Mettiti in comunicazione con noi

Primo Piano

Basket A2F – A Vigarano per confermarsi.

Pubblicato

-

L’Lpa è pronta all’ultima fatica in poule promozione. Le ragazze di coach Agresti scenderanno sul parquet sabato (ore 21) a Vigarano Mainarda per una gara ininfluente per la qualificazione (già certa) di entrambe alle semifinali, ma fondamentale per stabilirne la griglia. Con Battipaglia già sicura del primo posto, l’Lpa, Vigarano Mainarda e Catania (impegnata a Bologna) punteranno alla migliore posizione possibile. Le ufitane partono dal vantaggio dei due punti in più in classifica rispetto ad entrambe le contendenti. Per Maggi e compagne sarà importante non fare troppi calcoli anche se anche una sconfitta per ben 11 punti potrebbe salvaguardare il secondo posto. L’elenco dettagliato di tutti i casi possibili è disponibile su www.basketariano.it nella sezione “Comunicati”. Coach Agresti, supportato dal prezioso lavoro della preparatrice Isabella Cristaudo, ha avuto come obiettivo principale il recupero di tutte le effettive dopo almeno due settimane tribolate e senza allenamento per Maggi e Narviciute. Aversano ha recuperato dall’infortunio alla caviglia.

PAROLA DI COACH – “L’obiettivo è stato quello di salvaguardare il tono agonistico, di non perdere quello che abbiamo costruito finora. Troveremo una formazione in una grossissima condizione atletica che a dispetto dei risultati non favorevoli continua a macinare il suo gioco fatto di ritmi alti, corsa, intensità” è questo il commento di coach Agresti in vista della sfida di domani

L’AVVERSARIA – Vigarano Mainarda arriva al match dopo il week-end napoletano in coppa Italia di serie A2 in cui hanno battuto in finale la Ginnastica Triestina per poi arrendersi alle padrone di casa della Saces Napoli. Per le emiliane, che partivano dall’alto dei loro 12 punti, è stato una poule promozione di fatica. Solo due vittorie all’attivo (contro Catania e Napoli) e ben cinque sconfitte di cui peraltro tre di misura ed una, l’ultima a Battipaglia, maturata solo al supplementare.

LE CIFRE (medie per gara):
Vassalli Vigarano Mainarda: P.ti 66,6 (Costi 12,2); P.ti subiti 69,4; Falli C. 19 (Costi 3,1); Falli S. 16,4 (Zanoli 4,7); T2 45,8% (Costi 58%); T3 32,7% (Cigliani 38,5%); Tl 71% (Venzo 91,7%); Rimb. 38,8 (Rosier 8,1); Perse 17,9 (Costi e Zanoli 3,4); Rec. 18,7 (Zanoli 2,4); Assist 7,9 (Zanoli 3); Valutaz. 73 (Costi 13,4).
Lpa Group Ariano Irpino: P.ti 60,3 (Rossi 11,1); P.ti subiti 53,3; Falli C. 15,2 (Chesta 2,4); Falli S. 18,3 (Rossi e Narviciute 3,1); T2 41,6% (Rossi 46,6%); T3 29,2% (Maggi 39,6%); Tl 65,2% (Rossi 75,5%); Rimb. 41,3 (Narviciute 7,1); Perse 16,4 (Rossi 2,4); Rec. 17,9 (Maggi 1,8); Assist 8,9 (Rossi 2,2); Valutaz. 73,9 (Narviciute 12,2).
N.B.: Tra i leader statistici di squadra non si è tenuto conto delle cifre di Marija Micovic. I punti fatti e subiti di squadra sono riferiti alle sole gare della poule promozione.

ARBITRI:  Dori di Mirano (VE), Furlan di Abano Terme (PD).

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti