Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Carmine Grasso :”Interrogazione in merito a determine di liquidazione rimborsi spese manifestazioni della Estate Arianese e manutenzione delle strade comunali”.

Pubblicato

-

Il sottoscritto Consigliere Comunale Carmine Grasso, nel ricordare che , l’Amministrazione Comunale con Giusta delibera di giunta N. 150   del 29 giugno 2015  aveva approvato un disciplinare che prevedeva tra l’altro al punto 4: “Ai fini della liquidazione del contributo, deve essere presentato il rendiconto dettagliato delle spese sostenute, comprensivo delle eventuali voci di entrata, comprese entrate derivanti da vendita, somministrazione, etc…”;

  • premesso che il sottoscritto già in occasione del discorso  riguardo agli sprechi, in occasione della approvazione  bilancio preventivo nella Seduta consiliare c.a.,  per evitare che l’amministrazione usasse danaro pubblico per attribuire, in maniera discrezionale, vantaggi economici a pochi amici, aveva invitato i dirigenti ed i responsabili del procedimento preposti all’esame della documenta-zione dei richiedenti ad attenersi al disciplinare.
  • considerato che solo in alcune (3 su 8)  determine di liquidazione è citata la effettiva presenza di una rendicontazione delle spese  e delle entrate della manifestazione;
  • considerato che anche in occasione di altre manifestazioni avviene che si attribuiscano vantaggi economici senza che le documentazioni siano corredate da idonea rendicontazione.

 

Tutto ciò premesso si interroga il Sindaco per sapere se

 

  • Le pratiche di richiesta di rimborsi spese liquidati con le determine dirigenziali del c.a. n. 569, 570, 616, 633, 634, 646 ed altre eventuali, erano o meno corredate dalla rendicontazione prevista dal Disciplinare prima citato.
  • Che sanzioni intende erogare questa Amministrazione nei confronti dei  dipendenti preposti, nella eventualità che gli stessi avessero omesso di controllare un requisito documentale  fondamentale, prima di attribuire un vantaggio economico ad un privato.
  • Se questa Amministrazione intende dotare l’ente di un regolamento per l’attribuzione di contributi a privati ed associazioni, oppure preferisce continuare ad elargire rimborsi spese in maniera, a dir poco, discrezionale.

 

Ai sensi del regolamento comunale si richiede risposta scritta.

Manutenzione delle strade comunali

PREMESSO CHE

  • molte strade della nostra città versano in condizioni pietose e comunque di pericolosità sia per automobilisti, per motociclisti e pedonI, sia per gli operatori e i mezzi adibiti alla sicurezza, al soccorso e al trasporto pubblico;
  • la manutenzione stradale rientra tra gli obblighi che il concessionario della strada ha nei confronti dell’utenza, assumendosi la responsabilità per eventuali danni causati dall’incuria;
  • un cattivo stato delle strade provoca anche un aumento di costi dovuti alla manutenzione dei veicoli, soggetti a continue sollecitazioni;
  • negli ultimi giorni ci sono state esternazioni mediatiche dell’assessore preposto alla viabilità non sempre condivisibili, visto che attribuiscono ai soli cittadini i danni dovuti a incuria, trascuratezza e ad eventi eccezionali.

CONSIDERATO CHE

  • la sicurezza stradale dipende anche dallo stato della strada stessa e che una carente o mancata manutenzione può essere concausa di incidenti e/o danni agli automezzi;
  • essendo il Comune responsabile per la manutenzione delle proprie strade e che i cittadini sono chiamati a contribuire con onerose tasse per impinguare i relativi capitoli del bilancio

SI CHIEDE

  • di conoscere il numero di segnalazioni aperte e risolte relativamente alla manutenzione stradale;
  • il numero di denunce per infortunio verso l’Amministrazione Comunale ed il costo complessivo, comprensivo di eventuali spese legali, di risarcimenti riguardanti almeno l’ultimo anno;
  • quanti e quali interventi e per quali importi sono stati effettuati dall’inizio dell’ anno ad oggi e nelle variazioni di bilancio che si vanno ad approvare per l’assestamento di bilancio del 2015 a quanto ammonta la cifra prevista per le manutenzioni stradali dopo i danni subiti nelle ultime e disastrose piogge dei giorni scorsi.
  • se l’amministrazione, visto la gravità della situazione manutentiva delle strade cittadine e periferiche, intende aumentare la cifra totale prevista per la manutenzione stessa e quali sprechi intende tagliare;
  • quali ulteriori provvedimenti intende assumere a scopo preventivo.

 

Ai sensi del regolamento comunale si richiede risposta scritta.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere

Attualità

Centrodestra e civiche di centro“Giornata positiva in Consiglio: un passo avanti per la città”

Pubblicato

-

La seduta di Martedì del Consiglio Comunale si è conclusa con soddisfazione per i gruppi di centrodestra e civiche di centro, che rivendicano risultati concreti e significativi ottenuti grazie al loro impegno. Sul primo punto all’ordine del giorno, le opposizioni hanno centrato un obiettivo importante: far intervenire le associazioni di categoria e avviare un tavolo di lavoro in piena condivisione con la maggioranza. Un segnale positivo, che dimostra come il confronto aperto e costruttivo possa portare risultati utili per la città. “È una vittoria del dialogo e del metodo”, commentano i consiglieri. Diverso invece il clima sul secondo punto, relativo allo spostamento del mercato cittadino. Qui sono emerse difficoltà evidenti da parte dell’amministrazione. L’irrigidimento nel difendere le scelte fatte, il continuo decantare l’attuale sistemazione del mercato e, allo stesso tempo, l’ammissione che potrebbero esserci difficoltà nel riportarlo in Piazza Mazzini, hanno reso ancora più chiaro ciò che l’opposizione sostiene da tempo: le motivazioni che vengono presentate come “tecniche” sono in realtà politiche. L’essersi lavati le mani sulle responsabilità, evitando di fornire risposte chiare e documenti richiesti, per poi alimentare confusione, è un atto politico, non tecnico. È la dimostrazione di una gestione che preferisce evitare il confronto, salvo poi chiudersi a riccio quando viene messa davanti alle proprie scelte. A chi ha provato a spostare il dibattito sul piano territoriale, contrapponendo centro e periferia, l’opposizione risponde con decisione, usando un vecchio detto che ben descrive il tono degli attacchi: “Ognuno dal proprio cuore l’altrui misura”. E proprio su questo punto si vuole rispondere con chiarezza anche all’accorato – e non richiesto – richiamo all’unità di Ariano e della sua popolazione, fatto da alcuni esponenti della maggioranza. L’unità si costruisce con un piano serio per la città, e questa amministrazione non l’ha mai avuto. Finora ci sono stati solo interventi a macchia di leopardo nei diversi quartieri, spesso rivendicando meriti non propri, ma senza mai puntare davvero a ricucire il tessuto sociale e culturale di Ariano. Per questo, accusare la minoranza di essere divisiva è paradossale: è chi governa, senza una visione chiara, a non sapere come unire davvero la città. Una giornata, quindi, che per centrodestra e centro rappresenta un passo avanti: dimostra che un’opposizione attenta e responsabile può ottenere risultati, e che chi guida oggi la città continua a mostrare i propri limiti.

I consiglieri di minoranza:

Marcello Luparella, Ico Mazza, Daniele Tiso, Antonio Della Croce, Marco la Carità

F.lli D’Italia Forza Italia Azione Orizzonti Popolari Patto Civico Comitato Manna Camporeale Moderati per Ariano

Continua a leggere

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere
Advertisement

Più letti