Attualità
ASL Servizio Nutrizione Artificiale Domiciliare (NAD) – In 30 mesi trattati oltre 2500 pazienti.

L’ASL di Avellino, al fine di garantire a tutti i propri assistiti, che ne abbiano necessità, l’attuazione a domicilio della nutrizionale artificiale, ha istituito un “Servizio NAD” del tutto innovativo che vede come protagonisti il Centro NAD, diretto dal dott. Ciro Nasti, presso il Presidio Ospedaliero “G. Criscuoli” di S. Angelo dei Lombardi. A 30 mesi dall’avvio della sua attività, il Centro NAD aziendale ha conseguito risultati eccezionali che vanno ben oltre gli obiettivi prefissati.
Il crescente invecchiamento della popolazione e l’allungamento del decorso di molte malattie altamente invalidanti, infatti, hanno ampliato a dismisura la platea di soggetti non in grado di garantirsi una delle funzioni basilari della vita, ovvero la capacità di alimentarsi, instaurandosi in tal modo uno stato di malnutrizione.
Il progresso delle conoscenze scientifiche e i miglioramenti dell’organizzazione territoriale dell’assistenza sanitaria rendono possibile oggi combattere efficacemente la malnutrizione a domicilio del paziente attuando la nutrizione artificiale domiciliare (NAD), inserita nei percorsi terapeutici previsti dai LEA (livelli essenziali assistenziali), e a tutti gli effetti un trattamento “salva vita”.
Compito del Centro NAD è di valutare i fabbisogni nutrizionali di ciascun paziente, stabilire e prescrivere la tipologia del trattamento nutrizionale artificiale più appropriata (enterale o parenterale), le sue modalità attuative (Os, Peg, sondino, PICC, CVC ecc.), e monitorare l’andamento della terapia nutrizionale. Il centro NAD fornisce, presso il domicilio di ciascun paziente, tutto quanto necessario all’attuazione del trattamento di nutrizione artificiale (miscele nutrizionali, enterali e/o parenterali, presidi, materiale ancillare e attrezzature), ed assicura in fase di prima attivazione, supporto al buon avvio del trattamento e mediante un suo dietista, esperto in nutrizione artificiale, erogazioni delle prestazioni dietistiche indispensabili per l’attuazione dei trattamenti domiciliari di nutrizione artificiale.
L’insieme delle prestazioni su indicate rende peculiare, nel panorama assistenziale nazionale, il Servizio NAD della ASL di Avellino ed alla prova dei risultati, in termini di efficienza e compatibilità economica, ne delinea i caratteri dell’eccellenza.
Il bilancio di 30 mesi di attività può essere riassunto in: oltre 2.500 pazienti arruolati, circa 400.000 giornate di trattamento; inoltre, il costo medio per giornata di trattamento è sceso circa del 33%. Ciò ha consentito, a parità di budget e quindi senza ulteriore aggravio di spesa, di raddoppiare il numero di pazienti che hanno potuto usufruire del trattamento NA e triplicare le giornate di assistenza. Infatti, rispetto ad uno stima annuale prevista di 380 pazienti si è potuto garantire annualmente il servizio ad oltre 1.000 di essi. In termini di giornate di trattamento erogate, la stima annuale prevista di circa 51.250 giornate è stata ampiamente superata da quelle di fatto effettuate pari a circa 160.000.
Attualmente sono in trattamento ed usufruiscono della NAD giornalmente oltre 600 pazienti (prevalentemente con patologie neurologiche od oncologiche), numero questo rilevante corrispondente ai ricoverati in un ospedale di medie dimensioni. Nonostante le comprensibili difficoltà organizzative che questa nuova tipologia di assistenza ha comportato, a tutti i pazienti è stato garantito in modo omogeneo e su tutto il territorio della ASL, non solo l’approvvigionamento a domicilio delle miscele nutrizionali ma anche un supporto costante di consulenti medici e dietisti e di assistenza infermieristica in collaborazione con il personale dell’ADI e il ritiro del materiale usato come raccolta rifiuti speciali direttamente a casa del paziente.
Per accedere al Centro NAD è sufficiente che il paziente consegni presso lo sportello NAD del proprio Distretto la richiesta del proprio medico curante e il servizio verrà avviato in tempi brevissimi.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

Sarà Francesco Mottola, il nuovo libero del GSA Pallavolo Ariano per la stagione 2025/26. L’atleta sannita non ha bisogno di presentazioni, ormai da anni è un assoluto protagonista nella categoria cadetta. Nel suo palmares annovera una Coppa Italia di serie B e una promozione in serie A3, entrambe ottenute con la compagine degli Spike Devils Campobasso.
Giocatore dinamico e grintoso incarna appieno lo stile del libero moderno; sono bastate poche parole per convincere Francesco a sposare il progetto ufitano che lo ha convinto fin da subito per serietà ed ambizione.
Con l’annuncio del nuovo libero si apre ufficialmente la stagione sportiva del GSA che quest’anno disputerà il massimo campionato regionale, un campionato ricco di insidie e dall’alto tasso tecnico dove gli irpini, guidati dal duo Giulio Filomena e Nico Medici, si dovranno misurare con piazze storiche della pallavolo campana.
Le parole dell’atleta :
“Sono contento di entrare a far parte della famiglia GSA Pallavolo Ariano, un progetto che parte dalle basi e con una grande storia alle spalle. I presupposti per affrontare un campionato di livello ci sono tutti. A tal proposito, ci tengo in primis a ringraziare il mister Giulio Filomena, che da subito si è reso disponibile ed ha accolto le mie necessità, rendendomi dal primo giorno partecipe del gruppo squadra. Spero di conoscere presto anche i tifosi che ci sosterranno in questa stagione e che ci accompagneranno ogni weekend nel fare grandi cose. Un grande in bocca al lupo a tutti per questa nuova avventura e forza Ariano!”
Attualità
Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.
Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.
A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.
L’evento è aperto alla cittadinanza
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità2 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata