Cronaca
Guardia di Finanza ARIANO- Arresti domiciliari per frode ai danni dello Stato
 
																								
												
												
											La Guardia di Finanza di Ariano Irpino ha eseguito in data 19.12.2013 un’ordinanza di misura cautelare (arresti domiciliari) per una frode ben strutturata ai danni dello Stato, perpetrata con la finalità di percepire indebitamente finanziamenti pubblici, di stimolo allo sviluppo delle attività produttive.
La maxi-truffa risulterebbe realizzata da 5 soggetti, attualmente indagati, e diverse aziende locali.
La Guardia di Finanza ha anche eseguito sequestro di beni per euro 1.100.000.
Ai fini del percepimento del finanziamento pubblico, la legge stabilisce che il richiedente dimostri, tra l’altro, di avere effettuato acquisti funzionali allo sviluppo aziendale.
In questo caso, le Fiamme Gialle, a seguito di una complessa indagine di polizia giudiziaria e tributaria, hanno constatato che l’azienda percipiente finanziamenti pubblici, che operava nell’avellinese, si serviva, per giustificare gli acquisti fittizi di opere murarie e di macchinari, di fatture per operazioni inesistenti emesse da un’impresa “cartiera” (costituita ai soli fini dell’emissione di fatture false, priva di organizzazione aziendale e di beni strumentali all’esercizio dell’attività dichiarata), che aveva la sua sede legale in Mirabella Eclano (AV), presso l’abitazione del proprio amministratore; Annichiarico Aurelio.
È stato proprio quest’ultimo ad essere sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, giusta ordinanza del GIP presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura; l’indagato oltre ad emettere fatture false, a sua volta, utilizzava, per giustificare il suo ingente volume d’affari, fatture ugualmente fittizie emesse da un’altra impresa ricollegabile ai suoi concorrenti. Inoltre, con lo scopo di provare l’avvenuto pagamento delle fatture false, gli indagati, che gestivano un conto corrente presso la medesima banca, effettuavano, nella stessa giornata, ingenti operazioni finanziarie, senza dare luogo, però, ad alcun versamento e/o incasso di denaro, ossia, realizzando un passaggio di denaro esclusivamente virtuale, da un conto all’altro.
Attualità
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
 
														Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia di Avellino e di due imprenditori locali. Gli indagati, allo stato delle indagini, sono ritenuti responsabili del reato di corruzione per l’esercizio della funzione in relazione a diversi affidamenti di lavori pubblici. Le attività in corso si inseriscono nel quadro più ampio di iniziative investigative della Procura della Repubblica di Avellino, insieme alla Guardia di Finanza, volte a contrastare la corruzione e a garantire un utilizzo lecito, trasparente ed efficiente dei fondi pubblici nazionali ed europei, a sostegno della crescita produttiva e occupazionale del territorio. Le operazioni investigative si stanno svolgendo presso i domicili degli indagati, gli uffici della Provincia ad essi in uso e le sedi delle società coinvolte. Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha dichiarato: “Non c’e’ preoccupazione, certamente, dispiace che ci possa essere evidentemente qualche attività non legale in seno all’ente. Piena disponibilità a fornire tutte le informazioni e gli atti richiesti da parte della Guardia di Finanza. Sono stato informato questa mattina, dopodiché ho partecipato a questo comitato, non ho altro da aggiungere, c’è un’attività di indagine in corso che riguarda l’ufficio tecnico della Provincia“.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
 
														Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Vandali nella notte devastano il centro storico
 
														Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.


Foto Mario Generoso Grasso
- 
																	   Attualità3 settimane fa Attualità3 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza 
- 
																	   Attualità4 settimane fa Attualità4 settimane faLa disumanità dei governi imbelli 
- 
																	   Attualità3 settimane fa Attualità3 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti 
- 
																	   Attualità1 settimana fa Attualità1 settimana faLa scorta di Ranucci siamo noi 

 
								 
																	