Politica
Dopo la breve pausa estiva riprendono le attività del deputato cittadino del M5S Carlo Sibilia:”Prepariamoci ad un autunno bollente”.

Dopo la breve pausa estiva riprendono le attività del deputato cittadino del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, che, in verità, nel periodo di chiusura di Montecitorio ha preferito girare
l’Italia con l’intento di conoscere da vicino le realtà virtuose che pure impreziosiscono il nostro Paese. “Prepariamoci ad un autunno ‘bollente’ – commenta il portavoce avellinese – viste le tante vertenze a cui il Governo deve dare risposte certe, come quelle dell’Isochimica e dell’Irisbus”. E proprio sulla questione dell’ex stabilimento di Valle Ufita, domani (martedì 2 settembre) Sibilia sarà presente al tavolo convocato al Ministero per lo Sviluppo Economico alla presenza dei parlamentari irpini, dei rappresentanti del Governo e degli imprenditori interessati, auspicando che “da questa ennesima riunione esca la soluzione definitiva, considerato anche lo spettro della mobilità che incombe sui lavoratori e che va scongiurato”. Mercoledì, invece, il deputato 5 Stelle parteciperà al Piccolo Festival della Politica organizzato ad Amorosi, in provincia di Benevento, per dare il suo contributo di idee sul tema dello sviluppo interrotto del Sud nel contesto italiano che non cresce più da troppi anni: “Nonostante sia di solito poco incline ad intervenire ad incontri in cui sono invitati politici presenti sulla scena politica da decenni, ho dato la mia adesione al dibattito per l’importanza della questione trattata”. L’appuntamento è nel cortile di Palazzo Maturi in piazza Umberto I, alle ore 18.30. Sabato 6 settembre, infine, il Meetup di Avellino e Sibilia accoglieranno l’europarlamentare del M5S, Isabella Adinolfi, nell’ambito di un gazebo informativo per gli attivisti e la cittadinanza sul primo trimestre dei lavori del Parlamento Europeo e sulla programmazione finanziamenti 2014/2020. L’incontro si terrà nella città capoluogo lungo Corso Vittorio Emanuele, angolo via Verdi, a partire dalle ore 18.30. “Da giovedì inizia, inoltre, il mio nuovo incarico di delegato d’aula, conferitomi dai deputati del Movimento 5 Stelle, che ricoprirò con quel forte senso di responsabilità che contraddistingue sempre tutte le azioni del gruppo” – conclude il parlamentare.
Attualità
Noi Campani: “Necessario un confronto sulla sanità in Irpinia”

Attualità
Ad Ariano Irpino l’8 marzo 2021 è convocato il Consiglio Comunale in diretta streaming.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Ariano Irpino, Luca Orsogna, ha convocato il Civico Consesso per lunedì 8 marzo alle ore 17,00 con il seguente Ordine del Giorno: (altro…)
Attualità
Questione Difesa Grande-La Vita:” l’assessore Grasso sull’argomento mostra superficialità e incompetenza”

Il consigliere di minoranza La Vita, risponde alle dichiarazioni del vice sindaco Carmine Grasso,attraverso un post pubblicato sulla sua pagina facebook. Di seguito la dichiarazione integrale del consigliere La Vita: (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale