Attualità
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2018 PROGRAMMA DELLA VI EDIZIONE

Si approssima la data della sesta edizione dell’Ariano International Film Festival, kermesse irpina che in pochi anni ha riscosso grande successo di pubblico e di critica e importanti riconoscimenti internazionali, annoverando innumerevoli opere cinematografiche provenienti da oltre 65 Nazioni.
Anche la sesta edizione si presenta ricca di opere internazionali, quali lungometraggi, cortometraggi, documentari e animazione, selezionate dalla giuria tecnica, composta da Franco Oppini, Ada Alberti, Angelo Bassi, Lucia Di Spirito, Nino Celeste, Roberto Girometti, Alessandro Perrella e Leonardo Cecchi.
La giuria tecnica sarà affiancata dalla giuria popolare e dalla giuria stampa, due giurie che, al pari della giuria tecnica, avranno il compito di giudicare e selezionare le opere in concorso.
La giuria stampa, presieduta da Andrea Covotta, noto giornalista del TG2 RAI, si fregerà della partecipazione di stimati professionisti del mondo del giornalismo e dell’editoria, quali Gianni Raviele, Vinceno Grasso, Gianni Vigoroso, Francesco Russo, Enzo Fasoli, Michele Zizza, Michele Pilla, Nicoletta Caraglia, Flavia Squarcio, Monica De Benedetto e Giovanna La Porta.
La giuria popolare sarà invece composta dal pubblico, che sarà partecipe attivo e giudice critico e rigoroso delle opere in concorso.
Per diventare giurato, è necessario iscriversi sul sito del festival sotto la voce “diventa giurato”,oppure cliccando direttamente sul link: http://arianofilmfestival.com/giuriapopolare
Il 28 luglio è il giorno inaugurale della kermesse irpina, che si aprirà con il tanto atteso Concorso Cosplay, per proseguire con importanti workshop e masterclasssull’animazione, sul doppiaggio, sulla storia del cinema e sul cosplay tutti gratuiti.
Appuntamento da non perdere, sabato 28 luglio, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Comunale, con il cartone animato “Rudolf alla ricerca della felicità”, la storia di un piccolo gatto nero che viene improvvisamente separato dal suo amato padrone. Inaspettatamente si sveglia in un camion diretto verso Tokyo, dove incontra Tigre, un grande boss gatto temuto da tutti in città. Rudolf, però, non riesce a tornare a casa e intraprende una vita da randagio al fianco del suo nuovo amico Tigre, che ben presto si rivelerà molto diverso da come sembra…
Per i più piccoli, domenica 29 luglio, presso l’Auditorium Comunale, verranno presentati i segreti della serie televisiva in animazione YoYo, prodotta da Showlab con Rai Fiction, Telegael e Grid Animation, con i gemellini Yo e Yo, e il loro simpatico cane Ragoo, che hanno conquistato il giovane pubblico di RAI YoYoe della nuova app RAI Play YoYo.
Lunedì 31 luglio, alle ore 17.00 sarà organizzato un convegno “il makeup dal cinema alla chirurgia plastica”; alle 18.00 la proiezione del corto “ARRIVEDERCI AGNES” della regista arianese Manuela Filomena. Girato a Trevico e ad Ariano Irpino con Luigi Pietrolà tra i protagonisti. A seguire, alle ore 21.00, invece, sono previsti un incontro e una proiezione dedicati alla “Film commission Lucana”.
Tanti i film fuori concorso previsti durante la settimana del festival, ai quali si aggiunge una retrospettiva in ricordo di Carlo Vanzina, regista romano recentemente scomparso, famoso per aver regalato alla cultura cinematografica italiana pellicole di successo internazionale, come Vacanze di Natale o Sapore di mare.
La mattina di venerdì 3 agosto, i fans della serie Alex & Co. avranno l’opportunità di incontrare il protagonista della serie, Leonardo Cecchi, presso l’Auditorium Comunale. La sera del 3 agosto, presso la suggestiva scenografia della Villa Comunale di Ariano Irpino, sarà dedicata alle premiazioni di alcune opere in concorso e sarà realizzato uno spettacolo di varietà e ricordi in omaggio a Massimo Troisi, intitolato “I suoni di Massimo”, ideato da CinthiAssociazione per la regia di Antonio Parciasepe.
Sabato 4 agosto, lo spettacolo finale sarà dedicato alle ultime premiazioni delle opere in concorso e agli incontri con attori e registi che calcheranno il lungo Red carpet.
Per tutte le info: www.arianofilmfestival.com
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità14 ore fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità4 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda