Comune
Emergenza Covid19 – In mattinata si è riunito il Centro Operativo Comunale

Nella mattinata odierna il Commissario Straordinario ha riunito nuovamente il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) anziché presso il Comando di Polizia Municipale, sede operativa, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città, per avere a disposizione maggiori spazi tali da consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale.
Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato il Segretario Generale, il Dirigente dell’Area Tecnica, il Capitano della Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino, l’ispettore superiore della Polizia di Stato del Commissariato di Ariano Irpino, un rappresentante del volontariato e il rappresentante dell’ASL AV, è stato preliminarmente aggiornato l’elenco dei casi di positività al COVID-19 che, ad oggi si contano in n. 11, restando in attesa dell’indagine epidemiologica relativa a tali ulteriori casi (n. 6).
In relazione all’incremento delle persone risultate positive al tampone si è convenuto, al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus, di ricordare ai cittadini, anche attraverso modalità foniche, l’assoluta necessità e urgenza di rimanere a casa ed uscire soltanto per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute.
Inoltre si è convenuto di incrementare la presenza delle Forze dell’Ordine e della Polizia Municipale sul territorio con l’ausilio del Gruppo Comunale di Protezione Civile, al fine di garantire il rigoroso rispetto dei D.P.C.M. e delle Ordinanze del Presidente della Regione Campania fino ad oggi emesse ed in vigore, consultabili sul sito del Comune di Ariano Irpino www.comunediariano.it
In particolare si è provveduto a chiudere i varchi di accesso della Villa Comunale, del Boschetto Pasteni e delle Aree di Verde attrezzato di Rione San Pietro e Rione Cardito e a implementare i Servizi Sociali di assistenza ai singoli cittadini indigenti e/o soli, gestiti dalla locale Azienda Consortile nonché le attività di Volontariato svolte dalle varie associazioni del terzo settore che prevedono l’aiuto alimentare e farmaceutico, anche in ottemperanza a quanto disposto dall’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 13 del 12 marzo 2020.
Si è preso, altresì, atto della chiusura dell’Isola Ecologica di Camporeale disposta dalla Società Irpiniambiente spa.
Sempre per contenere il contagio sull’intero territorio Comunale, nell’osservanza di quanto previsto dal D. P. C. M. dell’11 marzo 2020, e per limitare al minimo indispensabile l’uscita da casa anche ai dipendenti comunali, è stata promossa la fruizione delle ferie e disposto, per quanto possibile, l’utilizzo del lavoro agile, fermo restando la garanzia dello svolgimento delle attività essenziali e indifferibili da rendere in presenza.
Si avvisa, infine, che domani mattina 13 marzo 2020, dalle ore 10,00 avrà inizio la sanificazione e disinfezione della città.
Ciò posto si pregano vivamente i cittadini di permanere nelle loro abitazioni, tenuto conto che l’unica misura efficace per fermare la corsa del virus il prima possibile è quello, purtroppo, di evitare la socialità.
“#GLI ARIANESI RESTANO A CASA!”
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
-
Attualità3 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”