Cultura Eventi e Spettacolo
CIRCOLO DELLA STAMPA: LE FOTO DI FRANK CANCIAN IN MOSTRA PER UN’ALTRA SETTIMANA, FINO AL 28 NOVEMBRE

Grandissimo successo per le immagini che il celebre antropologo scattò nel 1957 a Lacedonia.
Una settimana in più. Fino al 28 novembre prossimo. Le fotografie che il Professor Frank Cancian, uno dei più famosi antropologi del mondo, scattò a Lacedonia nel 1957, quando rimase in paese per sette mesi per studiarne gli usi, i costumi, le abitudini e le tradizioni degli abitanti.
La mostra, allestita al Circolo della Stampa di Avellino e presentata lo scorso 14 novembre su iniziativa dell’amministrazione comunale di Lacedonia e della Pro Loco Gino Chicone, è composta di oltre cento fotografie che mostrano tutti i momenti della vita quotidiana di un paese dell’entroterra meridionale degli anni Cinquanta. L’enorme afflusso di visitatori e la massiccia quantità di volumi venduti hanno convinto la direzione del Circolo a prorogare la chiusura, che ora è stata fissata nel prossimo venerdì 28 novembre.
Come accennato, la mostra è stata inaugurata venerdì 14 novembre, in una conferenza stampa di presentazione del libro fotografico “Lacedonia – Un paese italiano, 1957”. La pubblicazione racchiude circa 140 immagini colte dall’occhio dello studioso, perché tutte scattate da Frank Cancian, Professore Emerito di Antropologia Culturale presso l’Università di Irvine, in California, e uno dei massimi esperti mondiali in materia.
Ma l’archivio che Cancian metterà di qui a poco a disposizione della comunità lacedoniese è sterminato: si tratta di 1800 foto che la Pro Loco, unitamente all’amministrazione comunale, al GalCilsi e all’associazione LaPilart, intende utilizzare dando vita ad un Museo Multimediale Inclusivo, denominato “An Italian Town”: ambientazione realistica dovrebbero essere i locali del centro storico di Lacedonia, che prima erano vere e proprie case e che il Professor Cancian ha ripetutamente immortalato nelle sue foto.
Attualità
L’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica on line dal titolo “Cento anni fa: luci ed ombre sulla scoperta dell’insulina”

Venerdì 29 gennaio alle 17.30, l’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica on line dal titolo (altro…)
Attualità
Nasce Granaio Italia – Cia Avellino: “Importante strumento di tutela del made in Italy”

Uno strumento per la difesa della cerealicoltura made in Italy. Con la legge di bilancio 2021, è stato istituito un registro telematico ad hoc nel Sian, il portale del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. (altro…)
Attualità
Domenico Airoma è il nuovo procuratore di Avellino, le congratulazioni dell’ANM

La Sottosezione formula al neo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino Dott. Domenico Airoma le più vive congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro per il suo nuovo e prestigioso incarico, conferito in data odierna all’unanimità dal Consiglio Superiore della Magistratura. (altro…)
-
Attualità4 giorni fa
Guido Tabellini, già rettore della Bocconi: per far correre Milano occorre rallentare Napoli
-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità3 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Sanità e pari opportunità
-
Attualità4 settimane fa
Arriva l’Operatore Turistico Green, la figura che salverà i piccoli Borghi
-
Attualità4 settimane fa
Approvato il corso serale ad indirizzo: “Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale” presso il “DE GRUTTOLA” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Emergenza Covid Irpinia Vaccini – Consegnati i primi 195 flaconi presso il Frangipane di Ariano