aver acquistato ed indossato la maglietta (in vendita solo il giorno della manifestazione con libera offerta).

Tutti i partecipanti saranno poi invitati a ritornare sul percorso l’ultima mezz’ora (alle 19,30)   per chiudere tutti insieme l’ultima frazione tra gli applausi di coloro che assisteranno all’evento.

       Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la maglietta della 12 Ore No Stop.

      La Family Run si svolgerà domenica 7 settembre 2025 con partenza dalla Villa Comunale alle ore 10,15 (dopo la gara podistica ArianoArena che avrà il via alle 9.30).

      Consisterà in una passeggiata sportiva (con possibilità anche di correrla) di 4,5km, aperta a tutti: non c’è bisogno di certificato medico sportivo in quanto non competitiva. L’organizzazione si occuperà anche di stipulare idonea copertura assicurativa.  Dopo un primo giro in Villa Comunale il percorso si snoderà lungo Via Giulio Lusi, Viale Tigli, Piazza Mazzini, Via Giacomo Matteotti, Via Nazionale S. Antonio, Contrada Accoli, Rione Martiri, Via della Ginestra, Arena Mennea.

     All’Arena Mennea ci sarà l’arrivo anche della gara podistica e tutti i partecipanti ad entrambe le manifestazioni potranno usufruire del ristoro ed assistere alle premiazioni.

      A conclusione dell’evento alcune navette messe a disposizione dall’organizzazione riporteranno i partecipanti alla partenza.

     Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la maglietta della Family Run con possibilità di acquisto in prevendita al costo di 10€.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti