Attualità
Emergenza Covid-19 Da sabato parte lo screening di massa

Ore frenetiche in comune e presso gli uffici dell’ASL di Avellino l’Istituto Zooprofilattico di Portici degli ospedali Cotugno e Monaldi dove si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per l’espletamento di questa vasta operazione che coinvolgerà migliaia di cittadini del tricolle. Dalle ultime riunioni effettuate sembra che siano già stati decisi i locali e le date, mentre si è ancora alla ricerca di un centinaio di volontari per garantire la massima sicurezza nello svolgimento delle operazioni. Si dovrebbe partire sabato mattina e le sedi individuate per l’effettuazione dei test dovrebbero essere i seggi elettorali, scelti anche per comodità di accesso da parte dei cittadini, i quali conoscono già il proprio sito elettorale e quindi facili da raggiungere per tutti. La maxi operazione si dovrebbe concludere domenica sera ma resta un’incognita l’andamento e l’affluenza perchè non è scontata la partecipazione di tutti, sopratutto dei minori, in quanto i genitori hanno il timore di esporre i propri figli ad un eventuale contatto con piu’ persone anche se con il rispetto della distanza e muniti di mascherine e guanti, per accedere ai luoghi dove si effettueranno i test. Grande attesa dunque e super lavoro per tutte le persone che saranno coinvolte, a partire dai medici e gli infermieri che saranno 2 per ogni seggio (1 medico e 1 infermiere) coadiuvati da personale delle associazioni di volontariato (Associazione Panacea Onlus, Protezione Civile, Croce Rossa, Associazione Vita e AIOS) oltre alla consueta presenza delle forze dell’ordine, dai Carabinieri, alla Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Municipale.
Attualità
Recovery Plan – Ministra Carfagna, basta con le parole, passiamo ai fatti

Il governo Draghi ha iniziato la sua marcia e dovrà presentare entro aprile un piano dettagliato con il cronoprogramma dei progetti esecutivi delle opere cantierabili indispensabili a ricevere la prima tranche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oltre ai progetti l’Europa richiede che siano messe in campo le riforme dei settori vitali dello Stato quali la giustizia, il fisco e la pubblica amministrazione. Azioni indispensabili per affrontare le sfide della crisi economica aggravata dalla pandemia. Ciò che oggi preoccupa è la mancanza di progettualità di opere per il Sud. Infatti è in fase di completamento, si fa per dire… entro il 2026, solo il collegamento ferroviario di alta capacità (non alta velocità) tra Napoli e Bari, mentre l’alta velocità sino a Reggio Calabria, oggi ferma a Salerno, è solo un sogno. (altro…)
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-108 casi in provincia, nessun caso ad Ariano

Attualità
Alto Calore-Da lunedì 8 marzo sportelli chiusi

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino e FIAGOP nella XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile