Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Continuano gli eventi Bella! Ariano con due giornate Green il 21 e 22 agosto-

Pubblicato

-

L’Estate Arianese continua con due eventi rivolti al rispetto ambientale.

Il primo si terrà domani mercoledì 21 agosto, presso la Villa Comunale con “La notte dei desideri sostenibile”.

Una notte di magia ad osservare le stelle sul prato della villa senza luci artificiali, nell’ottica del risparmio energetico.

Questi gli orari di interruzione dell’illuminazione pubblica:

  • dalle ore 23.00 alle ore 23.10 su Via Cardito / da Pasticceria Incontro a Rione San Pietro – Maddalena
  • dalle ore 23.00 alle ore 23.10 su Corso Vittorio Emanuele / da Ospedale a Via XXV Aprile
  • dalle ore 23.00 alle ore 23.10 su Piazza Duomo, Via Parzanese, Corso Europa, Piazza Plebiscito, Via d’Afflitto, Via Marconi, Viale Tigli, Via G.Lusi, Via Russo Anzani, Rampa Covotti, Via Umberto I, Piazzale Mazzini, Via S.Leonardo, Villa Comunale
  • dalle ore 23.00 alle ore 23.10 su Via Martiri, Via Tranzano, Via S. Antonio
  • dalle ore 23.00 alle ore 01.30 su Via Castello, Viale Tigli, Via G. Lusi, Villa Comunale (illuminazione pubblica e interna compresa)

Giovedì 22 agosto il palinsesto si arricchisce di un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale “Bella!Ariano Green”, rivolta alla pulizia e alla salvaguardia del territorio.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare per ripulire la Città.

La giornata “green”, richiesta dall’Assessore Grasso e accolta dal Sindaco Franza, insieme a tutta l’amministrazione, si svolgerà presso alcune zone critiche di Ariano Irpino quali: Cardito, Martiri, Stazione, Tesoro.

L’orario di inizio della manifestazione è previsto per le ore 9:00. I cittadini potranno presentarsi volontariamente:

Cardito (Palazzetto dello sport),

Martiri (Chiesa Santa Maria dei Martiri),

Stazione (Piazzale),

Tesoro (Ex – Fornace).

L’iniziativa, che rientra in un progetto più ampio di “Città- Eco- Sostenibile” (progetto Plastic free, mobilità sostenibile), è la prima di vari appuntamenti mensili, nel corso dei quali saranno coinvolte diverse zone della Città.

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti