Attualità
Elezioni Consiglio Provinciale verso rinvio al 28 marzo

Il presidente Biancardi: “Bene la scelta del Governo anche da noi sollecitata”
“Nella bozza Decreto Ristori è stato inserito all’articolo 27 anche il rinvio delle elezioni per i Consigli Provinciali. Una scelta giusta che avevamo sollecitato già da diversi giorni per evitare il rischio di contagio da Covid-19”. E’ quanto dichiara il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, in relazione all’ultimo decreto legge varato dal Consiglio dei Ministri, ora in attesa di ufficializzazione, che fa slittare al prossimo 28 marzo la tornata elettorale per le Provinciali. “Sul tavolo del Governo – sottolinea il presidente Biancardi – è arrivata anche la proposta come UpiCampania che mi onoro di rappresentare. In quella lettera, inviata al presidente del Consiglio dei Ministri Conte, al ministro dell’Interno Lamorgese, ai sottosegretari Sibilia e Variati, al governatore De Luca e al presidente dell’Upi nazionale De Pascale, ho evidenziato una serie di criticità legate all’emergenza sanitaria. Nel caso dell’Irpinia, i numeri dei contagi purtroppo continuano a crescere e interessano praticamente tutti i Comuni. Ci sono anche tanti amministratori risultati positivi al Coronavirus e in questa fase tutti si stanno giustamente dedicando a fronteggiare la pandemia”.
“Rinviare di tre mesi le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Avellino non comporta alcun problemi. Anzi, ne evita molti – aggiunge il presidente della Provincia – A dicembre avremmo rischiato di fare venire a Palazzo Caracciolo 1.400 amministratori in una sola giornata. Non solo. I candidati avrebbero dovuto raccogliere le firme per presentare le liste entro il 23 novembre e, ovviamente, avrebbero fatto campagna elettorale. Tutto ciò in una situazione davvero complicata. Bene il Governo, dunque. E fa piacere che sia finita sul tavolo del Consiglio dei Ministri anche la nostra proposta”, conclude il presidente Biancardi.
Attualità
GIORNATA NAZIONALE DONAZIONE ORGANI, AD AVELLINO ILLUMINATI PALAZZO DELLA PROVINCIA, LA PREFETTURA E LA FONTANA BELLEROFONTE

Attualità
Emergenza Covid in Irpinia – 99 persone positive in provincia, ecco dove

L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 1.265 tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID 99 persone: (altro…)
Attualità
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO

Recenti scavi hanno riportato alla luce un sito insediativo di grandissimo valore archeologico nel territorio di Ariano, a ridosso dell’insediamento sannita – romano di Aequum Tuticum, in prossimità dell’area tratturale e della via Francigena. Le trincee di scavo hanno sondato le mura perimetrali di un’estesa villa rustica di circa 1.000 mq, dotata di pars dominica, due torri angolari e ambienti di lavoro per il ricovero degli attrezzi e magazzini intorno ad un’ampia aia chiusa a ridosso di altri ambienti. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità3 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità4 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica per mercoledì 24 marzo 2021,queste le vie interessate.
-
Attualità3 settimane fa
Angelo Frieri non ce l’ha fatta. Morto il direttore sanitario del Frangipane
-
Attualità2 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità3 settimane fa
Elezioni Camera di Commercio Irpinia-Sannio. Il Consorzio Irpiniacom favorevole alla candidatura di Marinelli di Confesercenti alla presidenza
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino AstraZeneca – L’ASL 1 di Napoli sospende la somministrazione
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: inaccettabile l’esclusione dei lavoratori del commercio dal piano vaccinale della Regione