Politica
Ariano a 5 Stelle fa un resoconto dopo l’incontro con il Commissario Prefettizio.

Ariano a 5 Stelle rende noto che nel corso del recente incontro con il Commissario del Comune di Ariano, dottoressa Nuzzolo, sono state evidenziate, oltre al problema della raccolta rifiuti, ulteriori problematiche sulle quali è stato chiesto un riscontro da parte del Comune.
Parcometri:
Ariano a 5 Stelle è venuto a conoscenza, grazie alle segnalazioni di numerosi cittadini, che il denaro “incassato” dai parcometri verrebbe prelevato, materialmente, da privati cittadini che non hanno nessun rapporto con il Comune e che, evidentemente, hanno le chiavi di accesso ai vani delle macchinette che contengono il contante immesso dagli utenti.
Al Commissario è stato richiesto di accertare se vi sia da parte degli uffici competenti una gestione regolare dei parcometri oppure no.
Viabilità:
Sono numerosissime le segnalazioni e le proteste ricevute da Ariano a 5 Stelle da parte dei cittadini per le gravi difficoltà ed i disagi che puntualmente si creano il località Piano della Croce e Piazza Mazzini. Si lamenta in particolare l’assenza di un’adeguata presenza di personale della Polizia Municipale che determina il caos negli orari di uscita dalle scuole con immancabile blocco del traffico. Si nota la presenza, spesso, della polizia municipale in Via Cardito ove esiste un ampio sottopassaggio anziché una presenza in prossimità delle altre scuole dove invece si sono i problemi gravi.
Ariano a 5 Stelle ha proposto al Commissario di verificare l’opportunità di ricorrere alla collaborazione dei volontari della locale Associazione Carabinieri, che in passato hanno svolto un eccellente servizio proprio a Piano della Croce, che sarebbero certamente in grado di gestire il problema ove se ne creassero, da parte del Comune, le condizioni.
Al Commissario, inoltre, è stato fatto presente che Piazza Mazzini costituisce un punto di riferimento strategico in caso di calamità (punto di raccolta) per cittadini ed alunni delle vicine scuole: renderlo fruibile è una necessità inderogabile ed una responsabilità che non può essere sottovalutata. Al riguardo i cittadini hanno fatto una raccolta firme, già da tempo, che non ha avuto alcun riscontro né si è preso alcun provvedimento. Nuova sollecitazione, quindi, da Ariano a 5 Stelle che non mancherà di tornare sull’argomento a strettissimo giro laddove nulla si faccia da parte del Comune.
Riscossione Tributi:
Ariano a 5 Stelle ha “ricordato” al Commissario Nuzzolo che risultano non avviate le obbligatorie azioni di recupero, da parte dei Responsabili di Servizio competenti, di importanti somme di denaro dovute al Comune dalle aziende proprietarie degli impianti pubblicitari installati sul territorio comunale. Sembrerebbe che gli uffici competenti non si siano attivati né per il recupero dei tributi né per la rimozione degli impianti irregolari nonostante vi siano atti amministrativi esecutivi. Si tratta di somme importanti per le casse del Comune. E’ possibile? Ariano a 5 Stelle ha chiesto al Commissario di accertare la reale situazione ed adottare i provvedimenti opportuni.
Anche su questo argomento non mancherà un monitoraggio continuo da parte del Movimento di Beppe Grillo di Ariano.
Attualità
Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.
Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.
I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.
Attualità
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
-
Attualità4 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità1 settimana fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”