Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

Ariano, parte Gustitaly: il progetto di giovani imprenditori avellinesi. Pronto il piano di espansione all’estero

Pubblicato

-

AL VIA IL NUOVO PROGETTO IMPRENDITORIALE DI MERCANTILE FOOD

GIOVANI IMPRENDITORI AVELLINESI PUNTANO SUL TERRITORIO E SUL GUSTO E PREPARANO IL PIANO DI ESPANSIONE ALL’ESTERO: CROAZIA, STATI UNITI E AUSTRALIA LE PROSSIME METE

PARTE GUSTITALY: L’ITALIA DEL GUSTO E DELLE ECCELLENZE RACCONTATA CON I PRODOTTI TIPICI DELLE REGIONI ITALIANE

Ad Ariano Irpino il primo punto vendita della rete di franchising che sarà attivata in tutta Italia

GDO, franchising e e-commerce le chiavi del successo del progetto, che diversifica l’offerta puntando anche su pasticceria salutistica per chi soffre di intolleranze alimentari e su prodotti dedicati a persone con celiachia

Parte dalla Campania la sfida del gruppo di giovani imprenditori di Mercantile Food, società neonata, che ha come amministratore unico Giuseppe Spagnoletti di Spagnoletti Farine, che si avvale delle principali realtà meridionali, e campane in particolare, del settore alimentare. Dal cuore dell’Irpinia prende corpo il progetto ‘Gustitaly’, nuovo brand simbolo dell’eccellenza enogastronomica italiana. Dalla pasta di Gragnano al caciocavallo podolico, al Carmasciano, senza dimenticare la soppressata irpina, la colatura di alici di Cetara o il pomodorino piennolo del Vesuvio: l’iniziativa Gustitaly è pronta a far innamorare  i palati più raffinati nel Bel Paese e all’estero grazie ad un innovativo piano di espansione. La scommessa lanciata nel 2013 dal giovane imprenditore Luigi Savino, amministratore unico di LPA Pesca, azienda specializzata nell’importazione e commercializzazione di crostacei vivi e prodotti ittici di qualità, come ad esempio il pregiatissimo granchio reale, e socio di Mercantile Food, si è trasformata da qualche settimana in un solido progetto imprenditoriale che parte da Ariano Irpino e prepara l’attivazione di una fitta rete di franchising in tutta Italia. Croazia, Stati Uniti e Australia sono poi le prossime mete contemplate da Mercantile Food nel suo piano imprenditoriale: nel giro di pochi mesi, l’apertura di nuovi store all’estero. L’iniziativa imprenditoriale di Mercantile Food prevede un piano di sviluppo multicanale; la promozione dei prodotti tipici regionali italiani sarà attuata attraverso punti vendita in franchising nel centro delle principali città italiane ed estere, con una piattaforma e-commerce accessibile dal sito www.gustitaly.eu,  e puntando sulla grande distribuzione all’ingrosso. Sono già diverse le aziende del settore GDO pronte a entrare nella rete Gustitaly. Al centro dell’offerta di Mercantile Food, attenzione per la buona cucina, basata su alimenti IGP e DOP o a Presidio Slow Food, caratterizzati da qualità e pratiche produttive sostenibili, provenienti direttamente da piccoli e medi produttori. Gli imprenditori a capo di Mercantile Food, hanno pensato, inoltre, di diversificare la proposta di Gustitaly, aprendo al settore alimentare salutistico. Oltre all’offerta tradizionale di prodotti regionali italiani, il progetto punta su alimenti dedicati a chi è affetto da celiachia e  sulla pasticceria salutistica, appositamente studiata, con l’ausilio di ricercatori e tecnici, per le persone con intolleranze alimentari, ad esempio alle uova o al lattosio, senza mortificare il gusto. I prodotti tipici saranno disponibili anche nella versione specifica per chi ha una determinata intolleranza: sarà dunque possibile gustare, ad esempio, una mozzarella di bufala campana senza lattosio.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

12 Ore No Stop 2025 – giovedì 10 luglio conferenza stampa di presentazione

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che giovedì 10 luglio alle ore 18,00 si svolgerà presso la sala Ilaria Alpi (palazzo degli Uffici via Tribunali) la conferenza stampa di presentazione delle due manifestazioni organizzate dalla Asd Marathon Club Ariano Irpino a scopo benefico:

  • La 12 Ore No Stop che si terrà domenica 10 Agosto 2025;
  • La Family Run che si svolgerà nell’ambito dell’Ariano Arena 2025 il 07 Settembre 2025.

Per entrambe le manifestazioni gli organizzatori si avvarranno del supporto dell’Associazione Valentina un Angelo Per la Vita a favore della quale verranno devolute una quota delle somme raccolte per contribuire alla realizzazione di uno spazio di ascolto psicologico denominato “Diamo spazio all’ascolto”: un’attività di consulenza e di primo ascolto psicologico accessibile a tutti, che intende promuovere la cultura della salute, intesa come benessere fisico, psichico e socio-relazionale.

La 12 Ore No Stop si svolgerà domenica 10 Agosto 2025 lungo l’anello della Villa Comunale intorno alle Torri del Castello Normanno e consisterà in una staffetta di beneficenza a cui tutti potranno partecipare impegnati nella propria frazione di circa 30 minuti, nella fascia oraria che va dalle 8,00 alle 20,00.

Ciascuno potrà scegliere di correre o soltanto passeggiare secondo le proprie capacità dopo aver acquistato ed indossato la maglietta (in vendita solo il giorno della manifestazione con libera offerta).

Tutti i partecipanti saranno poi invitati a ritornare sul percorso l’ultima mezz’ora (alle 19,30)   per chiudere tutti insieme l’ultima frazione tra gli applausi di coloro che assisteranno all’evento.

       Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la maglietta della 12 Ore No Stop.

      La Family Run si svolgerà domenica 7 settembre 2025 con partenza dalla Villa Comunale alle ore 10,15 (dopo la gara podistica ArianoArena che avrà il via alle 9.30).

      Consisterà in una passeggiata sportiva (con possibilità anche di correrla) di 4,5km, aperta a tutti: non c’è bisogno di certificato medico sportivo in quanto non competitiva. L’organizzazione si occuperà anche di stipulare idonea copertura assicurativa.  Dopo un primo giro in Villa Comunale il percorso si snoderà lungo Via Giulio Lusi, Viale Tigli, Piazza Mazzini, Via Giacomo Matteotti, Via Nazionale S. Antonio, Contrada Accoli, Rione Martiri, Via della Ginestra, Arena Mennea.

     All’Arena Mennea ci sarà l’arrivo anche della gara podistica e tutti i partecipanti ad entrambe le manifestazioni potranno usufruire del ristoro ed assistere alle premiazioni.

      A conclusione dell’evento alcune navette messe a disposizione dall’organizzazione riporteranno i partecipanti alla partenza.

     Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la maglietta della Family Run con possibilità di acquisto in prevendita al costo di 10€.

Continua a leggere

Attualità

Da Ariano Irpino a Lombok: Francesco Pio Castagnozzi è Mister  IYTA 2025

Pubblicato

-

Lombok, Indonesia – Un altro straordinario traguardo internazionale per Francesco Pio Castagnozzi, 22 anni, originario di Ariano Irpino, che si è aggiudicato il titolo di Mister IYTA durante il prestigioso concorso internazionale IYTA 2025 – Indonesian Youth Tourism Ambassador, svoltosi sull’isola di Lombok dal 24 al 29 giugno.

Dopo aver conquistato nel 2022 la corona di Miglior Teenager del Mondo al Teen Star International di Bangkok, Castagnozzisi conferma ambasciatore della bellezza, dello stile e del talento italiano anche in età adulta. Il giovane irpino, unico rappresentante della Campania in quell’occasione, aveva già lasciato il segno nella giuria internazionale ottenendo cinque fasce tra cui il primo posto nello Swim Award, e podi anche per TalentPhotogenicBest Suit e Costume Nazionale.

Dall’Irpinia al mondo, Francesco ha portato con sé non solo la sua presenza scenica, ma anche l’autenticità di un ragazzo cresciuto tra musica, teatro e moda. Modello, attore, cantante e musicista, ha iniziato il suo percorso giovanissimo, tra studi musicali al Liceo “Guacci” di Benevento, palcoscenici teatrali e passerelle internazionali.

Ha sfilato alla Volkswagen International Fashion Week di Milano, è stato volto di videoclip musicali e interprete in produzioni teatrali come la più recenti Andy&Norman.

«Ogni viaggio è un’esperienza che lascia un segno», affermava Francesco già nel 2022. E il segno, ancora una volta, lo lascia lui, regalando all’Italia – e in particolare alla sua amata Irpinia – un motivo in più per essere orgogliosa. La sua eleganza, il suo carisma e la sua capacità di raccontare il proprio territorio con fierezza e passione lo hanno reso non solo vincitore, ma simbolo di una gioventù italiana che guarda al mondo con ambizione e radici salde.

Accompagnato in Indonesia dal Presidente Nazionale IYTA Italia, Francesco Castagnozzi Senior, il giovane arianese ha rappresentato l’Italia con un’immagine pulita, determinata e ricca di valore culturale. “Francesco incarna perfettamente i valori del nostro Paese: bellezza, cultura e autenticità” – si legge in una nota dell’organizzazione.

Per chi lo conosce, non è una sorpresa. Per il mondo, è un talento da tenere d’occhio.

Continua a leggere

Attualità

Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”

Pubblicato

-

Promosso dalla fondazione Fiorentino Sullo, in collaborazione con le edizioni San Paolo e il Conservatorio Domenico Cimarosa, si terrà domani, 27 giugno, con inizio alle ore 17, presso l’auditorium Vincenzo Vitale, del Conservatorio l’incontro PACE, GIUSTIZIA, DIALOGO: LO STATISTA CHE PAGÒ CON LA VITA di presentazione del libro Liberiamo Moro dal caso Moro, del giornalista di Avvenire Angelo Picariello. Dopo i saluti della presidente del Conservatorio Giuliana Franciosa e delle istituzioni locali, coordinati dal presidente della fondazione Sullo, il deputato Gianfranco Rotondi, e introdotti dall’avvocato Stefano Sorvino, in qualità di recensore del volume, ci saranno le testimonianze del senatore Vincenzo De Luca, presidente dell’Osservatorio regionale sui rifiuti e del consigliere comunale Antonio Gengaro, del circolo Aldo Moro di Avellino; e l’intervento del sindaco di Benevento Clemente Mastella organizzatore di uno degli ultimi incontri pubblici, nel capoluogo sannita, dello statista pugliese, in cui tenne uno storico discorso. Prenderà poi la parola l’autore che, come si evince dal titolo, ha cercato con questo suo lavoro di rimettere al centro il Moro credente, giurista, costituente, docente e uomo di Stato, per evidenziare l’attualità di un pensiero offuscato dal racconto che resta confinato ai 55 giorni del rapimento. L’artista Paolo De Vito leggerà alcuni testi di Moro.

Le conclusioni saranno affidate al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti